Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

09/05/2013, 22:21

Attendo immagini e info sui violini.
O sono foto troppo splatter?

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

10/05/2013, 17:39

Scusa marcello mi ero dimenticato stasera ti spiego :oops:

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

10/05/2013, 21:23

Allora : ho pulito le cosce dal grasso , le ho salate in una vasca con mirto e ci sono restate per 2 settimane , poi li ho messi a stagionare uno fuori e uno in cella , li ho lavati a pressione ed ecco il risultato :D
Allegati
DSC03739.JPG
DSC03737.JPG

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

10/05/2013, 23:18

Grazie. Scusami ma sono molto più all'abc e molto più improvvisato(non ho celle, non so cosa voglia dire lavare a pressione).
Salare con mirto vuol dire che è sotto sale con trito di mirto senza acqua o in salamoia?
Dici che si può fare anche senza cella? Più o meno che temperatura ed umidità bisognerebbe avere nel locale?
Grazie.

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

11/05/2013, 13:48

Io l' ho fatto a gennaio , anche quando erano sotto sale li tenevo in cella quindi dovresti farli nei mesi freddi almeno per superare il periodo più pericoloso , nella cella ci sono circa 2 gradi , poi li puoi metterli fuori ma non con temperature sopra i 15 gradi , se c'è l' hai in una cantina ... per lavare a pressione intendo togliere la muffa esterna con l' idropulitrice ma lo puoi fare anche con una spazzola e acqua . L' umidità non so ,di mirto ho messo le foglie e le bacche, ma si possono mettere anche altre spezie .

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

15/05/2013, 16:20

ciao a tutti!
ma vanno bene anche le capre tibetane per fare il violino?
che differenza c'è tra usare la spalla o il cosciotto?

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

17/05/2013, 14:14

Certo che puoi farli , verranno solo un po più piccoli , utilizza solo animali adulti , penso che per la spalla sia la stessa cosa ma non sono sicuro .

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

20/05/2013, 21:50

ma tipo quanti mesi devono avere le capre per fare il prosciutto di capra?

Re: Macellazione caprini: tecniche e consigli per la lavorazione

21/05/2013, 9:29

Devono essere adulte e ben sviluppate.
In alcune zona d'Italia vengono impiegate le capre vecchie, mentre altrove si scelgono capre attorno ai 12 mesi.
Ciao
Tosco
Rispondi al messaggio