Autore |
Messaggio |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Sarà anche colpa mia ma la capra incinta è molto viziata. Ho a disposizione un ottimo fieno polifita ma di questo mangia solo le foglie larghe... e avanza tutto. Quando ci sono io ne assaggia un po' dell'altro ma appena me ne vado comincia a piangere. Mangia solo il fioccato che dice lei, ossia scarta tutto tranne il favino e se gliene porto di un altro tipo fa proprio i capricci. Posso "affamarla" anche se è al 4 mese ? Magari le lascio il fieno così è costretta a mangiarlo tutto. Non è che va sprecato eh, poi lo mangia o il caprone o le oche, ma non posso darle solo foglie secche...
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
29/01/2015, 21:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerry82
Iscritto il: 30/01/2015, 11:07 Messaggi: 136 Località: salerno
Formazione: diplomato
|
buongiorno io ho due pecorelle e pure loro non vanno daccordo con il fieno, è perché hanno la pancia piena io per una settimana gli ho messo solo fieno davanti se l'anno mangiato tutto.
_________________ by gerry82
|
30/01/2015, 11:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Eugenio91
Iscritto il: 11/12/2010, 0:13 Messaggi: 889 Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
|
Se il fieno è ok e non presenta muffe o steli molto legnosi lasciagli solo quello nella mangiatoia finchè non l'hanno finito tutto.....se non vuole morire di fame vedrai che svuota la mangiatoia !!
|
30/01/2015, 12:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gerry82
Iscritto il: 30/01/2015, 11:07 Messaggi: 136 Località: salerno
Formazione: diplomato
|
anche io la penzo come eugenio
_________________ by gerry82
|
30/01/2015, 12:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Grazie, ero un po' perplesso perchè dato che è incinta non vorrei che il capretto stesse male se non mangia abbastanza
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
30/01/2015, 17:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
Io farei una cosa: la smetterei con il fioccato. Dalle fieno in abbondanza e lascia che sia lei a regolarsi, ma..senza favino o altro...solo fieno. Che sia buono, mi raccomando. Ciao Tosco P.S. Si viziano anche le capre, credimi... ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
|
30/01/2015, 19:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mazza59
Iscritto il: 23/08/2011, 11:28 Messaggi: 1153 Località: lasnigo(COMO)
|
attenzione a rimpinzare le capre gravide con fioccati,cereali o legumi vari,i nascituri ingrossano molto e poi al momento del parto sono problemi. Prima del parto solo buon fieno e acqua fresca.
|
31/01/2015, 9:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Sono un po' in difficoltà perchè molti mi dicono di darle molto fioccato, altri di tenerla a fieno e acqua, altri ancora di darle molta roba verde... Frequento anche dei siti inglesi e un forum tedesco ma ognuno dice la sua ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif)
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
01/02/2015, 11:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
Fai bene ad ascoltare altri pareri, ma...PER ESPERIENZA DIRETTA posso dirti che troppe campane fanno venire ancor più confusione E poi, sinceramente, non vedo molta logica nel darle "molto fioccato" come tu scrivi...oltretutto ad una capra tibetana. Perchè mai??? Mah... Ciao Tosco
|
01/02/2015, 21:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Eugenio91
Iscritto il: 11/12/2010, 0:13 Messaggi: 889 Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
|
Dare fioccati o altri cereali a capre da compagnia, quindi capre che non devono produrre abbondanti quantità di latte, è totalmente inutile se abbiamo a disposizione un buon fieno. Secondo me...
|
01/02/2015, 22:45 |
|
|