 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
micalizio
Iscritto il: 04/04/2009, 23:42 Messaggi: 1063 Località: asti
Formazione: laureato in altro
|
la salvaguardia del patrimonio genetico passa per un attenta selezione non solo di produzione ma anche di conformazione, in specie a rischio di estinzione, quindi palesemente abbandonate per razze più produttive, è giusto dedicarsi all'"estetica" sacrificando i soggetti non idonei. Non essendo una questione di reddito con la R maiuscola,l'introito della macellazione sarebbe meglio utilizzato se investito nella ricerca di un maschio miglioratore,anche a diversi chilometri di distanza proprio per evitare un eccessivo imbreeding che ne inficierebbe la salute nelle generazioni future riducendone anche le dimensioni.
_________________ l'occhio vede quel che la mente sa. Pascal meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio
|
27/02/2012, 20:10 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|