Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

Quanto fieno...

31/03/2013, 12:56

Ciao amici.
Ho appena portato a casa 16 caprette + 2 becchetti tutti di 6 mesi ca. Essendo novellino vi chiedo un aiuto...banale:
Quanto fieno devo dare? e quanto fioccato?
grazie

Re: Quanto fieno...

31/03/2013, 13:49

è meglio farle pascolare altrimenti ti costeranno tanto tra fieno e fioccato, se hai possibilità di farle pascolare magari integri soltanto con un pochino di fioccato

Re: Quanto fieno...

31/03/2013, 13:56

infatti le farò pascolare ma mi sono arrivate venerdì e devo ancora sistemare alcuni aspetti del recinto e della stalla prima di lasciarle libere per qualche settimana staranno in stalla e quindi mi interesserebbe sapere che razione di fieno e fioccato devo dare per non eccedere troppo o darne troppo poco

Re: Quanto fieno...

31/03/2013, 15:08

Se fai pascolo..e ora siamo in primavera quindi il pascolo credo che sia buono...puoi anche evitare di dare fieno..o se proprio ne dai basta pokissimo..fioccato dallo ma giusto per abituarle a rientrare alla stalla( 150-200 grammi tra mattina e sera)

Re: Quanto fieno...

31/03/2013, 17:31

ciao agreste che razza sono

Re: Quanto fieno...

31/03/2013, 17:59

camosciate. Perchè la problematica cambia da razza a razza?

Re: Quanto fieno...

31/03/2013, 20:16

Agreste ha scritto:Ciao amici.
Ho appena portato a casa 16 caprette + 2 becchetti tutti di 6 mesi ca. Essendo novellino vi chiedo un aiuto...banale:
Quanto fieno devo dare? e quanto fioccato?
grazie

Ciao Agreste,
La prima domanda che ti faccio è: queste caprette/becchetti da che tipo di allevamento arrivano?
Ti faccio questa domanda pèerchè:
- se arrivano da un allevamento a stabulazione fissa ti SCONSIGLIO di mettere subito al pascolo queste bestiole, ma bensì di abituarle GRADUALMENTE al pascolo, evitando le ore mattutine (dove l'umidità e la rugiada sono abbondanti sull'erba da brucare) e le giornate di pioggia. In questo specifico caso io ti consiglio di abituare i tuoi animali al fieno, moderandone magari le quantità nei periodi di pascolo, ma comunque abituandole a far partire la ruminazione con qualcosa che non sia umido (e quindi non con l'erba).
Un buon modo potrebbe essere quello di dare del fieno (non molto) alla mattina, successivamente liberarle al pascolo per qualche ora, e poi ridarlo alla sera. Con il tempo potrai aumentare le ore di pascolo ma comunque manterrei il fieno alla mattina e alla sera.
- se arrivano da un allevamento dove erano abituate a pascolare, mantieni tranquillamente tale abitudine, integrando comunque con fieno (a volontà) alla sera. Darei comunque del fieno anche alla mattina (in pratica come l'esempio sopra citato).
- In ogni caso se hanno fieno BUONO e pascolo IN ABBONDANZA potrai tranquillamente evitare di dare fioccato o granaglie.
Un'abitudine potrebbe essere quella di dare loro un pò d'orzo (c'è chi usa mais) per farle rientrare: mettendo un pugno di granaglia nel secchio e scuotendolo vedrai che le capre dovrebbero venire subito (...o generalmente questo accade per abitudine, per associazione o anche solo per curiosità).

Sull'aspetto quantità del fieno...anche in questo caso dipende da svariati fattori, e non ultimo il tipo di fieno: per esempio se somministri fieno di erba medica (magari addirittura di secondo taglio) io ne darei molto poco, mentre se dai fieno di prato naturale o di erbaio misto cerealicolo-leguminosa allora potresti darne di più.
Ma assicurati, come detto prima, che il fieno sia buono, e che gli anmali abbiano sempre acqua a volontà e sopratutto PULITA!.

Ciao
Tosco

Re: Quanto fieno...

02/04/2013, 0:19

Ciao, le camosciate non le conosco molto, comunque in ogni caso io le terrei dentro la stalla un paio di settimane in modo che capiscano quale è la loro casa.
In queste due settimane dovresti passare un po' di tempo con loro nella stalla in modo da farti conoscere.
Oltre a darle da mangiare qualche cosa di ghiotto tipo orzo, mais, fioccato(indipendentemente dal fatto che poi te glielo dare per sempre) in un piatto metallico di cui poi loro riconosceranno sempre il rumore(anche con dei sassi) potresti anche darglielo da mangiare un po' direttamente dalle mani, sempre per farci amicizia.

Come svolgerai il pascolo? Le dovrai portare? Avranno un pascolo recintato? Possono andarci da sole?
Rispondi al messaggio