Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 9:01




Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
prenotazione cucciolo, dubbi e domande... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 24/01/2010, 12:54
Messaggi: 6
Rispondi citando
salve a tutti,
sono alla ricerca del cucciolo per me e la mia famiglia, alla fine dopo un confronto tra me e mio fratello siamo giunti all'accordo per la razza....jack russell....
allora mi sono messo alla ricerca su internet di un allevamento per poter segliere il cucciolo, vedo ovunque che c'è scritto che si possono prenotare i cuccioli...in cosa consiste?
mi spiego meglio....io scelgo l'allevamento, so che tra un po' faranno la cucciolata e allora gli dico che io voglio un bel maschietto....e poi? nasce il maschietto, io sono obbligato a prenderlo? o se per un motivo o per un altro non mi piace posso rifiutarmi di prenderlo senza dover rischiare un'eventuale caparra? insomma vorrei capire per bene come funziona....


28/01/2010, 20:01
Profilo

Iscritto il: 19/08/2009, 8:58
Messaggi: 73
Località: Matera
Rispondi citando
bè ovviamente dipende da allevamento ad allevamento.

Ti consiglio di contattarne diversi e metterti d'accordo.
In genere un cucciolo si riesce a vendere facilmente in caso di rinuncia ma se uno versa una caparra giustamente questa può non venire restituita (altrimenti la "caparra" non avrebbe senso).


28/01/2010, 20:52
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
Credo che la caparra dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi. Nel senso che, se già pensi all'eventualità di perderla, ti sconsiglio di prendere un cane. Dura 13 anni, quando tutto va bene. Compresi problemi, cambi di casa, vita ecc. ecc.
Preoccupati di capire chi c'è dall'altra parte del telefono, piuttosto. Vai a vedere il suo allevamento. Deve avere solo 1 o al massimo 2 razze.
Vedi se è un allevatore riconosciuto ENCI e se ha sottoscritto il codice etico (li trovi sotto "allevatori" nel sito ENCI).
CHIEDI DI VEDERE LE CARTE DEI JACK RUSSELL. Quello che molti ignorano è che è una "razza" (???) persino NON RICONOSCIUTA nel Paese d'origine. Ne consegue che NESSUN Jack Russell (forse pochissimi?)è iscritto al ROI (il registro dei cani di razza, in pratica il pedigree che tutti conosciamo) ma ad un registro dei cani RICONOSCIUTI (ex LIR). Questo significa che vengono segnate solo le generazioni che sono state "riconosciute" come morfologicamente assimilabili allo standard. Mi spiego meglio.
Un LIR di II è ben differente da un LIR di III o IV. In pratica spesso significano che solo il padre e la madre dei tuoi cani sono stati riconosciuti simili al Jack Russell morfologicamente. Dopo vedi tu che fare, perchè questo dovrebbe creare anche grosse discriminanti sul piano del costo del cucciolo. Ed ecco perchè e quanto mai fondamentale rivolgersi a una persona seria.


28/01/2010, 22:17
Profilo

Iscritto il: 04/04/2009, 23:42
Messaggi: 1063
Località: asti
Formazione: laureato in altro
Rispondi citando
Scegliere un cucciolo vuol dire scegliere un amico e poterlo educare, bisogna scegliere un cane in base alle proprie esigenze,
es: se uno vuole avere vestiti sempre puliti senza peli e di color bianco NON scegliere un terranova.
L'acquisto di un cucciolo funziona con la scelta dell'allevamento non importa Enci onon Enci, quello che conta che l'allevatore ti possa garantire che il cucciolo è stato allevato secondo le buone norme di allevamento,
ovvero il cucciolo deve restare con la madre fino all'ultimo, non può essere consegnato prima del 70° giorno, meglio al 3° mese perchè dal 60° all'80° giorno impara dalla madre a comportarsi in presenza di nuove entità, come estranei, animali o rumori.
E' difficile spiegare in poche righe come scegliere l'allevatore, generalmente la procedura è
- contatto dell'allevamento
- visita all'allevamento per parlare con l'allevatore verificare che i cuccioli siano della madre e che questa sia visibile, il padre spesso è di un altro allevamento ma è possibile farsi dare i dati e volerlo vedere anche solo in foto.
Se la cucciolata e l'allevatore ti piacciono si lascia una caparra per confermare la prenotazione.
il valore della caparra spesso è un terzo del valore del cucciolo.
-da questo punto inizia l'attesa, nel frattempo l'allevatore DEVE poter garantire visite al cucciolo, tenervi aggiornati sugli sviluppi - vaccinazioni, almeno 2, sverminazione e microchip.
-Se il cucciolo è stato scelto potete chiedere che venga messo il nome da voi scelto sul pedigree,se iscritto, e sui documenti ASL.
Quando ritirate il cucciolo dovete firmare il passaggio di proprietà, in duplice copia, che porterete al comune di residenza,
il pedigree lo riceverete dopo qualche mese direttamente dall'enci o dall'allevatore.

Se per caso dopo la prenotazione si cambia idea si perde la caparra, come per le ferie del resto.
se comunque hai il dubbio di non prenderlo NON FARLO, un cane E' un essere vivente che ti obbliga per legge a prendertene cura.

_________________
l'occhio vede quel che la mente sa. Pascal
meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio


28/01/2010, 22:59
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
micalizio ha scritto:
L'acquisto di un cucciolo funziona con la scelta dell'allevamento non importa Enci onon Enci, quello che conta che l'allevatore ti possa garantire che il cucciolo è stato allevato secondo le buone norme di allevamento,.


Ti quoto in tutto micalizio, ma purtroppo devo girare il pollice per le due righe qui sopra riportate. Ne sei proprio sicuro? Vedo che sei laureato in altro. Diciamo ingegneria. Io, che non sono ingegnere, dico che non serve laurearsi per fare un ponte o una casa, basta andare da uno che sappia costruire la casa. :shock:
Mio caro. Per essere allevatore bisogna avere TITOLI ,esattamente come per la mia e la tua laurea. Quei titoli si ottengono seguendo quei punti che tu ritieni necessari per "riconoscere" il buon allevatore e che ben conosci.
QUella è la garanzia.
Okay?
Non la tua "che ne capisci", ma di un ente riconosciuto che pone regole rigide e che COSTA fatica e SOLDI seguire. Io non dico ama l'ENCI, ma leggi le regole che impone l'ENCI ai firmatari del CODICE ETICO prima di parlare.
L'ALLEVATORE è colui che è in possesso di regolare iscrizione, gli altri sono ACCOPPIATORI, hai capito? Altrimenti mi spieghi perchè chiunque , in possesso di titoli e requisiti per essere a tutto titolo riconosciuto "allevatore" , non lo fa.
Occupati del tuo mestiere, grazie


28/01/2010, 23:56
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
ciao , io a parte la razza e non sapendo dove abiti, ti consiglio solo prima di prendere un cane di essere sicuro al 100%, e poi di farti un giro nei tanti canili...
ciao in bocca al lupo

_________________
Si vis pacem , para bellum.


29/01/2010, 1:32
Profilo

Iscritto il: 22/10/2009, 21:37
Messaggi: 126
Località: castelli romani
Rispondi citando
...curcuma, tutta l'attenzione e l'interesse con cui ho letto i tuoi interventi...sono sfumati con quell'ultima frase finale.


29/01/2010, 10:10
Profilo

Iscritto il: 28/01/2010, 13:22
Messaggi: 13
Rispondi citando
guanda il cane non è un oggetto immobile, è un essere vivente con la propia anima, non lo si deve prenotar si deve girare e trovare il cucciolo giusto..
queste prenotazione sono escamotages che allevatori ( mediocri o incapaci del tutto ) hanno per farsi pubblicità e vendere a più non posso..

dovrai girare e scegliere di persona il tuo cucciolo anche se solo animale da compagnia, dorai andare a vedere i genitori se si fanno acarezzare ed idem il cucciolo, come si comporta con estranei lui e genitori leggere sul pedigree per eventuali malattie ereditare e ricorda non farti mai spaventare dal prezzo perchè mile euro ora della fine sono pochi per un compagno di vita che durerà 15 e si spera anche più anni !


29/01/2010, 10:18
Profilo

Iscritto il: 04/04/2009, 23:42
Messaggi: 1063
Località: asti
Formazione: laureato in altro
Rispondi citando
Si dia il caso chje sono un ALLEVATORE di Leonberger da diversi anni non ho mai chiesto l'affisso perchè non credo che tenere cani nel box, esporre,ed avere un titolo faccia di te un ALLEVATORE,
per tua conoscenza l'enci non insegna nulla non impone nulla e non tutela nessuno,basta fare due cucciolate con due femmine diverse per avere l'affisso, ammesso che qualcuno verifichi la cucciolata.
informati prima di parlare.

_________________
l'occhio vede quel che la mente sa. Pascal
meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio


29/01/2010, 10:42
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
giorgioo ha scritto:
...curcuma, tutta l'attenzione e l'interesse con cui ho letto i tuoi interventi...sono sfumati con quell'ultima frase finale.


Allora toglila e continua a leggere, a tutti capita di arrabbiarsi e dire frasi sbagliate. MI scuso. Micalizio fa arrabbiara perchè
1)dice bugie. Non sono quelli i titoli necessari per fare l'allevatore
2)è offensivo nei confronti della categoria dicendo che gli allevatori mettono i cani nei box (altra palla) e sminuendone gratuitamente la figura a favore della propria, SEDICENTE allevatore NON riconosciuto.
3) NASCONDE che esista un CODICE ETICO che va SOTTOSCRITTO e NON VIENE A TUTTI SOTTOPOSTO vi do l'indirizzo:
www.enci.it/documenti/f-7249_01.pdf

Caro giorgio, per me questo è da bannare . E' l'atteggiamento che tutti voi moderatori bannate quando viene rivolto a professionisti. Sei d'accordo su questo?
L'ignoranza (nel senso di mancata conoscenza) nelle cose porta anche persone intelligenti (come micalizio e altri)a conclusioni erronee. Gli allevatori sono una categoria e dovresti difenderla nek forum come fai per le altre.
MI banneresti certamente se affermassi che "i periti agrari sono solo scaldabanchi che non erano all'altezza di fare un liceo, Non servono a nulla perchè basta che un contadino sia bravo. Infatti il mondo è arrivato fino a oggi senza periti agrari ma con molti bravi contadini" Segue annotazione per riconoscere" bravo contadino" dove ti accorgi che riconoscere un buon contadino per me significa ritrovargli tutti quegli attributi di cui la scuola di agraria fornisce tutti i suoi allievi.
Mi spiego?
Tanta mancata conoscenza di cose unita a tanta spocchierìa fa arrabbiare. Anche nei post seguenti. E, ripeto, se fosse rivolta a una delle categorie ritenute tali (architetti, professori agronomi ecc ecc) l' avresti, diciamo, cassata.
Il mondo è sempre andato avanti così. Dall'approssimazione, la faciloneria, la casualità, abbiamo tratto l'arte che insegnamo.
Oggi gli "stregoni" li mettono in prigione,qualsiasi cosa facciano. Li chiamano"falsi medici" oppure sedicente "qualcosa" ma sono fuorilegge. Eppure 100 anni fa ci curavano. E così è per tutto.
40 anni fa non pochi "canari" operavano i loro cani tranquillamente, senza che fosse proibito nè reato. Che ne diresti se ti consigliasssi di fare lo stesso oggi? E il consiglio sarebbe sempre quello: "opera pure la tua cagna da chi vuoi, non importa che sia un veterinario. COntrolla invece che i suoi locali siano puliti, i ferri sterilizzati e che sappia eseguire una resezione veloce".

Spero adesso che tu mi abbia capito e perdonato... :oops: :oops: :oops:

X Micalizio: odio l'autocelebrazione, quindi non ti rispondo a titoli. Allevare non è expo (che odio), non è avere tanti cani nei box. Ma tante altre cose. Ho l'affisso da moltissimi anni (25) e non amo l'ENCI. Credo che sarebbe tutto molto migliore, se tra gli allevatori riconosciuti avessimo più persone del tuo stampo invece che averle altrove a dire le stesse cose per le quali noi combattiamo da DENTRO il nostro organismo.


29/01/2010, 12:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy