Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

Re: Qual'è la capra più piccola?

15/04/2013, 13:23

Mi potresti mandare i dati dell'allevamento anche a me, vorrei sapere se effettuano monte artificiali....

Re: Qual'è la capra più piccola?

15/04/2013, 19:40

Batista cortesemente potresti girarmi i anche e me i suoi recapiti anche a me :D

Ps. non ha i per caso qualche foto di quelle caprette??

Re: Qual'è la capra più piccola?

15/04/2013, 22:12

vincenzof ha scritto:Batista cortesemente potresti girarmi i anche e me i suoi recapiti anche a me :D

Ps. non ha i per caso qualche foto di quelle caprette??


Non ho fatto foto purtroppo!!! Comunque ha detto la ragazza con cui ho parlato che saranno disponibili se tutto andrà bene x la prossima primavera!

CAPRETTE TIBETANE

01/05/2013, 21:36

Salve, vorrei avere la Vostra opinione su un argomento, ebbene esiste solo un "tipo" di capretta tibetana? ovvero un animale simile o identico (nella struttura) alla razza originaria della regione africana? oppure esiste anche una variante nana (ulteriormente) nel senso che già di per se la razza Tibetana è contenuta nelle dimensioni ... ma con la selezione si è ottenuta un ulteriore riduzione di struttura comportando per l'appunto la presenza di esemplari di struttura normale e altri nanizzati ... faccio questo discorso perchè, a parte che qui sul sito nella scheda della razza si parla di altezza al garrese compresa tra 50 e 60 centimetri , mentre in un sito apposito su questa razza è riportata l altezza al garrese di 35 - 45 centimetri, ho chiesto qui dalle mie parti , sono andato a vedere alcuni esemplari ... pare in effetti che con riferimento alle dimensioni vi siano due tipologie........ VOI cosa ne pensate ???? ;)

Re: Qual'è la capra più piccola?

05/05/2013, 22:56

Io penso semplicemente che manipolare la natura per avere degli animali che ci soddisfino alla vista o peggio ancora per ricavarne un reddito sia "stupidamente" umano!!!

Re: Qual'è la capra più piccola?

10/05/2013, 18:45

vorrei porvi anche io un quesito riguardante le caprette nane e l'allevamento delle capre in generale:

siccome devo partire da zero , ho cercato su internet alcuni libri che potessero dare in infarinatura generale e ne ho trovato uno che parla al 99% delle caprette nane... non linko qui il sito per non fare pubblicità, ma penso si intuisca facilmente come raggiungerlo... in questo sito è pubblicizzato un libro/manuale che ha scritto lo stesso proprietario del sito, e sembra fare al coso mio... qualcuno di voi (se avete capito di ciò che sto parlando) ha già letto/acquistato/visto il suddetto manualetto?

Re: Qual'è la capra più piccola?

22/05/2013, 15:17

Salve a tutti ;)

enry ha scritto:Io penso semplicemente che manipolare la natura per avere degli animali che ci soddisfino alla vista o peggio ancora per ricavarne un reddito sia "stupidamente" umano!!!


Approvo di enry, dato che a mio avviso, l'uomo spesso tende a mettere "il becco" negli affari di Madre Natura....spesso con pessimi risultati!

Le famiglie (e sono parecchie!) di "capre nane" (intendo Tibetana, nana Africana o similari, ma non capre affette da patologie!) altro non è che il risultato ottenuto dalla selezione di soggetti che hanno manifestato alla nascita caratteristiche differenti diamentralmente dagli animali di quei tempi...e naturalmente, come si dice dalle mie parti, anche le caprette Tibetane pure hanno un che di "gene nanifero" :lol: al loro interno, anche se si presentano "slanciate" (per modo di dire poi, perchè nonostante più proporzionate delle capre nane Americane eccessivamente nanizzate, anche loro non è che siano poi così armoniche! Ma anche questo le rende uniche, o no??? ;) )

L'uomo poi, ci ha messo lo zampino, e ha cominciato a incrociare tra loro i capi con queste particolarità, al fine di fissarne i caratteri, un pò come ha fatto in tutte le specie, dagli ovini merinos apparsi per mutazione genetica in Africa (poi giunti in Spagna e custoditi gelosamente per secoli prima di renderli "di pubblico dominio"!) ai cani di parecchie razze (vedi Pastore Tedesco, che ora come ora ha frequentissimi problemi di displasia all'anca a causa della mania del posteriore basso!!!)...

C'è di vero che qualcosa di buono l'uomo l'ha fatto comunque, permettendo di avere determinate razze (vedi appunto capre Tibetane) che sono comparse per casualità, la famosa "imprevedibilità genetica" e senza un vero e proprio lavoro di selezione oggi non potremmo vedere questi capi in giro per il mondo...

Per cui, che ci piacciano o meno, che siano "utili" da un punto di vista meramente economico/di reddito o no, sono razze che sono presenti sul nostro territorio e vanno accettate, studiate ed allevate esattamente come tutte le altre, secondo i propri gusti e/o giudizi!

Buon lavoro a tutti!
Silvia ;)

Re: Qual'è la capra più piccola?

10/06/2013, 15:43

Ma con gli alberi da frutto come si comportano?

Re: Qual'è la capra più piccola?

20/06/2013, 8:41

parlo da "ignorante" in quanto non posseggo ancora capre:

secondo me, si comporteranno allo stesso modo delle altre capre, seppur rapportato alle loro dimensioni; pertanto credo convenga in ogni caso proteggere le piante!

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

in merito alla mia domanda, qualcuno ha letto il libro dedicato alle Caprette Tibetane?

Re: Qual'è la capra più piccola?

20/06/2013, 22:48

...si comporteranno allo stesso modo delle altre capre, seppur rapportato alle loro dimensioni; pertanto credo convenga in ogni caso proteggere le piante!

Concordo in pieno ;)
Anzi, aggiungerò di più: ho visto con i miei occhi piccole caprette tibetane arrampicarsi su ogni genere di superficie pur di mangiarsi qualche foglia d'albero.
Ciao
Tosco
Rispondi al messaggio