Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

Caprette in arrivo

07/05/2013, 10:04

Ciao,
stanno per arrivarmi due femminucce di saanen. Ho costruito un capanno chiuso su tre lati, alto circa 180cm lungo 2,5m e largo 2m. Intorno ho fatto un recinto alto 170cm di circa 40 metri quiadrati. Vorrei ora preparare la zona a pascolo. Ho un terreno ampio, ma con alberi da frutto che voglio salvaguardare, le capre avrebbero a disposizione 2000 m circa di terreno. Per recintare la zona ho pensato a paletti da 1,5m che sostendono 5 o 6 fili paralleli a 20cm l'uno dall'altro. Dite che basta?. Considerate che le aprirei al pascolo solo quando sono presente e faccio i lavori nel'orto. (ci passo un paio d'ore al giorno alla sera). Così le tengo d'occhio ed in caso di evasione intervengo. Dite che va bene? Grazie

Re: Caprette in arrivo

07/05/2013, 21:04

Aggiungo qualche foto.
Allegati
Panoramica.jpg
Cancello di ingresso.jpg
Cancello
Recinzione.jpg
Recinzione e pascolo retrostante
Recinzione e parete da terminare.jpg
Parete da completare

Re: Caprette in arrivo

07/05/2013, 21:06

Altre foto
Allegati
Sportello fieno.jpg
Particolare sportello per fieno
Sportello.jpg
Sportello aperto

Re: Caprette in arrivo

08/05/2013, 14:38

Complimenti :D si va bene... stai attento per gli alberi da frutto se no non raccogli proprio niente :lol:

Re: Caprette in arrivo

09/05/2013, 12:22

anche a me sembra tutto ok, una curiosità ma sotto il cancello cosa c'è sembra alta da terra e un'altra cosa al pascolo le terrai con filo elettrico, perchè se è così puoi anche lasciarle quando tu non ci 6 l'importante che devi proteggere gli alberi

Re: Caprette in arrivo

09/05/2013, 14:10

Il cancello è fatto così perchè aprendolo chiude sulla scarpate e non permette agli animali di andare verso l'orto. Sotto il cancello c'è comunque la recinzione fissa e un pò interrata, anche se non si vede. Poi faccio delle foto migliori per spiegare la mia "pensata". Per quanto riguarda la recinzione da pascolo io avrei escluso il filo elettrico perchè mio figlio ha tre anni e per prima cosa andrebbe a prendersi una bella scossa. Quindi ho pensato a 5/6 fili, molto stretti tra loro (20cm l'uno dall'altro). Userò il comune spago agricolo. Poi non mi fido molto a lasciarle sole quando non ci sono, esco alle nove di mattina e torno alle 5/6 di pomeriggio, non vorrei che evadano e ritrovo l'orto desertificato. Mio padre mi ammazzerebbe! :shock:

Re: Caprette in arrivo

12/05/2013, 18:32

Tutto pronto per l arrivo dele caprette. Mercoledi dovrebbero arrivare.
Allegati
Intern7.jpg
Interni
Interni.jpg
Interni con rastrelliera
Mangiatoia.jpg
Particolare rastrelliera

Re: Caprette in arrivo

12/05/2013, 19:28

...e noi non vediamo l'ora di poterle guardare! :)
Mi raccomando postaci le foto.
Intanto, complimenti per la struttura che hai allestito.
Ciao
Tosco

Re: Caprette in arrivo

13/05/2013, 22:23

ti sei organiz bene,in bocca al lupo.. occhio se vuoi mangiare la frutta :lol:

Re: Caprette in arrivo

16/05/2013, 20:59

Eccole!! Sono arrivate le piccole. 19 e 20 kg. Hanno subito iniziato a mangiare dalle mani. Fantastico. Ma la cosa piu incredibile e' stata la reazione di maja, la mia pastorella abruzzese. Si e' piazzata davanti al recinto e chi la spostava piu? L' istinto e' l' istinto!
Allegati
Eccole.jpg
Le caprette
Le capre e il cane pastore.jpg
Le capre e il cane pastore
Le saanen 2.jpg
Le saanen e la casette
Le saanen.jpg
Primo piano
Rispondi al messaggio