cara gloria, ho già espresso la mia posizione nei confronti della pratica del berefoot in un altro topic di questo forum....ma replico volentieri!
Ho insegnato podologia per 5 anni presso la Scuola di Mascalcia Militare al centro Veterinario Militare di Grosseto, unica Scuola in italia in grado di rilasciare un Diploma (non un attestato) che abilita a svolgere l' Arte Sanitaria (così è classificata la mascalcia) del Maniscalco.
I miei corsi sono sempre iniziati con la discussione della definizione del Mensa "la ferratura è un male necessario" che racchiude in se tanto i limiti quanto l' indispensabilità della ferratura qualora un cavallo non lo si voglia solo coccolare ma anche utilizzare.
La mia tesi è che sicuramente quando l' uomo, addomesticato il cavallo abbia deciso di utilizzarlo per le proprie attività abbia deciso di ferrarlo "a priori" ma piuttosto, dopo averlo utilizzato scalzo abbia verificato la necessità di proteggere lo zoccolo da un eccessivo consumo.
Tutto quanto sostenuto da chi promuove il barefoot come una sorta di rispetto per la natura del cavallo ....è pura follia...e direi che rasenta il maltrattamento...
Si puo' partire dal dato che i cavalli selvaggi osservati presentano piedi sanissimi pur senza aver mai conosciuto un pareggio o una ferratura senza considerare alcune semplici regole etologiche della vita del cavallo libero??? la domanda che mi viene spontanea è: "non sarà che i cavalli con i piedi malati non li vediamo solo perche' sono stati mangiati dai predatori????"
La faccio breve....secondo me un cavallo che vive in scuderia ed è utilizzato per una attività deve essere ferrato (a meno di rarissime eccezioni) e soprattutto un cavallo che fa cross....pensa a dove attacchi i ramponi in una giornata di pioggia se non hai il ferro sotto il piede.....
Penso che esporresti il tuo cavallo, già di per se pesante, a pericolosi scivoloni durante un crossi con i piedi scalzi....
Se hai bisogno di ulteriori consigli sulla ferratura resto a tua disposizione, puoi contattarmi qui sul forum, con un messaggio privato o alla mia mail
info@plusvitalitalia.netColgo l' occasione per iniziare a formulare i miei piu' cari auguri di Buone Festività Natalizie
ciao
Stefano