 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
cagnara7
Iscritto il: 09/01/2012, 10:40 Messaggi: 114 Località: Gubbio (PG)
|
quale razza di capra conviene allevare per produrre lana?
|
15/02/2012, 16:18 |
|
 |
|
 |
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
... due ... Angora e Kashmir....la seconda sta magnificamente per ora... fuor...i all'aperto sotto lo zero.....ciao elmo
|
15/02/2012, 16:27 |
|
 |
cagnara7
Iscritto il: 09/01/2012, 10:40 Messaggi: 114 Località: Gubbio (PG)
|
grazie elmo.....sono inesperto del settore.....potreste darmi alcune informazioni riguardo ad allevare kashmir........come ricavare la lana,quante volte all'anno va fatto.....alcuni costi si della capra che della lana.....
|
15/02/2012, 16:59 |
|
 |
Custode
Iscritto il: 19/01/2012, 22:51 Messaggi: 413 Località: Cassina
Formazione: perito agrario
|
Sono le uniche capre da cui si pùò ricavare lana, il resto è di pecora o altri animali. Purtroppo non so darti indicazioni riguardo all'allevamento. Ciao!
_________________ "Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti"
|
15/02/2012, 19:21 |
|
 |
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
... vai sul sito di agraria.org e clicca su capre ... razze estere e trovi notizie sulle due razze... ciao elmo
|
15/02/2012, 21:56 |
|
 |
cagnara7
Iscritto il: 09/01/2012, 10:40 Messaggi: 114 Località: Gubbio (PG)
|
Grazie custode e almo......ho controllato le razze di capra e ho controllato anche l'alpaca.....io abito ad una altezza di 700 800 metri, e ho alcuni ettari di terreno pascolabile, secondo voi a queste condizioni quale allevamento sarebbe più idoneo?
|
16/02/2012, 18:44 |
|
 |
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
... la kashmire...molto robusta ed adatta al pascolo ....e poi se ci riesci chiama che un maglione in lana kashmire ... mi servirebbe  ... ciao elmo
|
16/02/2012, 23:42 |
|
 |
MarcelloC
Iscritto il: 13/12/2008, 2:20 Messaggi: 804 Località: Chia(VT)
Formazione: Laurea in filosofia
|
Non so nulla a riguardo, ma trovo interessantissimo che anche la Nicastrese, una razza calabrese, potrebbe essere utilizzata a tale scopo. Chissa se altre razze italiane potrebbero andare bene? Qualcuno ha notizie?
|
17/02/2012, 12:13 |
|
 |
Custode
Iscritto il: 19/01/2012, 22:51 Messaggi: 413 Località: Cassina
Formazione: perito agrario
|
Ciao Cagnara7, questo l'hai letto? Contiene molte informazioni: http://www.agraria.org/caprini/kashmir.htmPer quanto riguarda specie autoctone "da lana" conosco solo pecore ma è interessante sapere che potrebbe esserci qualche "nostra" capra adatta allo scopo. Quando poi si parla di lana di capra, di cammello...bisogna ricordare che il prodotto viene ricavato usando il sottopelo e non tutto il vello come nelle pecore. Ciao!
_________________ "Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti"
|
17/02/2012, 14:09 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|