salve, ho 50 capre camosciate delle alpi, ora sono in asciutta al 2 mesi di gravidanza. le sto alimentando in questo modo: MATTINA ORE 06.00 50KG. FIENO DI PRATO 25KG. CAROTE FRESCHE 10 KG. MAIS INTERO
ORE 13.00 50KG. FIENO DI PRATO 20KG. PANE VECCHIO DI MASSIMO 2 GIORNI
SERA ORE 18.00 50KG. FIENO DI PRATO 10KG. MAIS INTERO 10KG. CAROTE FRESCHE
che cosa ne pensate??? è una buona alimentazione? o dovrei cambiare qualcosa?? grazie
p.s.: le capre sono sempre in stalla non pascolano
Dispongono di un'area esterna per il movimento? da quanto tempo adotti questa dieta? e fai dei controlli sulla produzione del latte? se si! quanto producono a lattazione di giorni ...? saluti, Mario
le capre son controllate.....mi producevano intorno ai 5 litri giornalieri di latte. ma sono solamente 2 mesi che le alimento in questa maniera. e dovrebbero partorire intorno a febbraio ora sono in asciutta.
In attesa dell'intervento del moderatore di sezione e altri contributi, ti anticipo la mia opinione, si tratta di una alimentazione decisamente personalizzata e le due cose che noto dal mio punto di vista come negative: un basso titolo proteico della razione, in quanto sia il fieno da te usato, che le carote, pane e mais non sono alimenti proteici e l'assoluta mancanza di pascolo. Pertanto alzerei la quota proteica magari riducendo il mais e le carote per integrare con farina di estrazione di soia, favino, pisello ... o fieni di leguminose, saluti, Mario
Ciao a tutti, concordo pienamente con Mario si tratta di una dieta scarsa di proteine, ti consiglio di guardare il post che ho pubblicato io concerne l'alimentazione delle capre. Ciao.
scarza di proteine??? caspita.... e con cosa potrei somministrarle le proteine...cioè che alimenti hanno proteine?? io quando iniziano a partorire tolgo un po di mais e carote e aggiungo un mangime per lattazione.ne d'h 200 gr a capra la mattina e 200 gr a capra la sera. quando salgono in mungitura nelle catture metto mengime. oppure che alimenti ci sono che sono ricchi di proteine?
Gli alimenti ricchi di proteina nel tuo caso sono i semi di: favino, fava, pisello, soia, farina d'estrazione di soia, panelli di girasole, ceci ... e i fieni di medica, lupinella, trifogli, sulla, prati polifiti sfalciati giovani ricchi di trifoglio e ginestrino, saluti, Mario