Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: La scelta di un pastore maremmano

08/04/2012, 20:37

purtroppo io ho quel problema ke hai tu cioè mio papa lavora tutto il giorno quindi il cane fino alle 3 quando torno da scuola rimane da solo! !! cioè non proprio da solo ma con i miei nonni ma che ormai hanno 85 anni quindi immaginate voi :D :D
comunque per lui ho gli faccio un bel recinto di parecchi m2 oppure lo lasciuo direttamente libero visto che ho un giardino di circa 700-800m2 abbastanza grandino ecco!!!

Re: La scelta di un pastore maremmano

08/04/2012, 20:46

newton96 ha scritto:purtroppo io ho quel problema ke hai tu cioè mio papa lavora tutto il giorno quindi il cane fino alle 3 quando torno da scuola rimane da solo! !! cioè non proprio da solo ma con i miei nonni ma che ormai hanno 85 anni quindi immaginate voi :D :D
comunque per lui ho gli faccio un bel recinto di parecchi m2 oppure lo lasciuo direttamente libero visto che ho un giardino di circa 700-800m2 abbastanza grandino ecco!!!


Be' ma va bene, il border sciala secondo me in un posto così, spazio ne ha, i tuoi nonni saranno comunque una presenza umana, poi tu torni da scuola e te lo sup. pazzi un po', mi pare una buona situazione :D

Re: La scelta di un pastore maremmano

08/04/2012, 21:14

si spazio ne ha penso sia sufficiente !!! poi si anche se anziani i miei nonni sono sempre li ! ! !
non vedo l'ora ke mi arriva x poter giocare insieme a lui comunque ho 16 anni

Re: La scelta di un pastore maremmano

08/04/2012, 21:53

newton96 ha scritto:si spazio ne ha penso sia sufficiente !!! poi si anche se anziani i miei nonni sono sempre li ! ! !
non vedo l'ora ke mi arriva x poter giocare insieme a lui comunque ho 16 anni


La lupa di cui parlavo sopra l'ho avuta più o meno alla tua età! Bellissima esperienza, eravamo inseparabili :D

Bravo, abbine cura :D

Re: La scelta di un pastore maremmano

09/04/2012, 1:05

giuditta i tuoi meticci grossi che fine hanno fatto :evil: :evil: ,comunque io consiglierei un maremmano "rustico" quelli da bellezza lasciali a prendere coccarde e coppe,riguardo al pastore tedesco io ne ho uno maschio di 16 mesi con pedegree cazzi e mazzi vari,è piuttosto territoriale,ma il problema è che(anche per mia mancanza visto che non l'ho abituato da piccolo con gli animali da cortile) che tenta di papparsi polli,tacchini,oche e compagnia bella,fortunatamente ho un buon controllo su quel cane e questo ha evitato situazioni spiacevoli ma è riuscito a papparsi un gallo(mia mancanza anche questa porta del pollaio lasciata aperta) inoltre (a seconda delle situazioni può essere un pregio o un difetto) vuole papparsi anche cani e gatti che non siano i miei(dai miei si fà fare di tutto ma per gli altri sono guai veramente seri) punto a favore è abbastanza territoriale,ha un'ottima capacità di capire le situazioni(non si sognerebbe mai di papparsi un bambino che si avvicina con fare innocuo) ed è un gran simpaticone,ah il cane prendilo maschio si riesce a istaurare un rapporto non paragonabile a quello con le femmine....(ti posto una foto del cane a 9 mesi di età)
Allegati
IMG_6306.jpg

Re: La scelta di un pastore maremmano

09/04/2012, 15:34

raga anche mio nonno ha le galline il mio border rischia di sbranarsele????
pero lui gia dai 2mesi quando lo portero a casa vedra le galline e penso fara amicizia quindi non penso ci siano problemi! !!
al massimo conoscendo il border cerchera magari di radunale come se fossero pecore?????

Re: La scelta di un pastore maremmano

09/04/2012, 20:08

non credo possa radunarle da quando sono casiniste tranne che non ti metti d'impegno,appena lo prendi mettilo subito con le galline non fare il mio stesso errore....

Re: La scelta di un pastore maremmano

09/04/2012, 20:53

si le galline hanno un bel pollaio con la rete e il cucciolo e fuori dalla rete quindi le vede tutti i giorni e si dovrebbe abbituare! ! !

Re: La scelta di un pastore maremmano

10/04/2012, 0:24

no!!! devi farlo entrare con te dentro il pollaio e fermarlo con la voce se è il caso,vedendole non risolverai niente...

Re: La scelta di un pastore maremmano

13/04/2012, 20:04

Buona sera ho un bel Pastore Maremmano da 3 anni e una cucciola di Pastore del Caucaso, la tua scelta è azzeccatissima ma ti consiglio di andare a prendere il cucciolo da un pastore o in qualche privato che ha altri animali e visiona bene i suoi genitori. L'imprinting che da la madre al cucciolo/a è importantissimo e se ha a che fare con altri animali fin da piccolo non avrai assolutamente problemi. il mio cagnone mangia con i pulcini ed è docilissimo con gli agnellini infatti è nato in un ovile ed è stata la madre ad insegnarli di non toccare altri animali anzi a proteggerli. La maggior parte delle volte tutti questi cagnoni bellissimi hanno solamente l'aspetto estetico del maremmano ma la selezione fatta dall'uomo ha rovinato il carattere di questo bellissimo Nobile Bianco.
Rispondi al messaggio