22/05/2013, 13:21
lucaabruzzo ha scritto:No dunque, io ho il codice stalla, che mi ha inviato la asl qualche tempo fa quando ho comprato le galline. Quindi con quello è stato fatto il ddt. Il registro stalla però è un'altra cosa vero?
22/05/2013, 13:25
23/05/2013, 20:25
24/05/2013, 16:51
24/05/2013, 23:17
30/05/2013, 23:27
31/05/2013, 14:42
31/05/2013, 19:44
01/06/2013, 0:46
05/06/2013, 19:50
Tosco ha scritto:Provo a fare ulteriore chiarezza, ringraziando CapodiLupo per l'intervento fatto, e a cui do il benvenuto in questa sezione.
Come oramai detto mille volte, per detenere un animale da reddito ci vuole il Codice di Stalla.
Per animale da reddito s'intendono Caprini (appunto), Ovini, Equini, Suini, Bovini, Bufali ed Api.
In questo elenco devono essere inseriti anche gli Animali di Bassa Corte (o Da Bassa Corte) come Avicoli (polli, tacchini, anatre, fagiani, etc) e Cuniculi (conigli).
Seppur siano in molti a non avere il codice di stalla per questi ultimi, questo sarebbe richiesto...o perlomeno è richiesto in moltissime regioni fra cui la Toscana.
Infatti, dopo che ho chiesto informazioni sull'argomento presso la mia ASL Veterinaria, mi è stato spiegato che è necessario regolare ogni tipo di allevamento (quindi anche quelli piccoli per uso familiare) per il controllo e prevenzione dell'Influenza Aviaria e molte altre malattie.
Quanto dico potrebbe essere certamente opinabile per molti di voi, e magari anche totalmente errato...e a tal proposito esorto chiunque fare una telefonata presso la propria ASL e a chiedere di persona ulteriori ragguagli sulla cosa.
Mi sento di dire con estrema certezza che in Toscana le cose funzionino così.
Detto questo (e chiuso l'OT sul codice di stalla per animali che non siano Caprini![]()
), è FONDAMENTALE che ciascun allevatore abbia il codice e che acquisti SOLO da allevatori muniti di codice.
Tutto questo, anche se sovente è percepito come una grandissima rottura di scatole o peggio ancora come una cosa inutile, ha invece un'importanza rilevante: è infatti grazie al codice di stalla che viene fatto il monitoraggio per la Brucellosi, e che è possibile tenere sotto controllo l'eventuale diffondersi di molte altre malattie.
E' una garanzia prima di tutto per l'animale, poi per l'allevatore, per chi vende e chi compra i caprini.
Trovo corretto quanto è accaduto a lucaabruzzo, e gli consiglio di ritirare i registri vidimati quanto prima.
Ciao
Tosco
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.