Ciao,
se posso darti un consiglio, se riuscissi a non farlo stare da solo sarebbe meglio per lui.
Il cane è un animale gregario e se ha compagnia sta meglio.
Magari il cane che avevi prima aveva questa esigenza e usciva quando era solo per questo motivo.....
Può darsi che se avesse avuto compagnia avrebbe utilizzato le sue energie più per giocare con l'altro cane in giardino, che per scappare..... chissà.
La recinzione della campagna è costituita di muro in blocchetti 50 cm + rete romboidale 150cm.
Quella del box in cui stanno 3 cani è uguale.
Per intenderci di questo tipo
https://www.ecosia.org/images?q=rete+ro ... rde+prezzi" target="_blank" target="_blank
Quella dell'altro box l'ho scelta perchè è più grossa e sarebbe più difficile da rompere ed è di questo tipo ma verde come il resto della recinzione
Allegato:
rete-per-recinzione.jpg [ 132.31 KiB | Osservato 1880 volte ]
Ho visto alcuni che usano qualcosa del genere per ovviare alle tue paure.
Allegato:
rete-per-recinzione_2.jpg [ 90.05 KiB | Osservato 1880 volte ]
Dentro i box inoltre c'è una siepe alta quanto la recinzione per cui i cani secondo me avrebbero molte difficoltà ad uscire da quel lato.....
Anche questa può essere una buona soluzione ma ci vuole tempo perchè cresca e poi per curarla.
Ad ogni modo, se il tuo cane era il più bonaccione sarà anche il più pacato dei suoi fratellini...
Questo gioca a tuo favore....
ps. io ho avuto un setter inglese e un bracco tanto tempo fa.... ma nessuno dei due mi ha mai dato problemi quindi va bene che ti preoccupi, ma non è detto che il tuo cane voglia uscire per forza....
ps2. i video che ha postato alessandro fanno vedere un rott che salta una recinzione per di più è il proprietario che lo invoglia a farlo.
Secondo me commette due errori:
il primo è abituare il cane ad uscire e quindi quel cane potrebbe decidere in qualunque momento di farlo tanto pensa "al mio proprietario piace che lo faccia".
il secondo è che non si rende conto che il cane che salta quella altezza poi va ad atterrare impattando soprattutto sulle zampe anteriori e può avere seri problemi al metacarpo.
Tanti anni fa in utilità e difesa c'era la prova della palizzata che praticamente era costituita da una palizzata completamente verticale.
Poi è stata sostituita per regolamento da una palizzata così
Allegato:
rete-per-recinzione_2.jpg [ 90.05 KiB | Osservato 1880 volte ]
Così da permettere al cane di scendere più agevolmente e non saltare dall'alto....
Questo proprio per evitare i problemi agli arti.....
Se ti servono consigli per i box chiedi pure.... Ciao