Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 22:22




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Stalla vergognosa 
Autore Messaggio

Iscritto il: 13/12/2008, 2:20
Messaggi: 804
Località: Chia(VT)
Formazione: Laurea in filosofia
Rispondi citando
Ciao a tutti, con non poca vergogna devo ammettere che in questi giorni ho la stalla impresentabile, con le capre che si ritrovano a camminare nel fango anche nella parte coperta.
Un po' perchè il terreno è scosceso e l'acqua si infiltra, un po' perchè do pochissimo fieno e un po' perchè ho migliorato le mangiatoie e c'è molto meno fieno che finisce a terra, un po' perchè le capre sono sempre di più...
Ora trovare ballini di paglia è diventato praticamente impossibile.
Qualcuno ha idea di cosa potrei usare di alternativo, facilmente reperibile, se possibile economico e agevole da trasportare con una Panda?
Ho pensato Sabbia, o segatura, magari al limite anche pellet, ma prima volevo sentire qualcuno che l'avesse già provato.
Il pensiero maggiore è che le capre non partoriscano sul bagnato.
Grazie


18/01/2013, 22:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2010, 0:13
Messaggi: 889
Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
Rispondi citando
Se il terreno è scosceso e l'acqua entra, secondo me l'unica è fare una pedana di legno rialzata di una decina di centimetri !! Puoi cercare legno grezzo a basso costo!! Altrimenti un bello strato di ghiaia drenante e fieno o paglia sopra !

Con i pellet le capre si farebbero male alle zampe, la segatura si mischierebbe col fango in pochissimo tempo e la sabbia sarebbe troppo umida.


18/01/2013, 23:18
Profilo

Iscritto il: 19/01/2012, 3:06
Messaggi: 445
Località: Provincia di Roma
Rispondi citando
Ciao Marcello, penso che non sei l' unico viste le condizioni climatiche di questi giorni...
Tra pioggia ed ora anche la neve non se ne puó più!!!!
Perciò non devi vergognarti assolutamente di niente, finchè uno fa tutto il possibile per il benessere dei propri animali non c' è niente di cui vergognarsi ;)
Anche io in questi giorni sto combattendo con il fango, per fortuna che quest' estate ho preso qualche balla di paglia in più.
Siccome penso che sia solo una cosa transitoria dovuta dal maltempo di questi giorni e visto che tu non riesci a recuperare della paglia penso che la segatura potrebbe fare al caso tuo... è facilmente recuperabile e trasportabile con la panda.
Non usare però segatura rimediata da qualche falegname che fa molta polvere!!!
Vendono dei balloni pressati di segatura depolverizzata molto comodi da trasportare e mettendone qualcuno da parte puoi intervenire e spanderli nei giorni più avversi, noi li usiamo nei box per gli asini.
Per il pellet non so, non l' ho mai usato.
Che razza di capre hai Marcello?

_________________
Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)


19/01/2013, 2:55
Profilo

Iscritto il: 10/04/2012, 16:35
Messaggi: 31
Rispondi citando
Io penso che con pedane in legno BEN DISPOSTE risolvi il problema, ma attenzione, se prendi quelle comuni che si trovano ovunque tipo nei mulini, le devi modificare opportunamente accostate, se le feritoie longitudinali superano i cm 2,5, per evitare che le zampe vi entrino e provocare ferite gravi.


19/01/2013, 18:48
Profilo

Iscritto il: 04/04/2009, 23:42
Messaggi: 1063
Località: asti
Formazione: laureato in altro
Rispondi citando
fai uno scavo di 20cm intorno alla stalla da dove arriva l'acqua in modo che non entri e scorra l di fuori, se riesci piazza dei paletti lungo il perimetro e alza anche una barriera di legno alta altri 20 cm per evitare che le capre possano far cadere la terra nel canale, se puoi adesso che c'è fango con una raschia portalo fuori nella concimaia e arrivi alla terra dura, spreca due balle di fieno se non trovi la segatura da cavalli, (non costa poco ma se non trovi altro...)

_________________
l'occhio vede quel che la mente sa. Pascal
meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio


19/01/2013, 20:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2012, 19:37
Messaggi: 536
Località: Bracca (BG)
Formazione: diploma alberghiero
Rispondi citando
ciao
è capitato anche a me quando avevo delle tibetane ma io ho risolto il tutto usando della foglia secca che avevo raccolto in autunno ( io l'ho sempre usata anche come lettiera ) comunque riguardo ai pallet sarebbe scomodo per gli animali e sconveniente perchè costa.
ciao obe :D

_________________
A buon intenditor poche parole!
ve piass ruba, ve piass fa la guera: si prope facc apost per campà sola tera!!

saluti
andrea


19/01/2013, 21:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2010, 0:13
Messaggi: 889
Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
Rispondi citando
Buona l'idea di micalizio !!

obe ha scritto:
ciao
riguardo ai pallet sarebbe scomodo per gli animali e sconveniente perchè costa.
ciao obe :D


D'accordo per lo scomodo ma per il fatto che costano non credo dato che si trovano gratis ovunque siccome le ditte che li hanno li buttano..


20/01/2013, 0:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2012, 19:37
Messaggi: 536
Località: Bracca (BG)
Formazione: diploma alberghiero
Rispondi citando
li buttano ?????
forse non ho capito bene voi indetede i pallet per le stufe?????

_________________
A buon intenditor poche parole!
ve piass ruba, ve piass fa la guera: si prope facc apost per campà sola tera!!

saluti
andrea


20/01/2013, 11:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2010, 0:13
Messaggi: 889
Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
Rispondi citando
obe ha scritto:
li buttano ?????
forse non ho capito bene voi indetede i pallet per le stufe?????

No !! Noi stiamo parlando di bancali. Ho capito il punto dell'incomprensione... Correttamente i pEllet sono quelli della stufa e i bancali sono i pAllet ;) Questi : http://www.greenme.it/images/stories/tecno/pallet.gif


20/01/2013, 12:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/05/2010, 17:14
Messaggi: 398
Località: Provaglio Val Sabbia
Rispondi citando
Avevo lo stesso problema, risolto scavando un fosso tutto attorno "a monte" che porta l'acqua piovana e lo neve che si scioglie via dalla stalla. Buona l'idea dei pallet, ma non va bene se hai comunque acqua sotto così è inutile, avrebbero gli zoccoli asciutti ma l'umidità comunque altissima. E questo non va bene. Scava un fosso e vedrai che si risolve. Lettiera? Io uso un fondo di trucioli (4-5 cm) e sopra fieno di scarto. Ne ho da regalare visto che il primo taglio m'ha preso l'acqua. L'ho imballato lo stesso e lo uso per terra.

P.S. dato il meteo ultimamente, non c'è da vergognarsi, si fa il possibile. :)


20/01/2013, 12:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy