|
Autore |
Messaggio |
ninconanco
|
Grazie Mazzoni sei stato davvero gentile ed esauriente, si vede che sei appassionato di questi animali e meriti rispetto, anzi meriti che il sottoscritto si interessi a queste razze ( come invitarmi a pranzo), per includerle non appena possibile nei propri progetti ( progetti esistenziali).Qui nel meridione la cultura cinofila è tutta da realizzare e le razze nostre .... da valorizzare.
|
21/01/2014, 17:35 |
|
|
|
|
Mazzoni
Iscritto il: 18/01/2014, 0:53 Messaggi: 30
Formazione: Perito Agrario
|
Saluti!
_________________ Se Dio esiste, è nascosto negli occhi di un Cane da Pastore Bergamasco.
|
23/01/2014, 3:25 |
|
|
DODI1111
Iscritto il: 19/11/2010, 15:14 Messaggi: 35
|
Buongiorno, solitamente seguo questo bellissimo forum in altre sezioni ( conigli,polli ) ed oggi, casualmente sono venuto a curiosare nella sezione "cani" e quando ho visto un topic sul pastore bergamasco mi si è aperto il cuore. Io ho sempre avuto solo "pastori Bergamaschi" e l'ho scritto tra le virgolette perchè i miei cani me li sono sempre andato a prendere nelle valli alpine direttamente dai "malghesi". Per questo motivo i miei "pastori bergamaschi" sono diversi da quelli che si vedono sui libri, su internet o nelle esposizioni cinofile. Sono morfologicamente molto disomogenei, la femmina tende a formare taccole nella parte posteriore del corpo,che io tutti gli anni toso brutalmente (su consiglio del pastore che me l'ha regalata), ha entrambi gli occhi metà marroni e metà color ghiaccio e nonostante i suoi 11 anni è in splendida forma. Il maschio,2 anni, occhi scuri, mantello grigio merlato come la femmina, non ha taccole, ma un pelo di media lunghezza molto ispido. Entrambi di taglia media ( 25-30 kg). Hanno però una cosa in comune : sono nati con l'addestramento incorporato. Ascoltano le mie richieste guardandomi in faccia e come se fosse la cosa più ovvia del mondo la soddisfano. Non ho mai avuto bergamaschi provenienti dalla selezione "ufficiale" ma penso che la grandezza del bergamasco risieda nella selezione "vera" che ricevono da secoli nel duro lavoro in montagna, dove nessuno bada quante "taccole" abbia il cane o se è alto un cm in più o in meno, l'importante è che il cane sia abile al lavoro, sia dal punto di vista fisico che psichico...e questo è il Bergamasco che piace a me!
|
12/06/2014, 12:54 |
|
|
LORENZASONIAVILLA
Iscritto il: 08/07/2014, 14:25 Messaggi: 2
|
Scusate, io ho avuto due pastori bergamaschi nella mia vita il primo UGO è arrivato alla mia porta di casa in autonomia ed è stato con me per 10 anni il secondo RUDY me l'hanno regalato per risollevarmi dalla perdita di Ugo. Purtroppo dopo 15 anni anche Rudy è andato a correre in altri prati. Non vi sto a raccontare in ambedue i casi tutte le terapie salvavita ecc... che ho provato perchè per me erano come persone... Rudy è mancato quest'inverno e mi son detta che non avrei più preso un cane... ma ora ho cambiato assolutamente idea! Io abito in Provincia di Lecco voi conoscete qualche allevatore privato, a me non interessano i concorsi e i premi ho solo bisogno di un' altro fantastico amico che stia con me e i miei bambini. Potete aiutarmi? Graziemille Lorenza
|
08/07/2014, 14:36 |
|
|
MarcelloC
Iscritto il: 13/12/2008, 2:20 Messaggi: 804 Località: Chia(VT)
Formazione: Laurea in filosofia
|
Ciao, fa sapere piacere che c'è altra gente che pensa queste cose. Purtroppo temo che una delle ragioni per cui si salvaguardano poco i cani da lavoro e le loro attitudini è che nessuno li usa più per lavorare. Per cui se riescono a diventare di moda "si salvano" (nel senso che continuano ad esistere), altrimenti no. Il tutto con inestimabile perdita di secoli di selezione naturale e culturale.
Avete mai visto i bergamaschi al lavoro con le capre? Come se la cavano? Vedo la mia(non è bergamasca) è molto brava, ma tende ad avere un po' paura delle capre quando si ribellano.
|
08/07/2014, 23:35 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Persone che la pensano come Lorenza, grazie a Dio ce ne sono ancora molte, ed è bello che sia così Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
09/07/2014, 8:45 |
|
|
MarcelloC
Iscritto il: 13/12/2008, 2:20 Messaggi: 804 Località: Chia(VT)
Formazione: Laurea in filosofia
|
Chiaro, anche questo filone è molto apprezzabile. Anche per me il cane è come una persona. Anzi, è la mia socia!
|
10/07/2014, 22:14 |
|
|
Mazzoni
Iscritto il: 18/01/2014, 0:53 Messaggi: 30
Formazione: Perito Agrario
|
LORENZASONIAVILLA ha scritto: Io abito in Provincia di Lecco voi conoscete qualche allevatore privato, a me non interessano i concorsi e i premi ho solo bisogno di un' altro fantastico amico che stia con me e i miei bambini. Potete aiutarmi? Graziemille Lorenza Se vuoi qualche nome nella tua zona contattami in privato. Altrimenti cerca il sito del club di razza (SAB - Società Amatori del Pastore Bergamasco). Evita gli allevamenti non iscritti alla SAB. Non è tutto oro quel che luccica, te lo dico per esperienza personale...
_________________ Se Dio esiste, è nascosto negli occhi di un Cane da Pastore Bergamasco.
|
11/07/2014, 6:56 |
|
|
LORENZASONIAVILLA
Iscritto il: 08/07/2014, 14:25 Messaggi: 2
|
scusate ma sono tarda non capisco dove trovare il tuo indirizzo privato per i nominativi... scusa ancora
|
11/07/2014, 13:22 |
|
|
Mazzoni
Iscritto il: 18/01/2014, 0:53 Messaggi: 30
Formazione: Perito Agrario
|
Ti ho scritto io. Sul tuo profilo cerca MP che sta per messaggi privati.
_________________ Se Dio esiste, è nascosto negli occhi di un Cane da Pastore Bergamasco.
|
12/07/2014, 3:48 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|