Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/02/2025, 18:56




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Diventare allevatore di capre 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/12/2012, 13:30
Messaggi: 337
Rispondi citando
Salve a tutti,
vorrei aprire un'attività di agricoltura biologica, preferibilmente in società con agricoltori già esperti. Io ho infatti poca esperienza, eccetto un corso di specializzazione (IFTS) nel settore frutticoltura-viticoltura e qualche lavoro stagionale.
Il mio obiettivo è quello di autoproduzione di cibo (o scambio con altri produttori locali) e vendita di prodotti per avere un qualche guadagno.
Di recente ho letto questo annuncio:

"Cerco socio lavoratore che abbia voglia di lavorare e che abbia un capitale per entare in società da un min. di 30.000 ad un massimo di 150.000 per ampliamento aziendale finalizzato alla produzione di latte biologico di capra. Ho già una azienda e vorrei ingrandirmi e dispongo di 150 ettari di terreno ai confini con Bologna. Stipendio mensile minimo 1.500 massimo 5.000 [...] "

Non avendo alcuna esperienza nel settore allevamento, vorrei qualche parere:
- che ne pensate della proposta di cui sopra? E' ragionevole imbarcarsi nell'impresa, o vi sembra che l'annuncio abbia qualche risvolto truffaldino?
- la produzione di latte caprino è un settore redditizio?
- quanto tempo occorre per imparare il mestiere?

grazie a chi vorrà rispondere


19/05/2013, 21:17
Profilo

Iscritto il: 17/04/2013, 9:16
Messaggi: 747
Rispondi citando
ciao odisseo..ho visto anche io quell'annuncio...che dire.... ti spiego come la vedo io...
Fino a che due amici (due persone che si fidino una dell'altra) si mettono d'accordo e decidono di prendere in gestione un azienda..apportando capitale (se ne hanno) ci posso anche credere..
qua un signore che ha già 150 ettari (non si sa se di proprietà o in affitto), suppongo già stalle e animali (o magari vuole ancora costruirle) cerca un socio..che apporti capitale e ha il coraggio di garantire stipendi variabili dalle 1500 alle 5000 euro al mese....(un enormità per un lavoro in agricoltura ai tempi d oggi)....come vedi è un annuncio pieno di incognite che per lo meno meriterebbero maggiori spiegazioni da parte di chi ha messo l annuncio...io sinceramente nn mi fido!
se magari si spiegasse meglio..certo che se è proprietario già della terra..e tu apporti..che ne so..50.000 euro...saresti cmq un socio di minoranza....e comunque..considera che per garantirti 1500 euro al mese netti come minimo se ne devono incassare 8.000- 10.000 al mese...(ci sarà anche il suo stipendio..assicurazioni..spese varie..alimentazione animali)......
se sei proprio interessato chiama e informati meglio...cmq avresti dovuto postare questo mes nel argomento caprini più che in casearia...
saluti e facci sapere


19/05/2013, 23:30
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69052
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ho spostato la discussione qui, nella sezione Capre.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/05/2013, 13:42
Profilo WWW

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
chi propone l'affare possiede 150 ettari di terreno equivalenti a 10000 metri per ettaro ma lo sai quanti mq sono?una paccata e quindi se l'azienda in questione volesse liquidità immediata venderebbe un paio di ettari di terreno e il tutto sarebbe risolto,la cosa non quadra molto puzza di bruciato.


20/05/2013, 21:33
Profilo

Iscritto il: 22/04/2013, 14:53
Messaggi: 20
Località: Premaor (TV)
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Buongiorno a tutti,
sono nuovo per il settore caprini e vorrei chiedere delle informazioni in merito.
Ho del terreno circa 3000 mq, diciamo incolto ovver con erba fresca alta, dei rovi, arbusti ed altro, pensavo di utilizzare delle caprettte per la pulizia e in seguito tenerle in stalla per il latte, ora la mia domanda è quanti animali posso tenere in un area così limitata? ome razza ho una simpatia per le Sanneen e le camosciate possono andar bene, sopratutto in previsione della produzione di latte.
Ogni consiglio è gradito.


22/05/2013, 11:58
Profilo

Iscritto il: 28/01/2013, 19:15
Messaggi: 189
Rispondi citando
ciao in 3000mt potresti tenere 5 capre e un maschio comunque le saanen o camosciate sono ottime per il latte


23/05/2013, 21:04
Profilo

Iscritto il: 22/04/2013, 14:53
Messaggi: 20
Località: Premaor (TV)
Formazione: Geometra
Rispondi citando
grazie mizio per la risposta,
vorrei recintare questo terreno prima di ospitare le capre, sapete dirmi quale sia l'altezza e la forma giusta per evitare fughe?
Grazie


24/05/2013, 13:25
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy