chiarap ha scritto:................ma poichè la dominante si accoppia mentre le altre no, capita che queste ultime vadano in gravidanza isterica. Forse le due ultime cucciolate delle femmina dominante non sono andate a buon fine perchè magari è stata disturbata dalle altre due.....ma a questo punto qualcosa non torna perchè proprio lei dovrebbe portare avanti la riproduzione del "branco".
Per quanto riguarda l'età riproduttiva, il Codice etico dell'allevatore di cani pubblicato dall'ENCI, dice che non si dovrebbero far riprodurre le cagne oltre i 7 anni di età, ma volendo si possono effettuare riproduzioni oltre questa età valutandole insieme ad un veterinario che rilascerà attestato di buona salute della femmina. Dice anche però, che per la sua salute, sarebbe opportuno che una fattrice non abbia più di 5 cucciolate nella sua vita.
Sono d'accordo, ma solo in parte.
E' vero che nei branchi di cani selvaggi (Lupi e Licaoni), solitamente si accoppia solo la femmina dominante, ma non sempre.
Comunque, per tornare ai cani domestici, io ho una femmina di Cane Fonnese
molto dominante e una di Levriero Sardo, che sarebbe dominante anche lei, ma col Fonnese non può competere. Vivono completamente liberi in un ettaro di terreno recintato. Ebbene, hanno partorito a pochi giorni una dall'altra, prima la Levriera e poi la Fonnese: quest' ultima ha ucciso tutti e sette i cuccioli, appena nati, della Levriera.
Tornando al tema principale, io per la mia esperienza personale, e quella di altri allevatori e veterinari, posso dire che l'età massima in cui una cagna può partorire, non è uguale per tutte, ma dipende dalla razza e, come sempre, da soggetto a soggetto. Non sto a fare il nome di questa o quella razza, ma nello specifico posso dire che cagne di Fonnese hanno partorito tranquillamente fino all'età di 10 anni senza risentirne minimamente e campando in salute fino a 14 o più anni.
Poi se qualcuno stabilisce un'età precisa oltre la quale un cane non dovrebbe più partorire, secondo me lo fa, giustamente, per ragioni etiche contro lo sfruttamento degli animali anche quando non sarebbero in grado di portare avanti una gravidanza senza risentirne ma, ripeto, non e valida per tutte. Diciamo che è una media statistica e che, superata una certa età, sarebbe buona norma valutare se sia il caso o no con un veterinario esperto e competente
Saluti
Pedru