Ciao io ho dato retta a tutti quelli che dicevano che se prendi il cucciolo si abitua a stare con gli altri animali, una cacata allucinante, ho dovuto rinchiudere tutti gli altri animaletti nei recinti altrimenti li avrebbe ammazzati tutti, il mio simba già a 2 mesi rincorreva galline, conigli, faraone e tacchini, non si fermava neanche davanti alle beccate dei galli e i gatti spariti da un giorno all'altro.
C'è un errore di concetto, se lo prendi cucciolo è più facile INSEGNARGLI a rispettare certi animali il cane non nasce educato ma lo diventa. Se lo prendi adulto e non ha mai socializzato con certi animali è molto più dura fargli capire certi concetti.
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Re: quale cane? consigli
27/04/2015, 18:54
Leonardo62 ha scritto:C'è un errore di concetto, se lo prendi cucciolo è più facile INSEGNARGLI a rispettare certi animali il cane non nasce educato ma lo diventa. Se lo prendi adulto e non ha mai socializzato con certi animali è molto più dura fargli capire certi concetti.
Concordo. Poi ci sono cani che riescono a capire il concetto sin da piccoli e lo adottano anche da adulti,altri che solo da adulti riescono a capire di non predare gli animali,altri che non lo capiranno mai.... Alla base ci deve essere sempre una giusta educazione da dare al cane. Ciao,Claudio
L'istinto predatorio di un cane è difficile eliminarlo, anche il cane più socievole abituato a stare con altri animali prima o poi a qualcuno un morso glielo molla, dipende tanto dalla razza secondo me. Poi credo che il rispetto gli animali non sanno nemmeno cosa sia, ip cane fa o non fa una determinata cosa solo perché riconosce nel padrone il capo branco il quale gli fa capire cosa può o non può fare
Angelo1972 ha scritto:L'istinto predatorio di un cane è difficile eliminarlo, anche il cane più socievole abituato a stare con altri animali prima o poi a qualcuno un morso glielo molla, dipende tanto dalla razza secondo me. Poi credo che il rispetto gli animali non sanno nemmeno cosa sia, ip cane fa o non fa una determinata cosa solo perché riconosce nel padrone il capo branco il quale gli fa capire cosa può o non può fare
(scusate ho lasciato il discorso a metà) il mio ad esempio obbedisce a quasi tutti i comandi quali fermo, seduto, lascia, vieni, piede e vai, ma quando vede un altro animale diventa un leone mentre con gli altri cani è buono se loro sono buoni.
Comunque sicuramente non è facile insegnare ad un cane a fare il bravo ragazzo.
[quote="neoagricolo"]i cani obbediscono o perchè sei il capobranco, o perchè ti vogliono bene .
nel primo caso , ti possono mettere alla prova e se sgarri comandano loro .
nel secondo caso devi saper farti voler bene
queste cose vanno tra loro un po miscelate, come le qualita robusta e arabica nel caffè...
dipende però dal tipo e razza di cane ...[/quot
Ti ubbidiscono perchè ti riconoscono come capobranco in altro modo sembra che ubbidiscono ma appena possono fanno come gli pare. Il controllo del cane non si vede in casa ma dove ci sono mille distrazioni: animali selvatici, altri cani, bambini, ecc...