Aspetti gestionali, alimentazione, razze, curiosità e consigli sui Cavalli
Rispondi al messaggio

Re: basta il solo pascolo?

13/05/2010, 9:55

:D Devi dare anche ls medica (la volta scorsa mi sono domenticato di scriverlo) proprio perche' proteica e' utile nella produzione di latte.L'importante e' la quantita' ma dovresti parlare col tuo vet. di fiducia. devi dare sia il fieno di prato stabile ,che e' la base della loro nutrizione,piu' la medicae se occorre anche i cereali ,Parla col vet.

Re: basta il solo pascolo?

13/05/2010, 19:05

Semplice ha scritto:Avrei comunque una domanda. Ho un vicino che nutre la sua cavalla solo con erba medica. Per quanto io sia ancora agli inizi so che un'alimentazione simile sarebbe da evitare. Saprebbe però qualcuno darmi una spiegazione per cui l'erba medica non è adeguata? E in quali casi o per quali razze invece non fa differenza?

Non è tanto una questione di razza, ma di fabbisogni.
In linea di massima la medica è da evitare, poichè apporta troppe proteine, siamo attorno al 16-18% di pg quando ad un cavallo si va dal 8-9% nel mantenimento fino al 12% se il lavoro è intenso, quindi l'eccesso proteico (che tra l'altro causa dimagrimento) è assicurato se si usa la medica.
Inoltre la medica è molto sbilanciata nel rapporto Ca/P (troppo calcio rispetto al fosforo), quando invece il rapporto ideale per il cavallo è di 2:1.
Tuttavia esistono eccezioni: ad esempio nei puledri nella fase dello svezzamento, serve circa un 16% di pg e alimenti con alta digeribilità, quì la medica puo giocare un ruolo da alimento conprimario assieme al fieno di prato stabile e alle granaglie (e farine). Comunque sia, occorre tener presente nel formulare la razione, di usare un integratore minerale che bilanci il rapporto Ca/P che la medica tende a squilibrare.

Capirai quindi che l'impiego di medicago sativa nell'alimentazione dei cavalli, risulta relegato a casi piuttosto specifici. E' anche per questo che la soluzione migliore è quasi sempre rappresentata dal fieno di prato stabile, alimento tra l'altro più naturale e da sempre usato in natura dai cavalli (pensa ai cavalli bradi/selvaggi cosa mangiano).

Re: basta il solo pascolo?

13/05/2010, 19:08

Dimenticavo, nel tuo caso specifico, durante il periodo di lattazione, come di han già suggerito, potresti integrare il fieno di prato stabile anche con un po di erba medica. Quanta ne serva è da calcolare in base a vari fattori.

Ciao

Re: basta il solo pascolo?

14/05/2010, 14:59

Mah, dosare queste percentuali è più facile a dirsi che a farsi! Sbagliare è più facile che prenderci. Ripeto, lascerei da parte la medica. Poi di veterinari esperti di allevamento non ne ho ancora conosciuti, un conto è curare un malanno, altro è "leggere" di allevamento altro ancora è allevare i cavalli!

Ripeto, per non sbagliare, pascolo (evitare la medica), granaglie miste, spazio sufficente e vedrai che puledri!!! Documentabile a livello di piccolo allevamento.

Il grande allevamento, che seleziona i cavalli da performance è altra cosa, i cavalli sono seguiti come normalmente il privato non può e non sa fare. Ma non credo che il nostro Semplice stia selezionando cavalli da performance! O no? ;)

Re: basta il solo pascolo?

14/05/2010, 20:28

Niente cavalli da performance... Bandita la medica!
Grazie mille per questi consigli. Ho potuto conoscere diversi veterinari e concordo con Gianni1 che di veterinari veramente esperti di nutrizione ce ne sono pochi, anch'io non ne ho ancora conosciuti.
Rispondi al messaggio