Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

nodulo mammella capra

25/05/2015, 9:51

Ciao! Da un mese ho cominciato a mungere le mie capre e ho notato che una presenta un nodulo visibilmente ingrossato alla mammella, in basso, proprio nella parte che spremo nells mungitura.
Nn sembra abbia dolore xke si lascia mungere tranquillamente. Produce quasi 2 litri a mungitura ha delle mammelle enormi! Oltretutto quella con il nodulo è sempre un po piu grossa dell' altra.
Filtrando il latte ho notato un paio di grumetti bianchi...
Devo preoccuparmi? Farei meglio a chiamare il veterinario?
Nn sono molto esperta.. ho capre solo da un paio d'anni. ... grazie

Re: nodulo mammella capra

25/05/2015, 12:13

Ciao AnnaPurna,
hai notato se la mammella con il nodulo è più calda dell'altra?
Hai notato se "i grumi" vengono dalla mammella con i noduli?
Comunque, a scanso di equivoci io chiamerei il veterinario e sentirei cosa dice: per noi è impossibile diagnosticare una mastite, tanto perchè la mammella andrebbe vista e toccata, e quanto (e sopratutto) perchè il nostro regolamento ce lo impedisce.
Infatti
Nell'interesse degli animali e della salute pubblica è fatto divieto da parte degli utenti del forum di effettuare diagnosi, prescrivere farmaci, nominare medicinali o principi attivi di sorta.

Appunto, non ti possiamo aiutare.
Chiama il veterinario, dammi retta, e facci sapere ;) :)
Ciao
Tosco

Re: nodulo mammella capra

25/05/2015, 14:11

Grazie Tosco
Direi che hanno la stessa temperatura e non ne sono sicura al 100% ma mi è sembrato che attraverso l altro capezzolo sia passato qualcosa ke x un attimo ha 'tappato il buco' :) si tratta cmq di 2-3 grumetti su 2 litri
Ho letto nel forum di mastite subclinica.. sai come si diagnostica? X scrupolo domani chiamo il veterinario che oggi è festa qui. :) Vi farò sapere

Re: nodulo mammella capra

25/05/2015, 17:44

Diagnosticare una mastite sub clinica non è sempre cosa facile.
Mentre per le mastiti cliniche c'è sempre un'evidente alterazione della mammella e della secrezione lattea, per le sub cliniche molti possono essere gli aspetti da tenere in considerazione:
- sulla mammella ci possono essere delle alterazioni "appena evidenti", se non addirittura nulle;
- può presentarsi un calo quantitativo della produzione del latte;
- il latte prodotto può risultare di qualità inferiore a causa delle variazioni negative nella sua composizione, ma per questo necessitano delle analisi;
- può essere diagnosticata grazie alla conta delle cellule somatiche.
Come vedi, se una persona non è esperta, non sarà tanto in grado di diagnosticare una mastite di questo genere.
Il veterinario saprà capire tutto questo, e consigliarti al meglio nell'iter delle analisi e delle eventuali cure.
Ma magari non si tratta di mastite, ed ancor di più sarà il veterinario a spiegarti che cosa succede a quella mammella.
Facci sapere che cosa dice il dottore.
Ciao
Tosco

Re: nodulo mammella capra

26/05/2015, 17:08

Il veterinario è venuto: tutto apposto!
Il latte è buono e x il nodulo dice di fare dei massaggi con una crema.
Sono sempre la solita apprensiva insomma! :lol:

Re: nodulo mammella capra

27/05/2015, 16:42

Molto bene: meglio così ;) :D
Rispondi al messaggio