Tarty81 ha scritto:io con i cani ci vado a tartufi...e li ho nei box...non sono chiusi ho usato la rete per le gettate..quindi anche se hanno le cucce l aria passa,, con esposizione a nord quindi d estate stanno da Dio, l inverno un po meno....
in Italia esiste la regolamentazione sul benessere animale, iniziamo a pensare che i nostri amici cani, e ovviamente tutti gli altri animali, devono vivere in ambienti sani, consoni e adatti alle loro esigenze di vita. Solo i cani con folto sottopelo possono passare un inverno rigido con una sola cuccia di legno e niente ripari e non risentirne in salute, magari non lo vedrai subito ma negli anni il cane ne risentirà, e tanto.
Il box di elettrosaldata va bene, ma compra un telo di plastica grossa e copri i tre lati del recinto, almeno eviti gli spifferi. Coibenta la cuccia con un pò di plexiglass o con del polistirolo. Il tuo prezioso lagotto ti regala una piccola o grande rendita economica, facciamolo stare al caldo e coccolato... direi che se lo merita
Tarty81 ha scritto:a me sembra strano che si potrebbe tosare anche prima dell inverno...forse dipende anche da quando uno esce....se esci tutti i giorni....non sarebbe un po azzardato...oppure è il contrario che non avendo piu tanto pelo si asciuga prima????
se coibenti bene la cuccia e ripari decentemente il box, puoi tosare ad ottobre ed il lagotto non ne risentirà. Poi tosi di nuovo ai primi caldi, marzo o aprile dipende dal meteo...
Tarty81 ha scritto:la Tosatura in quanti cm??? Se viene tosato solamente prima dell estate...quindi una volta all anno per l inverno avrebbe troppo pelo ?
tieni conto che in quattro cinque mesi di lavoro nel bosco ti ritrovi un lagotto con pelo arruffato, appiccicato, pieno di schifezze e non dimentichiamo che non ci sono solo le spighe estive ma robaccia che si attacca al pelo ce n'è tutto l'anno. Il lagotto che lavora più lo tieni corto meglio è, punto. Non esiste una misura in cm per la tosatura, il pelo del lagotto è difficilissimo da gestire con la tosatrice, assomiglia alla lana della pecora, se il cane è sporco o tosi a pelle o la tosatrice si pianta o rovini il pettine. Se vuoi regolare la tosata, il pelo dovrebbe essere lavato di fresco e spazzolato, cosa che non si fa mai o quasi mai. Il problema è che se lo tosi una volta all'anno e basta, sotto alla coltre fitta di pelo che si formerà rischi dermatiti, parassiti vari, corpi estranei che si infilano nella pelle eccetera. Io toserei almeno due volte, poi fai tu.