deny ha scritto:Sono davvero molto belli,i cuccioli meravigliosi,pur venendo in Sardegna tutti gli anni non credo di averne mai visto uno,speriamo che qualche allevatore sardo decida di riprendere la razza ,e si possa cosi riconoscere ,sarebbe un vero peccato permettere che si estingua
Sì, Deny, sono davvero molto belli e molto antichi, come il cosidetto "Fonnese" e il Dogo Sardesco". Anche questa razza merita davvero di essere salvata e io non ne dubito: allevatori, o meglio appassionati del Levriero Sardo ci sono già, e sono già al lavoro. Cito il mio quasi omonimo
Perdu e, perché no, anche il sottoscritto
Pedru. Una difficoltà sta nel fatto che molti allevatori sono piuttosto gelosi e non cedono questi cani molto facilmente, ma qualcosa si sta muovendo
Tu vieni in Sardegna tutti gli anni, ma non credo che li vedrai facilmente, specialmente nelle località turistiche marine. Non si trovano dapertutto e, per vederli, bisogna conoscere i posti e persone informate. Altrimenti ci vuole molta, molta fortuna.
Guarda questo, giovane Levriero femmina, fotografato da me il 4 Ottobre scorso, nella immediata periferia di Ploaghe:

Da fermo: notate l’eleganza e la splendida postura

in movimento, armonioso e leggero
Un randagio o un esemplare lasciato libero di circolare dai proprietari? Non lo so
Saluti