Ciao a tutti! mi sto avventurando nel mondo delle capre, ma non riesco a trovare (probabilmente non so cercare) un quadro legislativo che spieghi quali sono i parametri minimi consentiti per legge e sono un po' disorientata...quando spazio deve avere ogni capra? che tipo di stabulazione? è obbligatorio l'accesso al pascolo, e quanto grande? e per l'llevamento bio? per quanto riguarda la decornazione ecc...insomma, mi basterebbe il link a un documento che tratta il loro benessere secondo la legge
In stabulazione libera bisogna calcolare 1,5 mq per capo in lattazione e un fronte mangiatoia di 35/40 cm (se presente rastrelliera). La stalla dovrebbe avere h 3m e un adeguata illuminazione e ricircolo aria
grazie a entrambi ma cercavo proprio il pacchetto legislativo, un po' come quello che c'è per le vacche...immagino che i caprini siano meno regolamentati, ma deve pur esserci una fonte ufficiale nel web...? per sapere se si possono o meno tenere alla catena, se si con quali restrizioni, se c'è obbligo di portarle al pascolo ,di quanto terreno deve disporre l'azienda (quanti capi caprini/ettaro) ecc...
Le capre possono essere allevate anche in stabulazione fissa, anche se questa pratica ormai è in disuso. per il carico di animali per ettaro calcola che è possibile avere allevamenti senza terra, l'importante è gestire le deiezioni correttamente. Il pascolo non è obbligatorio, ci sono capre im allevamento intensivo che finiscono la carriera senza aver mai assaggiato erba fresca, Per la decornazione esistono molti prodotti, tutti legali. se vuoi fare bio è tutto obbligatorio.