Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

freddo capre camosciate delle alpi

22/10/2010, 19:45

salve, ho 50 capre camosciate delle alpi, la stalla è con 2 porte grandi di entrata che si possono chiudere sia completamente in modo che non entro freddo e vento e sia a rete per passare l aria.
ora inizia a fare freddo ed ho paura che si ammalino, ma se chiudo tutte le porte per la notte che rientrano la mattina alle 6 quando apro per farle uscire ho paura che prendono uno sbalzo di temperatura che le fa male.
SBAGLIO???
meglio lasiare le porte mezze aperte in modo da non far riscaldare troppo la stalla e non ci sia troppo sbalzo di temperatura???
la mattina alle sei quando arrivo in stalla ci sono piu o meno 25-28 gradi e fuori arriva anche intorno ai 10-13 che ne pensate??? troppo sbalzo??

Re: freddo capre camosciate delle alpi

22/10/2010, 20:19

Ciao aziendaciardi,
più che dalle temperature che ancora non sono basse bisogna stare molto attenti alle correnti di aria.
Saluti Francesco

Re: freddo capre camosciate delle alpi

22/10/2010, 20:21

Concordo pienamente, il freddo, se ben alimentate, le capre adulte lo sopportano bene, per i piccoli è diverso e le correnti d'aria sono pericolose, saluti, Mario

Re: freddo capre camosciate delle alpi

22/10/2010, 23:10

Ciao a tutti., mi associo anche io a Francesco e Mario, poi le camosciate delle alpi sono resistenti al freddo hanno un sottopelo abbastanza folto è importante che non siano esposte alla corrente.
Ciao.

Re: freddo capre camosciate delle alpi

23/10/2010, 18:17

ok,vi ringrazio,come pensavo.

Re: freddo capre camosciate delle alpi

23/10/2010, 21:42

Ciao aziendaciardi, figurati sempre a disposizione.
Ciao.

Re: freddo capre camosciate delle alpi

28/10/2010, 22:15

Ciao Ciardi, non le vendi piu' le capre?

Re: freddo capre camosciate delle alpi

28/10/2010, 23:31

Ciao aziendaciardi,se vuoi pubblicare il tuo allevamento per la vendita delle capre lo puoi fare nello spazio dedicato agli allevamenti del sito di agraria.
Ciao.
Rispondi al messaggio