Switch to full style
Aspetti gestionali, alimentazione, razze, curiosità e consigli sui Cavalli
Rispondi al messaggio

Cavalli 'boscaioli'....

28/11/2009, 20:55

Ciao, ho trovato queste immagini: il posto è in Francia, all’île d’Oléron.
La qualità delle foto non è il massimo, ma rende bene l'idea dell'utilizzo del cavallo....
A quando anche in Italia in modo meno sporadico?
Allegati
a1.JPG
a2.JPG
a3.JPG
a4.JPG
Ultima modifica di Innaig il 28/11/2009, 20:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Cavalli 'boscaioli'....

28/11/2009, 20:56

.
Allegati
a5.JPG
a6.JPG
a7.JPG
a8.JPG

Re: Cavalli 'boscaioli'....

28/11/2009, 20:57

.
Allegati
a9.JPG
a10.JPG
a11.JPG
a12.JPG

Re: Cavalli 'boscaioli'....

28/11/2009, 22:55

In effetti sono un pò meno tecnologici di quelli che hai postato, però anche noi abbiamo dei cavalli boscaioli. Cavalli e muli per la precisione, sono quelli dei boscaioli, "cavlari" come dicono qui, che dai fianchi del Catria trasportano la legna fino al punto di carico raggiungibile col camion o col trattore.
Ogni boscaiolo ha 10, 15 animali (l'imbasciata si chiama) con i quali fa questo lavoro
Allegati
Muli.jpg
muli1.jpg

Re: Cavalli 'boscaioli'....

29/11/2009, 11:57

Vedo un capofila asino nelle immagini marchigiane; per la Francia il mezzo trainato, secondo me, ha qualche problema a pieno carico in discesa perché spinge non poco e non deve essere facile per i cavalli frenare con quella imbracatura che invece mi sembra valida per il traino attivo, probabilmente avrà un sussidio frenante che non vedo, saluti, Mario

Re: Cavalli 'boscaioli'....

29/11/2009, 13:04

Mario ha scritto:Vedo un capofila asino nelle immagini marchigiane; per la Francia il mezzo trainato, secondo me, ha qualche problema a pieno carico in discesa perché spinge non poco e non deve essere facile per i cavalli frenare con quella imbracatura che invece mi sembra valida per il traino attivo, probabilmente avrà un sussidio frenante che non vedo, saluti, Mario



Condivido le considerazioni sull'impianto frenante. In effetti la commistione asini, cavalli, muli è notevole in queste zone. Però un cavallo c'è sempre nelle imbasciate, pare che faccia da coagulante del gruppo.
Rispondi al messaggio