Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

Re: recinzione elettrica

18/10/2010, 17:31

montare un recinto elettrico è semplice
1- costruisci il tuo recinto composto da pali isolanti e filo elettrico
il numero di fili e la distanza tra loro dipende dal bestiame accudito
meglio unire anche in verticale ogni 20metri.
2-collegar l'uscita dell'impulso dell'elettrificatore ad uno dei fili
3- collegare il cavo di terra dell'elettrificatore al picchetto TERRA generalmente compreso nel kit dell'elettrificatore
4- accendere e non dimenticarsi di fare un cancello e non toccare i fili

Re: recinzione elettrica

18/10/2010, 21:29

Ciao micalizio, bravo hai fornito delle buone indicazioni.
Ciao micalizio.

Re: recinzione elettrica

19/10/2010, 7:23

Grazie micalizio gentilissimo.
Dunque 2 Joule di energia e per le capre fili a distanza crescente dal basso, tipo il primo a 10 cm da terra, poi a 15, 20, 30, 30, 30 e 40 per arrivare a 175 cm circa che ne dici?
Non c'è il rischio che li stacchino dagli isolatori con le corna?
Mi dicono che la recinzione migliore sarebbe composta da rete elettrosaldata piccola (quella che si usa per armare il cemento delle solette) che è piuttosto rigida, si trova a pochi € e le caprette non riescono ad infilarci la testa, e si infila facilmente nel terreno, più qualche filo elettrificato davanti per tenerle lontane dalla rete, io la farei così che ne pensi :?:

grazie a tutti ancora in questo splendido forum.

Re: recinzione elettrica

21/10/2010, 23:13

Ciao gabrielebig, grazie, siamo sempre a disposizione, alla prossima.
Ciao.

Re: recinzione elettrica

22/10/2010, 10:43

Mi spiegate perché preferite usare l'elettrico anziché il filo spinato?

elettrico consuma... dovrebbe essere preferibile il filo spinato o no?

Re: recinzione elettrica

22/10/2010, 19:58

Conoscendo le mie capre sicuramente inizialmente con il filo spinato si farebbero male. Penso sia il motivo per cui si passa all'elettrificato, a parte l'impatto visivo dello spinato che fa un pò zona militare. Comunque sono curioso, perchè anch'io cerco un sistema più economico per contenere il mio gregge. Vediamo cosa dicono gli esperti.

Re: recinzione elettrica

23/10/2010, 5:33

Qui da me è zona boschiva lo spinato non si può usare più. Meglio così dico io perchè può far male alle capre ma anche alla tanta selvaggina presente all'esterno ed il cui passaggio si deve garantire comunque. L'elettrico consuma pochissimo quasi niente da solo scariche brevissime e di bassa energia ma a tensione elevata, tant'è che basta una batteria e/o un pannellino solare per tenerla carica, se si vuole metterlo, o, se c'è, si alimenta l'elettrificatore con la 220. Questo per il pascolo, per il recinto interno puoi fare più o meno come ti pare, io vorrei fare uno steccato in legno anche perchè bello a vedersi e sicuro per i bambini che girano.

Ciao a tutti.

Re: recinzione elettrica

23/10/2010, 22:14

Ciao gabrielebig, in fondo in fondo nemmeno io sono d'accordo con l'utizzo di recinti elettrici,anche se si tratta di una scarica elettrica pari a 12 volt, è sempre una forma di maltrattamento animali meglilo la rete.
Ciao.
Rispondi al messaggio