Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 3:39




Rispondi all’argomento  [ 327 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 33  Prossimo
IL DOGO SARDESCO 
Autore Messaggio

Iscritto il: 25/06/2012, 14:29
Messaggi: 12
Rispondi citando
Mi dice che le foto sono troppo grandi... non so come poter fare


25/06/2012, 23:56
Profilo

Iscritto il: 22/01/2011, 13:47
Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
Rispondi citando
che strano, prova a ridimensionarle e poi riprovi a metterle


26/06/2012, 0:37
Profilo

Iscritto il: 22/01/2011, 13:47
Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
Rispondi citando
cucciolona di dogo sardo..


Allegati:
100_0917 (640x480).jpg
100_0917 (640x480).jpg [ 290.17 KiB | Osservato 754 volte ]
26/06/2012, 14:28
Profilo

Iscritto il: 25/06/2012, 14:29
Messaggi: 12
Rispondi citando
Quella appena pubblicata da zootecnico è regina, figlia di Ras e Laika... E si trova sempre a Orosei


26/06/2012, 15:11
Profilo

Iscritto il: 09/04/2012, 12:09
Messaggi: 201
Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
Rispondi citando
Ciao a tutti,
scrivere sul forum dalla sardegna ha un altro aspetto, non soffro il peso di quella malinconia che mi pesa sempre troppo quando dal continente parlo di tutto ciò che è sardo però ho comunque qualche difficoltà perchè mamma mi ha tirato una passata di ravioli che mi ha spostato il baricentro in avanti sbrigo le visite parenti e riprendo a breve la caccia fotografica al dogo sardesco, forse riesco anche a fare una puntata a Gavoi per fotografare un bel cane, aspetto solo la conferma da un amico che mi deve combinare un incontro.
Ho anche ricevuto un invito a Putifigari da dove mi hanno fatto sapere che esiste un coppia di " sorgolini " e di " fonnesi neri " di origine barbaricina e spero di proporvi a breve le foto.
Deny dove sei? Volevo chiederti vista la tuo interesse sul carattere dei cani sardi, quali situazioni in particolare ti interessano? Cosi le propongo alle persone che incontrerò e te le riferisco..arricchendo anche un pò il forum

A/S

_________________
Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..


03/07/2012, 2:01
Profilo

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
Ciao,è avanzato qualche raviolo :roll: ,anche scaldato mi va bene :D ,sono ancora a Torino :evil: sto aspettando le certificazioni della nuova caffetteria e non posso partire se non arrivano,la mia pazienza è ormai al limite
Per i cani sarei curiosa di sapere come vengono cresciuti i cuccioli ,ad esempio se tra il secondo e terzo mese si da loro l imprinting verso l uomo,verso i bambini o verso gli altri animali,come si preparano al lavoro di guardiani,se qualche esemplare si è abituato a vivere in casa e non all'esterno,se ci sono stati cani particolari che hanno compiuto gesti di grande affetto verso il proprietario,insomma di tutto e di piu
Buona vacanzaaa


03/07/2012, 12:28
Profilo

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
Scusate,ho dimenticato di scrivere che la cucciolona postata sopra è bellissima


03/07/2012, 12:31
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io sin qui, in questa discussione ho tenuto un basso profilo, aspettando di vedere cosa saltava fuori.
Dico la mia, coerentemente all'idea che ho messo insieme in questi ultimi anni e basandomi su circa 20 anni di esperienza:
quella cucciola è un "Dogo Sardesco"? allora lo anche Nur (e non pochi dei cosidetti "Cani Fonnesi" a pelo lungo se venissero rasati).


@ Deny: io direi che non mi risulta ci sia un metodo "standard" e universale di di crescere i cuccioli di questa "razza" (?) così come di tanta altre razze e, comunque, non sarebbe dissimile dall'addestramento del "Fonnese" come non lo è caratterialmente. Per dirla tutta, affermo ancora una volta, che sino a prova contraria, il "Dogo" (se non è frutto di incroci strani) al momento non è altro che una (o più di una) tipologia di "Fonnese"
La discussione è aperta ;)
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


03/07/2012, 23:32
Profilo

Iscritto il: 22/01/2011, 13:47
Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
Rispondi citando
ciao pedru,xchè fai riferimento proprio a quella cucciola postata da me?cmq si sa che il fonnese e il dogo sono lo stesso cane alla fin fine solo che in alcune zone della sardegna sono state selezionate tipologie di cani a pelo corto mentre in altri come a fonni hanno sempre preferito cani a pelo lungo..ci sono molti fonnesi che hanno caratteristiche molossoidi anche piu di alcuni cani che vengono chiamati doghi sardi.io ammetto di non essere tanto esperto in materia però credo che il genotipo sia lo stesso,tanto è vero che da fonnesi(a pelo lungo) nascono cani a pelo corto e anche da cani a pelo corto possono venir fuori cani a pelo lungo...però da molte testimonianze che sono state rilasciate il cane sardo antico era a pelo corto..ci sono diverse fotografie dei primi anni del 900 dove sono presenti cani a pelo corto o al massimo a mezzo pelo...


04/07/2012, 0:19
Profilo

Iscritto il: 09/12/2010, 13:55
Messaggi: 1039
Località: Torino
Rispondi citando
Pedru quindi il dogo non è altro che un fonnese a pelo corto?io ne sarei felicissima ,allora perche dividere in due una razza cosi bella ?si potrebbe parlare di due tipologie di fonnese?sarebbe meglio per non creare confusione ( a mio avviso),si corre il rischio di fare la fine del napoletano e del corso
Effettivamente la cosa che mi incuriosisce di piu è questa sorta di ( agressivita)gia presente nei cuccioli la caratteristica che maggiormente li contraddistingue a livello caratteriale
Io ho solo un dolcissimo ricordo di un cagnone grigio che un giorno in un pomeriggio caldissimo arrivo a casa di mia nonna ,dove io ,potevo avere dieci anni ,trascorrevo le vacanze,in genere quella decina di cani meticci dei miei zii non lasciavano avvicinare nessuno,ma con lui non reagirono minimamente,questo cagnone con gli occhi coperti si sedette raso al muro a pochi metri da me,aveva le orecchie piene di zecche,ma a me non importava,per un po' ci studiammo a vicenda poi io mi avvicinai e ( non so perche) lo abbracciai,lui non fece una piega,da quel giorno divenne la mia ombra,lo adotto mio zio ma rimase sempre libero ,spariva per giorni ma sapeva sempre con precisione la data esatta che sarei arrivata e lo trovavo puntuale ad aspettarmi all ombra del marciapiede della casa,cosi per parecchi anni,non l ho mai sentito ringhiare e neanche abbaiare,malgrado ciò c era un tacito rispetto con il branco che mai ha tentato di importunarlo,l anno che non lo trovai fu per me molto triste,si chiamava Barbone ed ora sono sicura che si trattava di un cane fonnese,anche se caratterialmente forse non si direbbe,o no?


04/07/2012, 10:43
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 327 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 33  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy