Switch to full style
Aspetti gestionali, alimentazione, razze, curiosità e consigli sui Cavalli
Rispondi al messaggio

cavallo al pascolo

21/12/2014, 21:18

ciao a tutti, forse l'anno prossimo (gennaio-febbraio piu o meno) dovro' mettere al pascolo il TPR in un recinto di circa 20 ettari in pianura, c'e' il rischio che prenda la laminite con l'erba primaverile? ora il cavallo e' alimentato a fieno, come devo fare per fare una corretta transizione all'alimentazione al pascolo e limitare i rischi?

Re: cavallo al pascolo

21/12/2014, 22:31

jimmyhaflinger ha scritto:ciao a tutti, forse l'anno prossimo (gennaio-febbraio piu o meno) dovro' mettere al pascolo il TPR in un recinto di circa 20 ettari in pianura, c'e' il rischio che prenda la laminite con l'erba primaverile? ora il cavallo e' alimentato a fieno, come devo fare per fare una corretta transizione all'alimentazione al pascolo e limitare i rischi?


Al pascolo vuol dire che starà sempre fuori? Ora è abituato in box? Gennaio - febbraio non è il periodo migliore per mettere fuori un cavallo abituato al box.
Circa l'alimentazione se non c'è erba medica non hai nessun problema se invece il fondo è coltivato ad erba medica può essere problematico, rischio coliche ecc

Re: cavallo al pascolo

22/12/2014, 0:04

si stara' fuori giorno e notte anche se nel pascolo ci sono anche dei pezzi di bosco e dei ruderi in cui c'e' riparo se vuole

comunque ora il cavallo e' abituato a stare in un piccolo paddock con capannina, non e' mai stato in box ed ha il suo naturale pelo lungo invernale.

il terreno e' un pascolo naturale ed e' totalmente privo di erba medica, e' solo un campo incolto in cui hanno pascolato delle capre fino a questo mese, ma in primavera ci cresce un prato verdissimo ed abbondante

Re: cavallo al pascolo

22/12/2014, 9:48

Vai tranquillo, il tuo cavallo te ne sarà grato. Solo vallo a vedere spesso, toccalo, chiamalo ecc se non vuoi che dopo un po' si dia le arie del cavallo selvaggio

Re: cavallo al pascolo

22/12/2014, 13:14

20 ettari sono tantisssssimi!!
E starà li tutto solo? Potresti metterci un altro amichetto ;)

Comunque se ha un riparo ed è abituato a mangiare al pascolo non credo ci siano problemi!
Per sicurezza suprema potresti chiedere al veterinario.

Re: cavallo al pascolo

22/12/2014, 16:36

gianni1 ha scritto:Vai tranquillo, il tuo cavallo te ne sarà grato. Solo vallo a vedere spesso, toccalo, chiamalo ecc se non vuoi che dopo un po' si dia le arie del cavallo selvaggio


beh la recinzione del pascolo comincia a 4 metri da casa mia quindi non penso sara' difficile andarlo a vedere anche tutti i giorni ;)

l'altra mia paura e' che non abbia abbastanza da mangiare in pieno inverno ed in piena estate

Re: cavallo al pascolo

22/12/2014, 16:42

Luci88 ha scritto:20 ettari sono tantisssssimi!!
E starà li tutto solo? Potresti metterci un altro amichetto ;)

Comunque se ha un riparo ed è abituato a mangiare al pascolo non credo ci siano problemi!
Per sicurezza suprema potresti chiedere al veterinario.


sara' in compagnia di almeno altri 2 cavalli, ma questa e' un'altra preoccupazione che ho... non vorrei che si ammazzassero di calci, oltretutto sono tutti ferrati.

comunque non e' abituato a mangiare al pascolo perche' ora e' in un piccolo paddock di terra battuta e mangia solo fieno... l'erba al massimo la mangia per una mezz'ora ogni tanto quando lo porto fuori a pascolare io.

ho gia sentito i vet ma ognuno ha opinioni diverse... uno mi dice che e' ottimo, l'altro mi dice che ci sono troppi rischi, l'altro mi dice che poi in un posto cosi grosso trova sicuramente il modo di farsi male ecc.

Re: cavallo al pascolo

22/12/2014, 17:01

Jimmy, mi pare di aver letto che il cavallo che vuoi mettere al pascolo non sia più nel fiore degli anni? giusto? Gli altri cavalli?
Secondo me con 20 ettari a disposizione per 3 cavalli c'è spazio a sufficienza per tutti e non credo che si calciano così tanto per fare qualcosa :lol:

Io ho da poco preso un puledro e su consiglio della veterinaria lo metto fuori a pascolare progressivamente per farlo abituare. Il primo giorno un'oretta, per poi aumentare gradualmente. In più l'erba invernale non è proprio il massimo.
Visto che la recinzione comincia proprio vicino casa tua, potresti portargli del fieno tutti i giorni e metterglielo sempre nello stesso punto. In questo modo potresti anche controllare lo stato di salute.

Re: cavallo al pascolo

22/12/2014, 21:36

beh e' un cavallo di 13 anni... non e' piu un puledro ma e' comunque ancora nel pieno delle forze, specialmente considerato che e' un TPR

lo so' che in 20 ettari c'e' spazio a volonta'... ma mi sa' che i cavalli stanno sempre in branco appiccicati tra loro a pizzicarsi per stabilire le gerarchie...

sicuramente vicino a casa ci mettero' l'abbeveratoio... per il fieno posso anche vedere ma mi sa' che se lo do' a lui gli altri vengono a fare le risse per mangiarlo anche loro

Re: cavallo al pascolo

23/12/2014, 10:58

:lol: Al pascolo e' meglio levare i ferri,possono farsi del male, magari anche solo perderli.E' meglio levarli.Il fieno che porterai, fa dei mucchi lontano uno dall' altro in modo che non litighino.L'abbeveratoio, mettilo con la resistenza elettrica ,che non fa ghiacciare l'acqua in inverno.Sei sicuro che nei venti ettari non ci msia erba medica trifoglio o altre leguminose? Controlla bene, magari chiama uno esperto.
Rispondi al messaggio