|
Aiuto a un povero cavallo
Autore |
Messaggio |
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
Di quale zona sei? C'è anche un'altra associazione a cui rivolgersi, si chiama Horse's Angels. Lo ro potrebbero occuparsi di piazzare Turbo. Per quanto riguarda le tue "fisse" per i cavalli giovani devo dirti un paio di cose: dalle tue parole si capisce che sei un neofita e c'è un vecchio detto SANTO che recita: "a Cavalier giovane, Cavallo vecchio a Cavalier vecchio, cavallo giovane". Giustissima la scelta di trovare una sistemazione per Turbo, che comunque, fresco di doma, non sarà mai un buon cavallo per te. Idem però un cavallo di 6/7/8 anni che, se non hai il "manico" , te si magna la pappa in testa tempo 2 mesi. Ti consiglio un vecchio "professore" molto in là con gli anni, uno con pochi grilli per la testa... castrone, soprattutto. Garibaldi ha risalito l'Italia in sella ad una cavalla argentina di 23 anni. Il cavallo di Napoleone, di cui non ricordo il nome, credo lo abbia accompagnato in battaglia sino ai 30.
|
15/09/2010, 22:27 |
|
|
|
|
Claudion
Iscritto il: 11/12/2009, 18:19 Messaggi: 56
|
Sono di Torino e sì sono sicuramente un novizio, questi sono i consigli che gradisco, ho sempre avuto un rapporto particolare con gli animali, però sono una di quelle persone che deve sbagliare sulla propria pelle per credere, anche se per fortuna si è sempre risolto tutto nei modi migliori. La fissa del cavallo giovane è perchè ho sempre avuto bestie nate o cresciute da me (no cavalli) solo riscontri positivi nel presentarsi ad altri animali e persone, al contrario animali già formati hanno idee tutte loro...è anche vero che l'esuberanza va a scemare anno dopo anno...
In questo momento Turbo e l'asinella sono in quella distesa di polvere senza cibo, domani andiamo a prenderli, l'asina ha già due possibili padroni che se la contendono, è giovane bella brava mai fatto gravidanze e pure muta! il cavallo lo metto nel recinto di Iole per qualche giorno, inizio a dargli da mangiare controllato e una bella pulita, in attesa che trova una casa. Nel frattempo magari mi innamoro di lui e mi trovo con uno stallone intero seppur piccolo, da domare, di 7 anni (a libretto)... Poco più di un mese fa mi sono trovato in una stalla con un toro di 90 quintali circa con la catena che lo fissa a parete spezzata in mezzo a calci e salti di altri 8 buoi che superano i 10 quintali qualcuno anche gli 11 e 12 tori nervosi per non riconoscere la mia voce e il mio odore,in qualche maniera sono riuscito a recuperare i 20 cm di moncone di catena appesi al collo e imbullonare la parte spezzata per poi farmi trascinare (avevo la stessa sensazione di essere attaccato a un tir) dopo qualche tentativo al suo posto senza...morire...dopo quella volta ho alzato lo standard di impotenza sul controllo verso un animale, ho guadagnato mille punti con il padre della mia ragazza e ora sono convinto di potercela fare anche con Turbo che in confronto è un Brocco. Ho scritto maiuscolo perchè da quando entra in casa mia fino a che non dimostra di valere come Turbo si chiamerà Brocco.
P.s. oggi durante la visita appoggiava il muso sul torace del veterinario che lo visitava e lentamente chiudeva gli occhi, faceva tenerezza, sembrava godersi il semplice manipolare delle mani come fosse il primo dei piaceri dopo anni, o una muta supplica di aiuto...
|
16/09/2010, 0:35 |
|
|
Claudion
Iscritto il: 11/12/2009, 18:19 Messaggi: 56
|
Il simpatico signore cercava di fregarmi! Il libretto che mi ha presentato, è del figlio di questo cavallo in foto! Ho parlato con il figlio del signore, Turbo il cavallo di 7 anni è morto di fame 1 mese fa!!! è normale che abbia ancora in mano i libretti?
Come devo comportarmi? Quale ente può intervenire seriamente?
Questo signore a detta dei conoscenti ha fatto truffe tutta la vita, apriva ditte per poi ciuderle in bancarotta lasciando debiti ovunque...ora ci prova gusto anche con me che cerco solo di aiutare due povere bestie e non ci guadano proprio niene, anzi ci sto rimettendo del mio...
|
16/09/2010, 11:04 |
|
|
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
La sezione veterinaria della Ausl di competenza. I cavalli devono essere denunciati, devono avere un microchip e la morte deve essere denunciata ed il corpo smaltito secondo le indicazioni della Ausl. Non è uno scherzo, questo tale è chiaramente un imbroglione, segnala la cosa alla Ausl, gli dici che sei interessato a questo cavallo per ragioni diciamo umanitarie, gli dici la situazione dei documenti così come è e gli chiedi come devi comportarti per non incorrere in errori involontariamente. Senti cosa ti dicono e regolati di conseguenza. Ciao e facci sapere
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
16/09/2010, 12:30 |
|
|
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
Anche la Polizia Urbana, o i Carabinieri intervengono. Purtroppo occorre una denuncia. Qualsiasi associazione a torino che si occupi di animali ti saprà indirizzare. Per gli animali chiama ALTURE o le HORSE ANGELS. Infine, per le tue idee sugli animali.. beh. mi auguro che tu capisca che stai sbagliando. E' tipico dell'umano, muoversi pensando di conoscere e valutare tutti gli elementi. Ma non è così. Ci sono cose nella vita dei cavalli che neanche il più grande buonsenso umano è in grado di concepire. Sai cos'è un "vizio" in un cavallo? Sai che anche ROnzinante diventa un Mustang in 6 mesi quando viene mosso o montato SOLO da un principiante? L'ultimo cavallo che ho ospitato era un Avelignese. Buono come il pane. Ha solo rovinato un bambino, schiantandolo contro il muro del maneggio, a 18 anni, dopo essere stato per 2 anni il cavallo di casa di una bimba e non aver fatto cadere neanche gli handicappati per 16 anni. Tu ora credi di poter immaginare quelle che saranno le difficoltà che incontrerai, ma credimi, non ne hai neppure la più pallida idea. COme tutti noi che siamo umani e non cavalli! Così come non hai compreso che il povero stallone in oggetto non è affettuoso, è solo affamato. Scoprirai che il cibo per i cavalli è come le noccioline per SuperPippo e che le due "noci" sotto al cavallo hanno una valenza ineluttabile, purtroppo. E' solo un esempio. Affronterai problemi che neanche lontanamente immagini che esistono, senza avere alcuna possibilità di porvi rimedio. Attento, perchè coi cavalli ci si fa male o si fa loro del male. Credimi (Gianni, aiutami!!!), un cavallo giovane lo puoi solo rovinare. Invece questo mondo è pieno di bravi e buoni cavalli attorno ai vent'anni pronti a "scusare" le tue inesattezze e darti modo di fare esperienza senza rischiare la vita o restare deluso dagli effetti. Cercando un cavallo giovane incontrerai mitici personaggi tipo quello che ti sta provando a intortare adesso. Ti consiglio un bel cavallo a fine carriera e ti garantisco un mare di esperienze positive. E, soprattutto ANNI ancora. La gente è proprio fuori di testa, tratta i cavalli come le automobili e, come le auto, quando hanno 100.000 km le butta via senza sapere che ne fanno altrettanti senza nessun problema. CHiamano "sport" robe che spaccano le gambe ai cavalli e poi ti raccontano che a 10 anni ormai sono vecchi. Forse per sentirsi meno in colpa quando li scaricano? Tu basta che stai lì pronto, col van aperto, e "carichi" quello che loro buttano via. COme nelle immondizie: ci trovi i tesori.
|
16/09/2010, 12:35 |
|
|
Claudion
Iscritto il: 11/12/2009, 18:19 Messaggi: 56
|
Ho trovato un'associazione che lo prende e cerca di darlo a qualcuno, nella terra dei cavalli http://www.nellaterradeicavalli.org/ in questo momento seguono 180 cavalli e difatti era un'attimo cauto ma quando ho assicurato che mi assumevo le spese non ha avuto dubbi, anche perchè nella cifra che mi ha chiesto darà da mangiare anche ad altri cavalli, ma va decisamente bene così...lo vado a prendere lo tengo qualche giorno qui, lo castriamo organizziamo il trasporto e se lo vengono a prendere... Per quanto riguardo il post sugli animali era scherzoso...ad esempio non proverei mai da inesperto a domare un cavallo, mi vien da ridere solo a pensarci, ho diversi amici capaci che si appoggiano a professionisti e avrei fatto come loro... Per quanto riguarda il cavallo posso garantirti che non è errato tutto quello che ho detto (sulla sua dolcezza), sicuramente fosse in forze sarebbe tutt'altra cosa, e se fosse in compagnia di qualche cavalla ancora peggio...proprio per quello sempre scherzando ho detto lo chiamo Brocco fino a che non si guadagna il suo vero nome, so che questa non è la sua indole reale... Grazie delle risposte
|
16/09/2010, 13:06 |
|
|
lucia88
Iscritto il: 12/04/2010, 12:23 Messaggi: 248 Località: FR
Formazione: diploma liceo
|
leggere questa storia mi ha fatto stare con il fiato sospeso tutto il tempo!!! sicuramente adesso Turbo si rimetterà,ma è osceno che avvengano certe cose...quel tizio dovrebbe pagare per sempre per quello che ha fatto e di certo Turbo e l'asinella si meritano di più,una nuova vita!!!
_________________ Piccolo correvi con la tua grandezza dentro.L'uomo ti ha visto e ha sentito il cuore mancargli. Ti aveva trovato.. Con mano sapiente ha portato alla luce la tua bellezza e ha curato la tua anima selvaggia..
|
16/09/2010, 17:50 |
|
|
Claudion
Iscritto il: 11/12/2009, 18:19 Messaggi: 56
|
Che amarezza ...nonostante fossimo in 5...anzi 4 perchè il proprietario ogni volta che apriva la bocca faceva innervosire il cavallo così l'abbiamo allontantato, non siamo riusciti a portarlo a casa. L'asino si ma lui proprio no, il trasportatore era esperto, i veterinari erano in 2 entrambi capaci, le abbiamo provate tutte ma nulla rampava di continuo, anche leggermente sedato...addirittura ha saltato un muretto che usavamo come imbuto verso il trailer, l'ha tirato giù, la superato e facendo una capriola è atterrato di schiena sul morbido per fortuna...poi è corso come un matto fin dentro la stalla... In uno dei tentativi ha pure fatto fare un volo di qualche metro al proprietario...alla fine l'abbiamo lasciato li...povero... Nessuno si è fatto male, cavallo compreso, sono andato a dargli il fieno un'ora dopo ed era tranquillo, mi è venuto in contro e ha iniziato a ingozzarsi di fieno... Come lo portereste via voi? camion completamente sedato? Causa mai passeggiate o anche solo mai pascolo si è inselvatichito su tutto quello che è fuori dal suo recinto, verso gli umani per fortuna no... Comunque ho avvisato l'asl, 2 cavalli sono morti e non sono stati denunciati, ed è da più di un'anno che viene alimentato dai vicini di casa con dosi si cibo irrisorie e inappropriate (meglio di niente, meno male che ci sono loro) perchè il padrone non ha più preso fieno... Tornando a casa sconsolato per fortuna c'era la mia Iole a darmi i bacini e chiedere i grattini ...
|
17/09/2010, 22:22 |
|
|
gianni1
Sez. Cavalli
Iscritto il: 26/05/2009, 9:31 Messaggi: 2707 Località: centro italia
Formazione: Laurea in Economia e Commercio
|
Claudion ha scritto: Che amarezza ...nonostante fossimo in 5...anzi 4 perchè il proprietario ogni volta che apriva la bocca faceva innervosire il cavallo così l'abbiamo allontantato, non siamo riusciti a portarlo a casa. L'asino si ma lui proprio no, il trasportatore era esperto, i veterinari erano in 2 entrambi capaci, le abbiamo provate tutte ma nulla rampava di continuo, anche leggermente sedato...addirittura ha saltato un muretto che usavamo come imbuto verso il trailer, l'ha tirato giù, la superato e facendo una capriola è atterrato di schiena sul morbido per fortuna...poi è corso come un matto fin dentro la stalla... In uno dei tentativi ha pure fatto fare un volo di qualche metro al proprietario...alla fine l'abbiamo lasciato li...povero... Nessuno si è fatto male, cavallo compreso, sono andato a dargli il fieno un'ora dopo ed era tranquillo, mi è venuto in contro e ha iniziato a ingozzarsi di fieno... Come lo portereste via voi? camion completamente sedato? Causa mai passeggiate o anche solo mai pascolo si è inselvatichito su tutto quello che è fuori dal suo recinto, verso gli umani per fortuna no... Comunque ho avvisato l'asl, 2 cavalli sono morti e non sono stati denunciati, ed è da più di un'anno che viene alimentato dai vicini di casa con dosi si cibo irrisorie e inappropriate (meglio di niente, meno male che ci sono loro) perchè il padrone non ha più preso fieno... Tornando a casa sconsolato per fortuna c'era la mia Iole a darmi i bacini e chiedere i grattini ... Allora, cosa serve pe far salire un cavallo su un mezzo? 1- un uomo di cavalli in primo luogo. (potremo discutere lungamente su cosa si intende per uomo di cavalli, qui ci limitiamo a dire che è uno che conosce "davvero" la natura cavallina, non basta avere cavalli, un maneggio ecc per essere uomini di cavalli!!!) 2- meglio un camion con la rampa comoda per far salire il cavallo e sulla quale avremo cura di mettere paglia o segatura per non far scivolare il cavallo 3- un posto comodo in cui farlo salire, l'ideale sarebbe un dislivello che porti in piano la rampa del camion ed il cavallo non percepisca la salita, se non fosse possibile si farà a meno del dislivello. un pò di fieno sulla rampa potrebbe non guastare 4- 2 persone bastano, 4 sono decisamente troppe, il cavallo percepisce l'agitazione e si agita a sua volta. L'uomo di cavalli conduce le operazioni 5- nessuno schiamazzo 6- calma, tanta tanta tanta, ma tanta davvero tanta CALMA!!! Ma anche ostinazione nel ripetere i tentativi, magari cambiando qualcosa. Salirà, riprova con calma, e soprattutto con un uomo di cavalli. Ora, con tutto il rispetto, non fidarti dell'autista (magari il tuo è perfetto, ma non credo dal racconto). Ci vuole un uomo di cavalli
_________________ www.gianniwest.com http://www.facebook.com/profile.php?id=100001648747633&ref=tn_tnmn
|
18/09/2010, 6:19 |
|
|
micalizio
Iscritto il: 04/04/2009, 23:42 Messaggi: 1063 Località: asti
Formazione: laureato in altro
|
Non sono l'uomo dei cavalli, quindi il mio è solo un'idea, se puoi mettere il camion nel paddock basta una sola persona con longhina fallo girare un paio di volte intorno al camion che lo annusi bene, lascialo che studi questa immensa bocca dove volete farlo entrare, con calma conducilo sopra la rampa e poi fallo scendere, non pretendere che entri subito fino in fondo al buio e che resti legato, spesso gli animali si spaventano per la fessuratra larampa e il cassone, evitate distare tutti intorno al camion pronti a chiudere appena dentro.... neanche io salirei con gli avvoltoi ai lati.anche perchè se chiudono dentro anche te non so se riesci ad uscire dalla porticina di ispezione. Il cavallo è una preda e noi predatori....se uno squalo mi invita a fre due tuffi non mi sentirei sereno, se poi porta deli amici.... questo è il modo con cui mi porgo ai miei animali PS uno stallone per quantobravo è uno STALLONE,il mio nato praticamente da me bravissimo dolcissimo venduto a tre anni, nessuna esperienza negativa, ma F1 non sono i gokart, ora prenderò una merens o bardigiana o simili di almeno 16-18 anni.
_________________ l'occhio vede quel che la mente sa. Pascal meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio
|
18/09/2010, 7:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|