Cari Amici, ho riunito tre discussioni che riguardavano il medesimo argomento, cercando di mettere a disposizione di quanti lo desiderassero quante più informazioni sullo SVEZZAMENTO DEI CAPRETTI. Chiunque avesse richieste da fare su tale argomento potrà sfruttare questa discussione inserndo le proprie impressioni. Buon Proseguimento
Ciao Tosco
Ciao a tutti
Ho 2 capretti tibetani nati il 30 gennaio a cui purtroppo ieri a causa di un'infezione è morta la mamma...
Seguendo il consiglio del veterinario oggi ho cercato il mangime specifico per lo svezzamento dei capretti ma non l'ho trovato in nessuna agraria...
Ciao a te. Il primo consiglio che ti do è quello di cercare presso un'altra agraria. Poi volevo sapere alcune cose: quanti giorni hanno i piccoli? che fieno usi generalmente? hai delle granaglie? i piccoli hanno accesso al pascolo? Grazie Tosco
I capretti hanno 40 giorni, hanno accesso al pascolo e mattina e sera gli sto dando del fioccato integrato con dell'orzo con sopra una spolverata di latte in polvere (così mi ha detto un'agraria), inoltre hanno fieno a volontà però non saprei proprio che tipo di fieno è...
Non sarebbe stato meglio continuare ad allattarli per un pò e nel frattempo trovare e mettergli a disposizione il mangime da svezzamento? Parlo solo per una questione di crescita
luigi82 ha scritto:Non sarebbe stato meglio continuare ad allattarli per un pò e nel frattempo trovare e mettergli a disposizione il mangime da svezzamento? Parlo solo per una questione di crescita
la mamma è morta e il veterinario mi ha detto che ormai non essendo abituati non ciucciano dal biberon
Avevo capito che la mamma è morta, io intendevo proprio allattarli con latte artificiale o se potevi procurarti del latte da qualche allevatore lì intorno... Per il fatto di attaccarsi al biberon a quell' età non saprei, fortunatamente non ne ho mai avuto il bisogno, io però ci avrei provato lo stesso. Sarebbe gradita l' opinione di chi allatta artificialmente o gli è capitato di farlo, semplice curiosità. Comunque sia, Buona Fortuna
domanda ho capretti nati l'11 febbraio che ciucciano liberamente dalla madre, da domani 50 esimo vorrei cominciare a mingere 1 volta al giorno per un paio di settimane tenendoli lontani dalla mamma dalla mattina alla sera, notte insieme e mattino dopo separali e così via, darei loro fieno, ma secondo voi posso cominciare a dargli mjais, orzo, grano e pisello proteico?
gli altri capretti invece hanno 3 settimane posso anche con loro cominciare a farli cicciare meno con lo stesso meccanismo o aspetto i 50 giorni? tutti i capretti li tengo da rimonta..... grazie attendo risposta gegè
Ciao gege, tenendoli da rimonta io ti consiglio di farli puppare il più a lungo possibile...anche ben oltre il cinquantesimo giorno di vita. Se comunque le tue necessità non ti permettessero questo, lascia le madri libere durante il giorno in modo da poter ottenere una munta serale, e poi ricongiungile con la prole. Per quelli di 3 settimane andrei avanti sino almeno (almeno) al cinquantesimo giorno come per quelli più grandi. Comunque vai avanti il più possibile con il latte (anche solo tenendoli con la madre solo la notte) e fai moltissima attenzione al mais: minime dosi e meglio se spezzato. Piuttosto fai una selezione del fieno migliore e poco alla volta abituali al pascolo: inizia con pochi minuti il primo giorno, a crescere via via, stando molto attento con l'erba bagnata (da evitare sopratutto con capretti piccoli in fase di svezzamento). Potresti dare della farina d'orzo, ma anche quella con moderazione. Tienici aggiornati. Ciao Tosco