 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
dopo tante disgrazie..almeno una formaggetta---
Autore |
Messaggio |
Valdeiboschi
Iscritto il: 05/02/2012, 19:24 Messaggi: 35
|
dopo tutte queste disgrazie di capretti morti almeno una capra ha iniziato a fare un pò di latte...proprio poco in verità---circa 1 litro in cinque giorni-------da bere è buonissimo, ma vorrei provare a fare almeno una formaggetta---ho cercato ovunque in internet e lo spacciano come un procedimento facilissimo, ma nn spiegano nel dettaglio il rapporto tra quantità di latte e di caglio o che cosa devo aggiungere....sapete dove posso cercare come si fa con precisione o se è già stato affrontata la discussione rimandarmi alla pagina del forum? qualche dritta per godermi almeno una fetta di formaggio? grazie
|
13/02/2012, 11:42 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Per i formaggi ti consiglio la sezione Industria lattiero-casearia del forum. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
13/02/2012, 11:50 |
|
 |
sichnos
Iscritto il: 19/11/2010, 19:41 Messaggi: 189 Località: Oliena (Nu)
Formazione: Economia aziendale
|
Esatto, come ti ha scritto Marco la sezione lattiero casearia è ottima. Inoltre è molto frequentata ed è veramente una miniera di informazioni. Per il caglio comunque ti puoi basare sul titolo, cioè la proporzione tra latte e caglio, che è stampato sulla confezione...ad esempio il titolo 1:25000 vuol dire che un ml di caglio va su 25000ml di latte (25 litri)...il tempo di cagliata è circa 40 minuti, e si caglia con il latte a 35-36 gradi...queste sono le basi, poi le lavorazioni sono svariate e trovi tutto nell'altra sezione...ciao!
|
13/02/2012, 21:37 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|