![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rottweiler cane conduttore
Autore |
Messaggio |
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
L'antenato del rottweiler era impiegato con questo scopo, molti studiosi pensano che discende dai molossi romani, con cui le legioni che si spostarono verso quelle regioni si portavano dietro, e da cui discendono anche i bovari svizzeri. Piu recentemente in germania dai molossi romani si venne a creare il bullenbeisser, da cui a sua volta discendono il rottweiler, il boxer, l'alano, il dogo argentino...... Prese poi il nome, verso l'1700 circa, dalla città di rottweil , un noto centro improntato sul commercio di bestiame..... Ai tempi nostri la maggior parte dei cani sono allevati per bellezza, (infatti molte razze da lavoro sono estinte), se hai esperienza e presenza costante puoi provarci a mettere un cucciolino con gli animali, come ti hanno detto perndilo a due mesi e fagli subito conoscere gli animali, deve fare solo incontri positivi però, altrimenti rischi di giocarti il cucciolo ancora prima di iniziare, è un cane intelligente e amante della famiglia, sarà sicuramente ripagarti.
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
08/03/2017, 2:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Se ti guardi le foto d' epoca del Rottweiler, noterai che erano molto simili per aspetto e colore a dei Bovari dell' Appenzell e persino la mansione era la stessa. Il Rottweiler di oggi è altra cosa sia per aspetto che per carattere. Qualcosa con predisposizione al ruolo di bovaro si trova, ma non è cosa frequente....
|
24/03/2017, 14:03 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|