Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 23/02/2025, 8:06




Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
capre da latte 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2012, 22:10
Messaggi: 161
Località: dorgali
Formazione: agrotecnico, specialista di bordo
Rispondi citando
le mie vanno sui 3 litri al giorno,x circa 200 giorni all'anno latte stupendo e grasso, ma ormai le stò cambiando per le murciane vocate alla stalla e con rese maggiori. le sarde in pascolo gradiscono quasi più la legna all'erba e sono arrampicatrici fenomenali incubo per frutteti e vigne se escono dal perimetro. sono economiche ma richiedono o spazzi vasti a disposizione o perimetri ben recintati

_________________
ma zesucristu fi nullatenente,no aiada ne cuile ne masone,in ruche ha perdonau unu ladrone, chi furadu aiada a s'attera zente! a issu no aia picau anzone!a issu no aia furau mai niente!.Ieo puru, che cristos perdonare dia su ladru chi non fura cosa mia.


01/02/2013, 14:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 0:50
Messaggi: 143
Località: Agrigento
Formazione: liceo scientifico
Rispondi citando
io tre litri??
si con due capre :evil: :twisted:

però ragazzi non per spezzare una lancia in favore delle mie capre,ma il latte delle girgentane è per il momento studiato tramite un progetto universitario perchè considerato uno dei migliori fra i vari tipi di latte caprino!!non dico cazzate poichè sono stati stanziati anche dei bei soldini in sicilia!!

una domanda..
ma a livello di resa nel formaggio le grandi "vacche" come la saneen come son messe??
forse è meglio chiederlo alla sezione casearia?

_________________
Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto


01/02/2013, 19:15
Profilo

Iscritto il: 10/09/2012, 16:59
Messaggi: 476
Località: sicilia
Rispondi citando
buona sera,ciao sko,il fatto ke sn stanz soldini x le girg..nn dirai mica ke danno dei contrib x allev o iniz allev?dove posso inform?sai qualkosa? grazie compàre :)


01/02/2013, 22:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2012, 22:10
Messaggi: 161
Località: dorgali
Formazione: agrotecnico, specialista di bordo
Rispondi citando
non tutti sanno che tra le razze prese in considerazione a livello europeo rientrate in un particolare progetto di salvaguardia e miglioramento genetico, l'unica razza italiana è la sarda... i potenziali sono veramente alti

_________________
ma zesucristu fi nullatenente,no aiada ne cuile ne masone,in ruche ha perdonau unu ladrone, chi furadu aiada a s'attera zente! a issu no aia picau anzone!a issu no aia furau mai niente!.Ieo puru, che cristos perdonare dia su ladru chi non fura cosa mia.


02/02/2013, 15:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 0:50
Messaggi: 143
Località: Agrigento
Formazione: liceo scientifico
Rispondi citando
EHEHHE Klaus
c'è uno che vende 50 capre girgentane...FOrza !!!
ehhe
per i contributi amico mio calcola che prima dovevi fare parte del progetto così come è stato presentato con l'elenco degli allevatori registrati.
in più dovresti avere le capacità per soddisfare la loro alimentazione almeno del 70%..
per pascolo libero si calcola 5 capre per ettaro..
se ti va di allevare le girgentane fai come me butta i tuoi soldi e spera che madre natura ti aiuti e forse con tanto sudore,con tanto latte,e tanto formaggio venduto riusciremo a salvare questa razza senza rimetterci!!! :P :lol:

buon allevamento

_________________
Non é vero che abbiamo poco tempo: la verità é che ne perdiamo molto


02/02/2013, 16:49
Profilo

Iscritto il: 10/09/2012, 16:59
Messaggi: 476
Località: sicilia
Rispondi citando
grazie sko :) sogno infranto anke xke nn ho tt questo terren x 50 capre x rikied contrib.. :( farò di meno e di tasca mia :) passione x questi animali.ieri sn andat a veder due girg e sto pensand di inserirle cn le mie meticcie e maltesi :) mi piace troppo.ciao compare.


02/02/2013, 22:51
Profilo

Iscritto il: 21/06/2010, 14:05
Messaggi: 532
Località: lioni(av)
Formazione: istituto tecnico agrario
Rispondi citando
in una stalla quanti metri quadri a capo occorrono?

_________________
allevo brahama,moroseta,olandesi ciuffate,galli ricci,livornesi utilitarie,anatre mute,piccioni californiani e pavoncelle


08/02/2013, 18:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2012, 22:10
Messaggi: 161
Località: dorgali
Formazione: agrotecnico, specialista di bordo
Rispondi citando
due metri sono richiesti per il benessere animale a stabulazione fissa..

_________________
ma zesucristu fi nullatenente,no aiada ne cuile ne masone,in ruche ha perdonau unu ladrone, chi furadu aiada a s'attera zente! a issu no aia picau anzone!a issu no aia furau mai niente!.Ieo puru, che cristos perdonare dia su ladru chi non fura cosa mia.


08/02/2013, 19:44
Profilo

Iscritto il: 21/06/2010, 14:05
Messaggi: 532
Località: lioni(av)
Formazione: istituto tecnico agrario
Rispondi citando
grazie mille per la risposta

_________________
allevo brahama,moroseta,olandesi ciuffate,galli ricci,livornesi utilitarie,anatre mute,piccioni californiani e pavoncelle


08/02/2013, 20:27
Profilo

Iscritto il: 29/07/2011, 20:15
Messaggi: 27
Località: Deliceto
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Ciao se ti può interessare io sto a 40 KM da Ariano Irpino precisamente a Deliceto (Fg) è ho un allevamento di capra Saanen e ho dei capretti da vendere, se vuoi contattarmi ecco il mio cell 327 6610875


08/02/2013, 21:45
Profilo ICQ
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy