Oggi non vedevo la capra bianca (quella che aveva già avuto la diarrea) e le altre due erano agitate. Seguendole ho trovato la povera bestiola (che ieri sera stava benissimo tra l'altro) distesa per terra, con muscoli rigidissimi e forti spasmi AL SOLE. Subito l'ho presa, portata all'ombra, era bollente, l'ho bagnata con acqua, ho cercato di farla bere e le ho dato delle foglie ben secche che ha mangiato avidamente (chissà da quanto era lì, se non fossi andato lì sarebbe crepata...e meno male che si definiscono i miei aiutanti ma vabbè). Erano le 14.00 e il veterinario era ancora chiuso, ho chiamato tantissima gente ma non rispondeva nessuno, finalmente alle 15.07 mi risponde un veterinario e mi dice un nome strano, e di portarla subito da lui. La carico in macchina e la porto là, subito le pratica una flebo e diverse iniezioni. Il veterinario mi ha permesso di stare in sala con lei perchè senza di me che le parlavo si agitava tantissimo e rischiava di farsi male, con la mia presenza si calmava invece. La diagnosi potrebbe essere INTOSSICAZIONE, probabilmente alimentare, il veterinario non è sicuro, probabilmente le hanno dato qualcosa per avvelenarla o si è mangiata un fungo (io li butto sempre via se ne trovo ma il giardino è grande e crescono la mattina presto...). Mi ha detto che molto probabilmente morirà, e che non posso fare altro, se non riportargliela domani se è ancora viva. Mi sento davvero male, ora la capretta è distesa al fresco (la temperatura interna era di 41°C, ora è scesa a 37 per fortuna ) su un letto di paglia e con una coperta addosso per far si che le mosche non le depongano uova in giro. Il problema è che io non posso fare davvero niente, e mi sento in colpa per questo, vederla lì immobile mi fa piangere... Ormai queste caprette sono diventate parte della famiglia, e perderne una sarebbe terribile... Nel caso dovesse morire o la vedo in fin di vita, posso fare qualcosa per alleviare il suo dolore e farla morire il più in fretta possibile ? (nessuno proponga metodi cruenti) Grazie.
Oggi sta ancora male, è reattiva ma non riesce ancora ad alzarsi ed è tutta rigida. Speriamo...alle 15.00 la riporto in ambulatorio. E...domattina devo partire e sto via 2 settimane in Inghilterra, mi viene male.
è capitato anche a me una cosa simile capretta di un mese rigida come un pezzo di legno non riusciva a bere il latte perche anche la bocca era bloccata la veterinaria ha detto che è stato il tetano...morta il giorno dopo
Ciao a tutti da Bournemouth (inghilterra). La capretta sta bene finalmente, è dimagrita molto e adesso per un mesetto dovrà stare a digiuno, ossia solo molto fieno e un po' di paglia e acqua fresca. Sono lo stesso mooolto in ansia per i miei animali ma alla fine torno il 3 agosto, il 4 quindi sarò di nuovo da loro. Il veterinario è stato molto bravo e onesto, penso di averne trovato uno adeguato. Penso che si sia anche un po' impietosito dal fatto che continuavo a piangere perché temevo di perdere la capretta. Grazie a tutti che mi siete stati vicini !