Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

quantita' giusta?

10/08/2010, 15:18

:? purtroppo non c è verso per l otite di peggy :( .......dopo innumerevoli buone crocchette di qualita(pure costosa) il problema si presenta sempre :cry: ........ora faro"un alimentazzione solo di patate e tonno :? .......il mio dubbio è la quantita da dare :? .........secondo voi? quanti etti di patate e tonno?.......peggy pesa 14 kg e fa la "disoccupata" :lol:

Re: quantita giusta?

10/08/2010, 15:54

Che razza è Peggy? Ha per caso le orecchie pendenti? CHi ha diagnosticato che si tratta di un problema alimnentare? COme l'ha trattato? Che tipo di mangime gli hai dato? Medicine?
Io aspetterei prima di passare alle patate (che non vanno bene se non le "tratti" industrialmente per renderle siffucientemente assimilabili, poi comunque restano feculente e come tali gonfiano la pancia) e tonno (beata lei, poveri tonni e poveri quelli che credono di trovare tonno sano dentro alle scatolette).
L'unico effetto sicuro di una dieta di quel tipo è che ti togli un bel po' di euro dalle tasche.... esistono comunque alimenti a bassissimo o nullo impatto allergico che sono maggiormente assimilabili (tipo l'orzo) e costano meno....

Re: quantita giusta?

10/08/2010, 16:11

:? è un incrocio di cani da caccia.......si a orecchie pendendi :lol: .......abbiamo fatto la scelta col veterinario......di mangimi ne ho cambiati tanti ma è un allergia alimentare(pensiamo ai cereali) che fin da quando è nata che ce la(ora ha 6 anni)..............le patate gli e le cuocio benissimo........certo per il tonno lo prendo in scatola :roll:.......ma non so regolarmi con la quantita :? fosse per lei............ :lol:

Re: quantita giusta?

11/08/2010, 23:25

salve.
prima bisognierebe eliminare lodore sgradevole e gliacari dal padiglione uditivo con degliapositi medicinali.
lotitte puo essere causatta a volte dal'alimentazione e a volte dal'umidita in questo caso avendo il tuo cane le orechie basse e coprendoli il canale udittivo e nn ascigandosi.
capitta anche con le orechie alte a volte quando si fa un bagnio e gli va del'aqua alinterno uditivo.
per il mangime mi asocio al curcuma.
Rispondi al messaggio