Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: IL DOGO SARDESCO

18/10/2012, 11:57

Non sà quanto ci sia di dogo in questo cane sinceramente Oneye somiglia a cani che ho visto in Sardegna sarebbe molto importante leggere qualcosa a riguardo della " DEGENERAZIONE DEL FENOTIPO" che tempo fà scrisse Sergio Contini, se trovo qualcosa vi riporto l'appunto

Re: IL DOGO SARDESCO

18/10/2012, 13:10

Comunque cari signori ho qualcosa di molto interessante da farvi vedere, in questa settimana un grande appassionato di cani sardi, molto affezionato al Signor Balia, purtroppo deceduto nel 2010, in questi giorni ha reso disponibile del materiale costituito da fotografie corredate da articoli di stampa giornalistica della Domenica del corriere in varie edizioni del 1912 , si tratta di doghi sardi è inequivocabile, sono ritratti tutti cani a pelo corto e in un articolo anche dei graioidi di stazza incrociati verosimilmente con dei doghi buona visione!
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater" target="_blank
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater" target="_blank
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater" target="_blank
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater" target="_blank
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater" target="_blank
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater" target="_blank
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater" target="_blank

Re: IL DOGO SARDESCO

18/10/2012, 13:28

nel primo link che ho riportato le post precedente si parla di Brigante cane catturato dai Turchi e reso con un atto da apprezzabile gentiluomo dal Maggiore turcho Halil Bey alla fine del conflitto, vi consiglio di leggere i seguenti link dove si descrive brevemente la stria di questo avvenimento scusate se per motivi tecnici ho dovuto dividerlo in due fotografie
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater
http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater

Re: IL DOGO SARDESCO

21/10/2012, 18:48

Metti delle foto che si possano vedere :roll:

Usa questo Host http://uptiki.altervista.org/index.php che ti permette di Upparne più alla volta

Re: IL DOGO SARDESCO

26/10/2012, 14:01

Grazie per la dritta Enzio in questo forum ci sono spesso problemi nel postare foto a causa del formato ho dovuto postare i link di Face book solo per questo motivo

Re: IL DOGO SARDESCO

29/10/2012, 20:26

:shock: Che bel cane! Mi sembra di tornare a fine '700..a quelle litografie e disegni dei primi discendenti di molossi.
Grazie per questo bellissimo post ho imparato molto!

Re: IL DOGO SARDESCO

31/10/2012, 3:10

Ciao AlessandraV ti do il benvenuto con un video, l'ho finito poco fà ha già 9 visualizzazioni e presto salirà in vetta:-)

buona visione a tutti è Tinos un bel cucciolone di dogo sardo di 18 che risponde in maniera egregia a due test

http://www.youtube.com/watch?v=ZerL2iaZzew

in esso sono concentrati i geni di grandi cani

Re: IL DOGO SARDESCO

31/10/2012, 12:45

Ciao Angelo e grazie per il benvenuto :-)
Indubbiamente mi pare un cane molto reattivo (ottimo).
Nel video in pratica si vedono delle reazioni ad intrusione ed attacco e si sottolinea la tempra del cane. L'equilibrio magari lo farai vedere in un altro video? Magari con un trasporto, un lascia, un riaffronto.

Re: IL DOGO SARDESCO

31/10/2012, 14:23

AlessandraV ha scritto: un trasporto, un lascia, un riaffronto.

cosa vuol dire ?

Re: IL DOGO SARDESCO

31/10/2012, 16:09

Oneye ha scritto:
AlessandraV ha scritto: un trasporto, un lascia, un riaffronto.

cosa vuol dire ?

Ciao Oneye, in sintesi:
traporto lascia e riaffronto sono tre test (ma ce ne sono altri tipo indifferenza allo sparo etc) che permettono di valutare cinologicamente in ambito sportivo le attitudini alla utilità e difesa dei cani.
La tempra del cane la si giudica anche con il "trasporto" in cui il cane in presa, viene sottoposto ad una pressione fisica e psicologica (di fatto con uno spostamento) durante la quale non deve diminuire l'intensità della presa.
Un cane equilibrato oltre a rimanere calmo durante il test di equilibrio caratteriale, sa anche assumere un comportamento mansueto di fronte all'aggressore quando ne riceve il comando dal proprietario. Il "lascia" appunto vede il cane mollare la presa su comando del proprietario.
Il riaffronto verifica la capacità di ripetere un attacco sotto minaccia dopo che è stato eseguito un lascia.

In sostanza si verifica che un cane non sia pericoloso, ma in grado di reagire con fermezza solo alle aggressioni.
Rispondi al messaggio