Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Preparare il mangiare del cane a casa

28/10/2014, 21:01

C'è qualcuno che prepara in casa il cibo per il proprio cane?
Sarebbe utile postare qualche ricetta e si potrebbe risparmiare un po' di soldini...

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

28/10/2014, 22:07

Sì, io :D 50% carne (frattaglie, segatura di carne, carne di pollo....), 25% di verdure lessate (carote, zucchine, cavolfiore, broccoli...) ed il restante 25% con riso soffiato ammollato o pasta cotta (per cani) o pane secco inumidito. Un cucchiaio d' olio (di semi di girasole, di arachidi, di mais, di olio d' oliva, di merluzzo, di salmone) più un integratore in pasticca di vitamine del gruppo B o una capsula di Vit. C per bambini (direttamente in bocca). Dipende pure dal periodo e se lavorano....Poi c'è anche la dieta Barf, ma a me non piace dare cibi crudi...

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

28/10/2014, 22:14

ciao, la mia famiglia e io facciamo questo mangiare da 7 generazioni di cani, sia di razza che non.

riso (non quello soffiato) bollitura 10 min. lo si fa raffreddare e lo si addiziona con un po' di crocchette e del buon pane in ammollo, poi con eventuali scarti di cucina. e... buon appetito :D

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

28/10/2014, 22:20

Ciao,
a volte anche noi cuciniamo per i cani, ossa che prendiamo dal macellaio, cotte con carote, cipolle, sedano,
e dopo con aggiunta di riso soffiato, oppure riso, oppure pasta, dipende dalla disponibilità.

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

29/10/2014, 1:06

Io, dato che ho cani grossi e che fanno attività fisica a volontà girovagando e controllando un territorio di quasi un ettaro,e che quindi mangiano un bel po', faccio così: metà crocchette di buona qualità, anche se non di "marca", metà altro che potrebbe essere riso soffiato o bollito, cotto con una buona dose di carne macinata o altro (anche latte), un po' di verdura (carote, broccoli", oppure (più frequentemente) farinaccio integrale cotto per qualche minuto come la polenta nell'acqua, brodo o latte e sempre qualche cucchiaio di strutto e olio di semi, una volta spento il fornello aggiungo erbe aromatiche spezzetate (uno o due cucchiai): salvia, rosmarino, Tymus capitatus, fresche o secche, e lasciato nella pentola al caldo per almeno mezz'ora, poi sopra aggiungo avanzi di cucina, stando attento alle ossa, perché come ho detto altre volte, alcune possono essere veramente pericolose, pesci sempre facendo attenzione alle spine, oppure fegato o carne appena sbollentata. Non uso vitamine se non eccezionalmente. Le ossa, possibilmente grosse, tipo ginocchio, possibilmente con cartilagine, appena sbollentate perché se cotte a lungo diventano dure, difficili o impossibili da scalfire. A volte solo crocchette e farinaccio con olio e nient'altro. Sono anni, molti anni, che più o meno preparo questo tipo di pasto e i miei cani non hanno mai avuto problemi, neanche intestinali (feci normali e della consistenza giusta) o di pelo opaco, rachitismo ecc., ma sempre in salute e in forma.
Saluti
Pedru
PS: naturalmente in casi particolari, come in caso di gravidanza, aumento la quantità di carne specialmente fegato, sempre quasi cruda, e do qualche vitamina. E poi bisogna vedere in che ambiente, in quali condizioni è tenuto il cane, l'età e, naturalmente, anche la razza.

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

29/10/2014, 16:39

Per i lagotti:
carne fresca (pollo tacchino manzo) macinata con riso soffiato o riso bollito, non dò pasta che li gonfia come mongolfiere e ci sono effetti collaterali pericolosi :lol: se sono cuccioli stessa cosa più carboidrati, pane secco o umido, più mix di sali minerali e vitamine ecc, a grandi e piccoli aggiungo verdure tipo zucchine e bietola, e a volte dò come snack della frutta tipo mele
Se sono in lavoro su tartufo alzo proteine dando più carne o anche un pò di formaggio, e al mattino un ottimo mangime secco.

Per i maremmani/abruzzesi:
mattino crocchette di buona qualità, sera pane con uno o due colli di tacchino e formaggio grattugiato (calcio istantaneo)
se cuccioli stessa cosa ma con mooolta carne, fino a 1 kg al giorno e più

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

29/10/2014, 17:08

Salve io ho un cane corso,quindi magna parecchio, ho iniziato con le croccette, e non erano quelle scadenti, mi costavano più o meno 5/6 € a kg, il mio cane ne mangiava 600/800 grammi, in più li puzzava l'alito,i denti si ingiallirono e aveva tipo una forfora e in più le feci erano sempre morbide e andava di corpo 3/4 volte al giorno (aveva 5 mesi)... allora ho deciso di informarmi è ho capito che le crocchette sono la cosa più sbagliata che si può dare al proprio cane, la cui base proteica deriva dal mais(un carnivoro mangia il mais?) e quasi tutte le marche di croccette prendono la bassissima percentuale di proteine animali dai becchi delle galline... ora compro le ali di pollo dal macellaio(1,5 € kg) più scarti e ossa, le scotto pochi secondi in acqua bollente e ci aggiungo pasta uova e carote cotte, divido in porzioni e congelo e ogni giorno gli do la sua pappa... ora ha 3 anni ed è una macchina da guerra... ah gli do l'equivalente del 2% del suo peso...45kg... 900grammi e ci risparmio pure:mrgreen:

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

06/11/2014, 22:15

Anch'io è da più di un anno che faccio la pappa in casa, ricetta tipo consigliatami dal veterinario: in una pentola faccio bollire 1 kg di riso e quando lo scolo lo risciacquo per mandare via l'amido; in un'altra pentola faccio bollire 1 kg di macinato di manzo oppure 1 kg di sardine o alici (intere) assieme a 5 cucchiai di farina per polenta e alla verdura. Poi unisco il tutto, peso le porzioni e metto in frigo nei contenitori. All'inizio ho fatto fatica ad ingranare, perchè l'idea di dover cucinare ogni tot giorni non mi allettava, ma ora non mi pesa. Ho notato miglioramenti nel pelo e soprattutto nell'odore. Poi a volte integro con un pò di ricotta o con un uovo (tanto sono i miei super freschi), e se ho degli scarti di cucina glieli do tranquillamente.

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

07/11/2014, 0:27

Quando il macellaio non ha scarti da darmi compro le ali di pollo al discount. Una carcassa e mezzo(tre ali) la mattina e un pezzo di pane duro la sera, oltre agli eventuali avanzi. I miei cani sono di taglia medio-grande, 27-28kg la femmina e 35kg il maschio.
Tutto crudo naturalmente.

Re: Preparare il mangiare del cane a casa

07/11/2014, 20:27

Marco ha scritto:C'è qualcuno che prepara in casa il cibo per il proprio cane?
Sarebbe utile postare qualche ricetta e si potrebbe risparmiare un po' di soldini...

Se ti prepari da te..andresti a spendere per tre!!!!!
Rispondi al messaggio