 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Acson
Iscritto il: 02/06/2012, 12:46 Messaggi: 97 Località: Castelli Romani
Formazione: Liceo Scientifico
|
Salve a tutti ieri ho messo assieme il maschio e la femmina delle miei caprette tibetane Dato che ho sentito che il periodo di calore dipende dalle diverse aree geografiche è giusto metterle adesso se io vivo in campagna vicino a Roma?
_________________ Saluti Acson
|
24/06/2012, 12:46 |
|
 |
|
 |
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|

Io vivo in provincia di Grosseto (quindi non ad anni luce da te) e qui adesso i calori non si manifestano. Nella mia zona iniziano verso gli ultimi giorni di agosto e durano sino a dicembre. Ma... ...ma ci sono molte variabili da considerare, tra cui: età del soggetto femmina, età del soggetto maschio, andamento climatico delle stagioni, temperatura e durata delle ore di luce. Poi, anche l'alimentazione un pochino dovrebbe influenzare. Diciamo che, in genere (ma non prenderla come regola assoluta) i calori si presentano con l'accorciamento del fotoperiodo (ore di luce) e quindi da fine luglio in poi. Ma ci sono soggetti che arrivano al primo calore in modo diverso dallo "standard", precoci...oppure molto tardivi. Poi conta la temperatura: per esempio lo scorso settembre si sono avute temperature torride qui da noi, e nessuna delle capre di qui è rimasta incinta in quei giorni. C'è poi chi aiuta le proprie capre anche con un'alimentazione più calorosa, e c'è chi (come me) non se la prende troppo e tiene il becco nel gregge sempre, lasciando che sia Madre Natura a regolare le cose...anche se poi mi ritrovo parti disseminati durante tutto l'anno (e questo è bello sino ad un certo punto). Spero di averti aiutato.
|
24/06/2012, 17:28 |
|
 |
Acson
Iscritto il: 02/06/2012, 12:46 Messaggi: 97 Località: Castelli Romani
Formazione: Liceo Scientifico
|
Molte grazie....ora ho capito molte cose
_________________ Saluti Acson
|
24/06/2012, 17:32 |
|
 |
Luigi90
Iscritto il: 13/07/2010, 9:43 Messaggi: 452 Località: Roccalumera(ME)
Formazione: maturità classica
|
Anche io lascio il becco sempre con le femmine, e quando sono pronte per il parto o comunque mi accorgo che manca poco lo separo, però fino ad adesso a me mi hanno partorito sempre tutte nello stesso periodo!
|
24/06/2012, 17:40 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|