Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 0:51

Itte petzu pones berri??? :lol: :lol:

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 11:06

l'anno scorso le ballette di fieno se gli garantivi l'acquisto prima di falciare le ha date a 1,80 a pressa,chiaro e' che devi ritirare tutto.....se si e' in un paio si puo fare


Scusate l'intrusione ma vorrei sapere, per farmi un'idea sul prezzo del fieno al quintale, quanto pesano le ballette?
Il trasporto a carico di chi?

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 11:20

ciao cagnara!il peso delle ballette è assai variabile...sia per il tipo di fieno sia per la grandezza della balla, ti faccio un esempio, il fieno di prato spontaneo in genere è più leggero rispetto a un fieno di erbaio in purezza di avena..anche l'erba medica dipende da come viene imballata. cmq immagina pesi per balletta che vanno dai 25 ai 35 kg ( uqlche volta anche di più e qualche volta anche di meno). ovviamente il prezzo del fieno poi dipende dalla quantità, in genere nelle rotoballe fanno un prezzo a quintale se ce la possibilità di pesare..nelle ballette qui da me spesso fanno un prezzo a balletta e anche li c'e una variabilità di prezzi legata al tipo di fieno che vai ad acquistare...( 2.20 fieno scarso..anche 5 euro fieno di medica ma ripeto sono solo esempi molto variabili)..per quanto riguarda il trasporto dipende da come contratti.. che il produttore di foraggio che ti fa il prezzo con il fieno portato direttamente in stalla( ma se è distante t farebbe questo servizio solo per quantitativi elevati di fieno), ce quello che ti dice vieni e te lo carichi...insomma ti ho detto tanto e non ti ho detto niente...

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 11:45

Ciao Rumeno!
Grazie per tutte le tue informazioni!
La mia richiesta era più rivolta alle ballette acquistate a 1.80 da Pielic.
Cmq era per sapere se sono stato pagato il giusto quest'anno, ho venduto il mio fieno a ballette di erba spontanea a 10 euro al quintale!
Cosa ne pensate?

Io vivo a Gubbio in provincia di PG e il fieno è andato a finire al nord!

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 12:09

dieci al quintale nn è tanto..trasporto a carico di chi acquista ovviamente?

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 12:12

pielic..ma erano ballette di orzo seminato a 1.80 l una?bo già mi sembra strano...nn gli conviene neanche accendere il trattore a questo tuo amico toscano.. a meno che non faccia 500 ballette a ettaro :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 12:47

dieci al quintale nn è tanto..trasporto a carico di chi acquista ovviamente?


Si il trasporto a carico di chi acquista!
Quindi visto che non è tanto, sapete che se avete bisogno di fieno sapete a chi rivolgervi :D :D . quest'anno ne ho venduto 180q!
A quanto dovevo venderlo?

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 14:49

dipende dal fieno come sempre..sarebbe da vedere!

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 15:15

"ieo soe mesuoche rumè"
l'interesse cagnara c'è anche da parte mia, ma la convenienza nei foraggi penso si dissipi nel costo del viaggio. (benchè in teoria italiani i sardi ci troviamo isolati nell'isola per via dei costi assurdi dei traghetti).. i foraggi per chi necessitano, litrova ottimi sia di prezzo che di qualità anche in campidano.. altro discorso per le granaglie... a tal discorso, chi sa quale quantitativo max con un solo mezzo, non straordinario, può essere portato dal continente in sardegna e a che prezzi???

Re: sondaggio prezzo mangime

08/02/2013, 15:40

Allora facciamo un po di chiarezza il fieno a 1,80 era naturale ma di ottima qualita' ( x le capre penso vada bene) sono ancora inesperto sulle capre murciane ma le tibetane ed i cavalli lo mangiavano bene raccolto al punto giusto e non super secco.... Il riferimento alla toscana era x i cereali......questo fieno e' prodotto ad oristano......comunque ieri sera ci ho parlato ed e' disponibile a fare 2 chiacchere ......lui fa riso ma visto che ha i mezzi falcia e imballa terreni che gli vengono concessi gratis pur di pulirli.... Sul seminato il prezzo e' a 3 euro variabile di 20 centesimi in piu o in meno.......
Rispondi al messaggio