Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 11:09




Rispondi all’argomento  [ 327 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 33  Prossimo
IL DOGO SARDESCO 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
poche parole a buoni intenditori :D passo che altrimenti ti tocca lavorare a tempo pieno qui e nemmeno ti pagano :lol:
Pedru ho trovato una foto del cranio di cane lo indicavano come quello ritrovato nel pozzo di Genoni tu sicuramente lo avevi già visto ti sembra lo stesso?
Era privo di zanne e incisivi?


Allegati:
Schermata-2.png
Schermata-2.png [ 69.59 KiB | Osservato 936 volte ]

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..
14/05/2012, 2:41
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Quella foto la conosco: è tratta dal libro "Canis Gherradoris" di R: Balìa Due particolari sono ben evidenti:
cranio allungato con una evidentissima cresta occipitale (ancora oggi presente nei molossoidi sardi, come il Fonnese in tutte le sue tipologie e quindi, credo, anche nel cosidetto Dogo Sardesco;
la lunghezza del muso un po' più corta di quella del cranio.
Ne ho viste anche altre, ma tutte molto simili
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


14/05/2012, 20:36
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
Ciao a tutti,
come vi ho sempre detto nutro un profondo interesse per il carattere e la gestualità che manifestano i cani sardi dovrò aspettare ancora 2 anni prima di prendere un dogo sardesco ma nel frattempo continuo sempre a chiedermi come si comporta , come manifesta la sua timidezza il suoi primi impulsi a fare la guardia e la difesa, il suo istinto predatorio e i miei amici lo sanno che non vedo l'ora che vado pazzo per i cani e ogni tanto mi mandano via e mail qualche testimonianza vi propongo l'estratto di quanto appena ricevuto:

Questi giorni ho dato i cuccioli
in mano ad amici fidati, fanno già la guardia e non temono niente,
una ieri é stata portata dal veterinario per i vaccini, era pieno di
gente e cani, lei si é seduta accanto alla nuova padrona e ringhiava
contro chiunque si avvicinasse, un grosso pastore tedesco ha avuto
l'ardire e si è beccato un morso sul muso, adesso ha due mesi, se
tutto và bene a due anni cosa sarà ? !

vi immaginate la scena?? :D

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


15/05/2012, 2:15
Profilo

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
Effettivamente piu leggo e piu riscontro nei cani sardi,sia dogo sia fonnese un agressivita che non ha eguali in nessun altra razza (perlomeno italiana) ma è davvero cosi ? Faccio davvero fatica ad immaginare un cucciolo di due mesi che ringhia ad un cane adulto,è incredibile,sono sempre piu curiosa,certo dovessi un giorno prenderne uno( mi piacerebbe) non saprei come comportarmi :roll:


15/05/2012, 9:28
Profilo

Iscritto il: 13/03/2012, 17:26
Messaggi: 300
Località: Sardinnia
Rispondi citando
in linea di massima è vero . è successo anche al mio fonnese a 2 mesi che ha ringhiato cani più grandi e persone e adesso a 4 fa gia un po di guardia però non ha ancora morso , il vero carattere si vede quando sono più grandi quindi se vuole guadagnarsi il diritto di riprodursi deve farsi valere contro gli intrusi, umani e cani.


Allegati:
Commento file: PER ADESSO SI ALLENA CON I MANICI DI ZAPPA
Immagine.png
Immagine.png [ 361.19 KiB | Osservato 896 volte ]
15/05/2012, 11:27
Profilo

Iscritto il: 18/12/2009, 15:20
Messaggi: 44
Rispondi citando
mi permetto un commento controcorrente: rimango molto perplesso a leggere tutto questo compiacimento per la "aggressività" dei propri cani. lo metto apposta tra virgolette perchè un cucciolo di due mesi non può essere davvero aggressivo con nessuno.

ad ogni modo io vado fiero del contrario: la mia cagnona (pastore abruzzese linea da lavoro, un cane in teoria "ferocissimo") dal veterinario con me è tranquillissima, altri cani ringhiano e sembrano voler annientare ogni forma di vita attorno a sè, la mia se ne sta buona buona seduta. questo è un cane sicuro e con un buon rapporto con il padrone e di questo vado fiero.

lo stesso vale per altri luoghi e altre occasioni: in paese, in montagna, nei boschi, davanti a scuola... certo è ancora giovane (20 mesi) e con la maturità diventerà un po' più diffidente, ma se a due mesi avesse ringhiato a tutto il mondo mi sarei seriamente interrogato su come la stavo socializzando e su che tipo di cane avessi.

altra cosa è ovviamente l'avvicinarsi di un estraneo al suo territorio in mia assenza, ma questo è completamente un altro discorso e non ha nulla a che fare con cuccioli di due mesi che ringhiano incrociando altri cani in presenza del padrone.

Luc


15/05/2012, 11:59
Profilo

Iscritto il: 22/01/2011, 13:47
Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
Rispondi citando
anch'io sono d'accordo con luc..io ho una cucciolona di dogo sardo ed è molto sicura di se ma non è particolarmente aggressiva anche se anche lei a due mesi mostrava i denti ai cani grandi ma solo durante il pasto..una volta l'ho stuzzicata a posta mentre mangiava e ha cercato di mordermi.quel vizio però glie l'ho levato subito,ora posso levargli anche il cibo dalla bocca senza alcun pericolo.bisogna avere polso con questi cani e comunque se sono ben selezionati sono molto equilibrati non attaccano senza motivo..ora ha un anno ed molto socievole con le persone e giocherellona con gli altri cani; ma se viene attaccata sono cavoli loro,ha una presa formidabile e se non intervengo subito rischiano la vita...


15/05/2012, 12:54
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
Ciao Luc,
capisco bene la tua perplessità ma penso sia dovuto al carattere di quella cucciola sto cercando di capire esattamente quale sia, ho visto la nidiata, e ho osservato molto in particolare due femminucce, una era dominante e la seconda era molto dominante.
Questo tipo di cani hanno una forte predisposizione alla guardia e alla difesa e non tollerano tanto le violazioni di quello che è un loro territorio (anche temporaneo) si riscontra molto spesso la nascita di soggetti dal carattere forte e nelle loro selezioni si è sempre mirato a questo ovvero tentare di non snaturare mai il cane utilizzato da sempre per la guardia e si seleziona volutamente anche il soggetto che pecca di zelo purchè sia equilibrato.
Sai nella realtà dell'agro sardo in passato certi cani non avevano i collarini colorati i pupazzetti in gomma con relativa trombetta o bandane e cappellini di babbo natale ( ieri ho visto un sito che vendeva le Superga per maltesi ) non si è mai voluto umanizzare questo cane ma si è sempre cercato di rispettarne quella che è la sua natura.
Si sono selezionati soggetti che già da giovani dovevano vedersela da soli contro vari pericoli che andavano dal branco si cani randagi ai ladri di bestiame i quali non disdegnano certo di prendere a bastonate un cane per averla vinta, quindi i soggetti battaglieri e determinati sono sempre stati stimati.
E' da tanti anni che non ne sento più parlare del carattere del cane, non dimentichiamoci che presenta 5 tipologie che vanno dal molto inibito al molto dominante, tuttavia Deny una buona socializzazione ti garantisce una gestione sicura del cane Sardesco che fortunatamente è molto ubbidiente al padrone certo non ti potrai aspettare da un molto dominante che al parco dia i bacini a tutti o che si faccia accarezzare da chiunque, quindi è anche molto importante al momento in cui si sceglie un cane di questa specie pensare bene quali realtà dovrà vivere.
Una femmina molto dominante di dogo sardesco è alle volte molto più impegnativa di un maschio per tanti motivi che vanno dalla monta alla territorialità che sviluppa dopo una prima nidiata ;
e sempre problematico fare coprire una femmina da un maschio di carattere docile nel tentativo di mitigare un pò il carattere dei prodotti, le prime volte questo tipo di femmine si rivoltano in malo modo bisogna sempre intervenire e tranquillizzarla e accompagnarla dolcemente e al primo parto bisogna sempre avvicinarsi ai cuccioli con cautela discrezione e per gradi dedicando sempre le prime attenzioni alla cagna.
Un amico che può vantare una discreta esperienza mi ha raccontato che alla prima cucciolata di una sua femmina si è lanciato dentro il canile colto dalla smania irrefrenabile di vederne i cuccioli riscuotendo per tutta risposta una ringhiata che gli ha fatto vibrare le interiora .
Non ha certo soppresso ne sterilizzato ne portato a sedute dal "comportamentalista" quel cane perchè tali atteggiamenti sono solo istinto e fanno parte della natura del cane che il dogo sardesco fortunatamente conserva ancora anche per questo lo adoro :D

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


15/05/2012, 13:04
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
Ciao zootecnico,
ti faccio una domanda a trabocchetto :D :
poniamo caso che tu debba scegliere un cucciolo tra tanti della stessa cucciolata per crescere quello che sarà lo stallone di un tuo piccolo allevamento di doghi sardi da destinare alla guardia della proprietà e della famiglia, prenderesti un cucciolo che a 45 giorni ti ringhia mentre tenti di allontanarlo dal suo pasto o un altro soggetto che si lascia portare il pasto da tè e dagli altri cuccioli?

Ti descrivo come mi comporto con i cuccioli che mi ringhiano quando mangiano.
inizio sempre col dargli degli alimenti dalla mano sul palmo aperto e li accarezzo subito dopo in seconda battuta si passa all' osso
che come ben sai è spesso motivo di furibonde lotte tra cuccioli l'osso ideale per questo esperimento è una costola di vitello bollita bene con una bella estremità di cartilagine e midollo all'interno ( di cui ne vanno ghiotti), gliela porgi e contemporaneamente lo accarezzi una sola volta dopo di che la reggi semplicemente senza mai sottrargliela assecondandolo solo nel suo intento e accarezzandolo solo quando ha guadagnato fiducia nella tua collaborazione dopo di che gliela affidi, in seguito non dovrebbe più ringhiare se lo accarezzi mentre mangia ma dovrebbe scodinzolare. Ti confido che alcuni cuccioli irrequieti li ho sempre spazzolati durante i pasti anche perchè era l'unico istante nel quale stavano fermi :lol: sottrargli il pasto accentua invece la sua possessività scatenando le reazioni che ben sapete.

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


15/05/2012, 13:33
Profilo

Iscritto il: 22/01/2011, 13:47
Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
Rispondi citando
be io personalmente sceglierei il cucciolo che come dici tu è molto molto dominante!!!però nn consiglierei mai un cucciolo del genere a uno alle prime armi..proprio nella cucciolata della mia cagna c'era un grosso maschio che era molto dominante.era allucinante la grinta di quel cucciolo appena qualche fratello cercava di dominarlo ringhiava e lo sottometteva..chissà com'è ora!!


15/05/2012, 14:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 327 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 33  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy