Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

Come iniziare allevamento capre da latte.

31/05/2020, 9:45

Buongiorno
Avrei bisogno di informazioni riguardo all inizio di un allevamento di capre da latte. Premetto che sono già imprenditrice agricola,allevo cavalli e ho un terreno di 8 ettari con a disposizione già una struttura con una 30ina di box per cavalli.
Mi piacerebbe integrare la mia attività con altri animali da reddito ( che mi possano dare un reale guadagno ovviamente) e ho pensato ad un allevamento di capre da latte. Mi sono già informata nella mia zona e ho trovato un caseificio che sarebbe disponibile anche ad acquistare il latte da me prodotto volendo. Come azienda biologica.
Avrei bisogno di capire e quantificare l investimento iniziale ,quanti capi allevare per aver un buon guadagno e arrivare a coprire i costi. Stavo pensando di arrivare con il tempo ad un centinaio di capi a stabulazione fissa.
I costi e gli spazi di un impianto di mungitura quali sono?
Con quanti capi mi consigliate di cominciare?
Che quantità di alimentazione ha una capra a stabulazione fissa?
Dopo aver fatto un po' di esperienza mi piacerebbe arrivare a produrre in autonomia il formaggio e so che richiede un altro grande investimento.
Per il momento avrei bisogno di conoscere un attimo le basi e capire da dove cominciare.
Secondo voi è un attività che può permettere a una famiglia di camparci bene?
Io responsabile del caseificio a grandi linee mi ha spiegato che 60 capre in lattazione danno uno stipendio per una persona.

Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Re: Come iniziare allevamento capre da latte.

02/06/2020, 16:54

Hai già letto qualche discussione per farti una prima idea?

Re: Come iniziare allevamento capre da latte.

02/06/2020, 17:46

Ciao
Si,ho già letto praticamente tutte le discussioni in merito,ma purtroppo senza trovare le informazioni che sto cercando.
Potete aiutarmi e rispondermi più nello specifico ?
Grazie mille

Re: Come iniziare allevamento capre da latte.

04/06/2020, 22:56

Ciao Alma,
ti spiego perchè è complicato risponderti nello specifico: molte, se non troppe, sono le variabili che incidono su tali risposte.
In primis, di dove sei? Regione, provincia, zona (pianura, collina o montagna).
Raccontaci di questi 8 ettari, e delle colture che hai in atto, e se di pascoli stiamo parlando, che pascoli hai.
Ancora, parli dei box da cavalli, sono tutti occupati? Sono a norma sanitaria e regolarmente dichiarati presso il tuo comune?
Hai corrente elettrica? Hai acqua di acquedotto e/o di fonte?
Hai Trattori ed attrezzature agricole per svolgere la fienagione o eventuali semine di granella?
E poi, se i box non fossero utilizzabili, ci sarà bisogno di costruire una stalla a norma dotata di spazi adeguati al numero di capi da allevare, all'area mungitura, all'area capretti, area becco/becchi, area quarantena.
Inoltre, in quanti potrebbero lavorare in questa azienda full time?
E Perchè proprio stabulazione fissa, visto che parli anche del Biologico?
Siete già azienda certificata Bio o dovreste avviare una qualche conversione?
Ed ancora molte e molte domande, più o meno specifiche, che servirebbero a capire meglio la tua specifica situazione.
Dirti che con sessanta capre ci campi per noi del forum è qualcosa di avventato, se a monte non sono chiare le spese per la realizzazione, per l'acquisto e per la gestione del tuo allevamento.
Il concetto di Ricavo e di Guadagno spesso sono erroneamente accostati...e troppo spesso gloriosi ed impetuosi entusiasmi s'infrangono con questo errore.
Scrivo oramai da tanti anni su questa sezione del forum, e tanti sono passati prima di te cercando questo tipo di risposta: noi non siamo in grado di fornirtela.
Quello che possiamo fare è provare a darti risposte/esperienze&punti di vista/critiche su domande più specifiche, quali per esempio la scelta del tipo di allevamento, della razza, della mungitura...ma sui guadagni effettivi poco o niente possiamo fare.
Il mio consiglio spassionato: affidati ad un tecnico, un bravo tecnico, ed investi del tempo e del denaro per far fare a lui un progetto di massima, con relativa stima economica, al fine di poterti meglio preparare alle future scelte.
Noi, comunque sia, rimaniamo qui a disposizione.
Tosco
Rispondi al messaggio