![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
Splendide Capre Napoletane esposte alla fiera dell'agricoltura di Pastorano(CE)
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
30/04/2014, 12:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Vado controcorrente se dico che sono un po' bruttine ? ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) però povere, non è colpa loro !
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
01/05/2014, 9:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ninconanco
|
Tommaso97 ha scritto: Vado controcorrente se dico che sono un po' bruttine ? ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) però povere, non è colpa loro ! Non puoi immaginare che castroneria pazzesca hai detto ? Sono di una bellezza dolente incredibile, sono il sangue della grandezza di Napoli, come le rovine di Pompei, come certe sonorità di Bennato, come la "tammurriata nera" di E.A. Nicolardi: il più bel canto contro la guerra che sia mai stato scritto. Mi viene il sospetto che le contaminazioni a cui era esposta Napoli ( che è al centro assoluto del mediterraneo ) abbiano dato sangue nubiano al nostro patrimonio caprino. E : "mediterraneo è destino" come ha detto il grande Jacques LE GOFF". Quelle capre sono la testimonianza che Napoli è il centro delle contaminazioni di questa parte del mondo ( il mondo occidentale). e nate nu caprett, ie nate nire ... E la mamme... oh chiamme cgire. Sissignore, oh chiamme Cire !
|
01/05/2014, 14:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Un momento, è chiaro che queste capre sono rare e bisognerebbe cercare di diffonderle e di mantenerle in purezza, ma io parlo per conto mio e dico che esteticamente sono proprio brutte ! Non parlo della loro storia o altro, solo dell'aspetto fisico... Un punto di vista per ciò che concerne la bellezza non è mai una castroneria, non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace, e a me queste capre non piacciono. Questo però non vuol dire che non riconosca le difficoltà che la razza ha avuto ecc ecc !
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
01/05/2014, 15:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ninconanco
|
oh ! chiedo scusa . E' vero non è bello ciò che è bello , ma è bello ciò che piace. Infatti .... se riesco a costruirmi la struttura che ho in mente, dopo le maltesi, mi vado a comperare qualcuna di queste nubia.. , pardon napoletane. Infatti Monica BELLUCCI, a qualcuno non piace . A me ...., me fa morì.
|
01/05/2014, 15:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Anche a me piace molto la Bellucci ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
01/05/2014, 15:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Comunque queste capre non mi piacciono solo per il muso, per il resto son carine !
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
01/05/2014, 15:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tosco
Iscritto il: 07/06/2010, 14:55 Messaggi: 5321 Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
|
Quella Napoletana (detta anche Torca Nera) è una capra che mi affascina molto. In lei è racchiusa la Storia di un territorio, e come diceva bene ninconanco è ricca si sangue orientale: com'è facile intuire questo deriva dal Porto di Napoli ed agli scambi che anche con la regione della Nubia erano effettuati. Una capra estremamente rustica, a mio parere tanto particolare quanto Bella, che per fortuna da qualche anno è stata rivalutata e (speriamo) salvata da sicura estinzione. La Campania tutta è una terra che gode di innumerevoli autoctonicità, e certamente questa ne è una delle più prestigiose. Sull'estetica...permettetemi, ma la bellezza è veramente cosa soggettiva. Per chi desiderasse avere qualche informazione di più, segnalo due link: http://www.agraria.org/caprini/napoletana.htmhttp://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=285&cat_id=95Ciao Tosco
|
01/05/2014, 23:38 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |