|
Autore |
Messaggio |
Oneye
Iscritto il: 13/03/2012, 17:26 Messaggi: 300 Località: Sardinnia
|
Luc ha scritto: se a due mesi avesse ringhiato a tutto il mondo mi sarei seriamente interrogato su come la stavo socializzando e su che tipo di cane avessi. altra cosa è ovviamente l'avvicinarsi di un estraneo al suo territorio in mia assenza, ma questo è completamente un altro discorso e non ha nulla a che fare con cuccioli di due mesi che ringhiano incrociando altri cani in presenza del padrone. Luc Invece il fatto che a 2 mesi ringhi gli estranei alla famiglia è un segnale positivo , credo che lo facciano tutti i cani sardi anche quelli che da adulti non sono guardiani eccellenti , non c'entra la socializzazione(che per me a questi cani non serve) è una caratteristica innata . Adesso si apprezzano di più i cani che fanno le feste e si lasciano accarezzare da tutti ma poi quei cani saranno buoni guardiani ? Da poco ad un pastore della mia zona che aveva gli abruzzesi i cani randagi hanno ucciso le pecore e quasi tutti i cani , i sopravvissuti si erano nascosti in una stalla . Con un dogo o un fonnese fidati che non sarebbe successo e non conta ne quanti sono gli aggressori ne quanto sono affamati , chiedi agli altri sardi di questo forum che hanno cani adulti , forse loro hanno qualche episodio da raccontare .
|
15/05/2012, 18:45 |
|
|
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Oneye ha scritto: Invece il fatto che a 2 mesi ringhi gli estranei alla famiglia è un segnale positivo , credo che lo facciano tutti i cani sardi .......... forse loro hanno qualche episodio da raccontare . Quoto e confermo Nur è un grosso Fonnese ai limiti alti dello standard. Secondo me, fenotipicamente, ha qualcosa del Dogo. Anche un amico, che alleva Fonnesi da circa 30 anni, dice che sembra una via di mezzo fra un Fonnese e un Mastino di Gavoi. A 2-3 mesi era un po' azzardato: non esitava a minacciare anche cani adulti e grossi. Adesso ha 18 mesi: non tollera che altri cani estranei adulti si avvicinino al suo territorio. Un confinante ha tre Fonnesi. Ci separa un muro alto circa un metro e mezzo con una rete elettrosaldata. Il maschio del vicino ha (o meglio ... aveva) la brutta abitudine di saltare e strappare la rete, contrastato da Jana (madre di Nur) Poi è cresciuto Nur (adesso ha 18 mesi), e i due maschi strappavano la rete e si affrontavano. Dopo un po' Nur ha imparato una tattica nuova: si mette sotto il muro e aspetta. Quando il rivale salta e mette il muso attraverso la rete, anche Nur salta come una molla e gli azzanna il muso: urla dell'altro cane che si ritira. Nur ogni tanto si mette ancora, sotto il muro, provoca il rivale e aspetta ... ma quello ha imparato la lezione: non salta più contro la rete. Con le persone invece è molto equilibrato: se qualcuno entra con noi, capisce che un amico e sta tranquillo. Cose da raccontare ne avrei ancora, ma mi fermo qua. Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
15/05/2012, 21:21 |
|
|
AngeloSpanedda
Iscritto il: 09/04/2012, 12:09 Messaggi: 201 Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
|
Pedru Nur lo hai socializzato molto bene hai fatto un buon lavoro, tuttavia mi sarebbe piaciuto molto vederlo quando fà l' aguato al cane del vicino sono forti quando lo fanno da cuccioli ; comunque la piccoletta era anche alle sue prime uscite un pò di insicurezza e diffidenza ci stà tutta, aveva appena subito il cambio di proprietario, io l'ho incontrata nel giardino dove è nata e mi è venuta incontro con entusiasmo mi ha fatto le feste mi ha mordicchiato i pantaloni una mano per gioco e poi e partita per le sua corse sfrenate senza degnarmi tanto di interesse. Altra cosa sono invece i cani che ho visto a Macomer Indio ha un atteggiamento interessante, dove vive un semplice muro a secco di un metro e 40 circa delimita la proprietà e lui sta sempre dentro ( forse.. non ho idea di cosa combini la notte ) tranne che nel primo pomeriggio quando sà che arriva il proprietario per portargli un pasto scavalca e si accuccia su una collinetta di terra esterna sempre spalleggiato da una o 2 femmine e bello vederlo perchè assume proprio l'atteggiamento del capo branco osserva bene tutto quello che gli succede intorno e appena giunge qualcuno non conosciuto lascia che siano le femmine ad avvertire e le lascia lavorare nella guardia ma appena l'estraneo è prossimo allora lui salta fuori e fronteggia la persona di petto. ( sembravano una tribu di indiani ) Sono entrato nell' ovile con il suo proprietario in un piazzale dove dimorano questi cani indio mi ha lasciato entrare per 5 metri e tenendosi a debita distanza si è mosso intorno a mè senza darmi confidenza poi si è accucciato all'ingresso e nel frattempo ho fatto conoscenza con una cucciolona che non si fatta toccare se mi avvicinavo a più di tre metri abbaiava ma niente di cosi minaccioso, a questo punto il proprietario mi ha chiesto di attenderlo sul posto allontanandosi per ricoverare un altra cagna un bel pò più determinata nella guardia e i cani si sono rilassati ; Dopo alcuni minuti ho attirato l'attenzione della cucciolona per invogliarla a venirmi incontro ci ero quasi riuscito si era avvicinata a due metri da mè solo che ho fatto un passo nella sua direzione e ho catturato negativamente la sua attenzione la stessa ha iniziato ad abbaiare , Indio si è alzato mi ha fatto mezzo giro intorno ( la distanza era sempre quella sui 3 metri ) e quando i nostri sguardi si sono incrociati ha alzato il labbro dal mio lato e mi ha fatto vedere bene bene una zanna però con autorevolezza eh, niente di eccessivo nè i tanto minaccioso senza ringhiare o sprecare energie giusto un avvertimento.... A/a S/s
_________________ Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..
|
16/05/2012, 2:20 |
|
|
AngeloSpanedda
Iscritto il: 09/04/2012, 12:09 Messaggi: 201 Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
|
Mi dispiace molto che sia stata chiusa la discussione sul cane fonnese anche perchè nel prossimo giro che faro in Sardegna vorrei fare molte fotografie in compagnia delle persone che vi hanno dato contributo e le volevo postare nel forum tra le altre cose non vi ho mai dato il link dove potrete vedere il filmato del mio cucciolo ma lo posto qui http://www.youtube.com/watch?v=g98WBC4LGKALuc lo puoi guardare è buffo abbaia ringhia ma non traspare la pericolosità che forse hai inteso, però si vede già nell suo umile esser cucciolo l'intenzione di quello che sarà il suo futuro compito, tutelare la casa, non è un alfa molto probabilmente rimarrà un beta ma è ancora presto per capirlo staremo a vedere per il momento fà un buon lavoro mi avverte subito se arriva qualcuno e controlla rapidamente che i due accessi alla casa non vengano violati non sò quanto si rivelerà combattivo devo ancora pesarlo forse iniziamo tra due mesi per il momento lo lascio maturare al naturale e lo osservo nelle sue dinamiche. Qualcuno di voi usa due doghi ( maschio e femmina ) per la guardia? Mi interessa sapere se si suddividono il territorio da vigilare.
_________________ Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..
|
16/05/2012, 14:42 |
|
|
zootecnico
Iscritto il: 22/01/2011, 13:47 Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
|
che buffo il cucciolo di fonnese!!però angelo sarei curioso di vedere il video di quei doghi di orosei..
|
16/05/2012, 15:43 |
|
|
AngeloSpanedda
Iscritto il: 09/04/2012, 12:09 Messaggi: 201 Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
|
Ciao zootecnico, ti prendo alla lettera e aproffitto per comunicarlo a tutti: http://www.youtube.com/watch?v=pyLYz102VJk questo è il cane di 3 anni del quale ho postato la foto mentre mostrava i denti filmato a Orosei scusate la qualità ma ero in equilibrio su una montagna di letame avevo due cani alle spalle e mi sentivo un pò a disagio perchè quella cancellata la salta se vuole Mentre quello di Nuoro lo puoi vedere al link sotto riportato: http://www.youtube.com/watch?v=U3MxanzLmJQ buona visione a tutti
_________________ Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..
|
16/05/2012, 20:31 |
|
|
zootecnico
Iscritto il: 22/01/2011, 13:47 Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
|
cavolo che grinta,il cane del primo video mi piace troppo...quello è un vero cane da guardia...ho riconosciuto la voce della tua guida!!!ma ha 9 mesi veramente?
|
16/05/2012, 23:08 |
|
|
zootecnico
Iscritto il: 22/01/2011, 13:47 Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
|
ho letto ora che ha tre anni,è il secondo cane che ha 9 mesi?il primo cane mi sa che l'ho visto anch'io,si trova per caso in un'azienda di bovini?
|
16/05/2012, 23:19 |
|
|
us1111
Iscritto il: 15/03/2009, 21:14 Messaggi: 170 Località: Barì Sardo
|
Bello il cucciolone!
|
16/05/2012, 23:25 |
|
|
AngeloSpanedda
Iscritto il: 09/04/2012, 12:09 Messaggi: 201 Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
|
zootecnico ha scritto: cavolo che grinta,il cane del primo video mi piace troppo...quello è un vero cane da guardia...ho riconosciuto la voce della tua guida!!!ma ha 9 mesi veramente? si l'ho filmato il mese scorso è una buona promessa quel cucciolone, è interessante vedere che più si seguono con attenzione gli accoppiamenti e più aumentano di taglia forse selezionando bene tra soggetti del genere si guadagna ancora qualcosina però sempre rimanendo nella funzionalità questo vorrei seguirlo per vedere quanto sviluppa come capacità toracica certo che se potesse correre su e giù per una collina ne gioverebbe parecchio. Io l'ho provocato in maniera più subdola mi sono avvicinato al cancello in basso senza guardarlo e ho avanzato senza curarmi del suo avvertimento, all'improvviso ho sgranato gli occhi l'ho puntato e ho allungato il collo lentamente tendendo i muscoli dovevi vedere la sua reazione gli son venute due pupille incredibili ed è diventato una bestia ringhiava come un adulto e sentivi il rumore delle unghia sul pavimento dalla paranza di forza che ha piazzato è già molto coraggioso e in quel contesto, il giardino recintato, si rafforzerà ancora secondo me, con l'età i proprietari lo toccano e lo trattengono serenamente anche quando è sù di giri e in un attimo con loro e tenero come un agnellino
_________________ Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..
|
16/05/2012, 23:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|