![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Quale alimentazione per il mio cane diabetico?
Autore |
Messaggio |
GUIDOARIU
Iscritto il: 30/10/2008, 22:50 Messaggi: 57
|
qualcuno può consigliarmi un'adeguata alimentazione per un cane diabetico yorkshire di taglia media, età 11 anni, il numero dei pasti giornalieri e in quale momento della giornata è preferibile iniettare l'insulina, il veterinario ci ha prescritto l'iniezione una volta al giorno. Io pensavo di iniettare l'insulina la mattina e dargli da mangiare, poi pranzo e cena ma non so regolarmi con le dosi. Premetto ke il cane è sempre stato abituato ad avere a disposizione il cibo per cui mangiava ogni qualvolta ne aveva voglia. Vi ringrazio.
|
01/05/2010, 18:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Pochi grassi, elevato contenuto in carboidrati complessi (amido e fibre). Ti consiglio di chiedere al tuo veterinario di fiducia. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
03/05/2010, 8:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GUIDOARIU
Iscritto il: 30/10/2008, 22:50 Messaggi: 57
|
GRAZIE MILLE DOC. siete sempre di grande aiuto .il fatto sta' nei tempi di tutto cio', nel senso ke il veterinario sta' studiando una dieta specifica x la povera cagnetta ma nel frattempo??????????????? se non altro ora sappiamo x lo meno da dove iniziare ciao a presto.
|
04/05/2010, 13:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Se cerchi un po' in rete trovi informazioni più approfondite. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
04/05/2010, 13:46 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|