|
Autore |
Messaggio |
deny
Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
|
Non ho idea di quale razza sia,ma ho immaginato che la barbetta bianca fosse dovuta all età ,è sicuramente un bell 'orso,ops cane Se fosse fantasia non lo avresti chiesto ,quindi....
|
22/05/2012, 16:09 |
|
|
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
AngeloSpanedda ha scritto: .......... vi faccio l'indovinello della settimana : secondo voi a che specie appartiene il cane della seconda foto?? Mmmmm .... a pensarci bene, il termine specie non lo hai usato a caso secondo me è un "lapsus freudiano" .... giogaia, coda corta, mantello, muso ecc ecc. .... va a vedere che si tratta davvero di una specie diversa dal "Canis" specie "lupus familiaris" e magari si tratta proprio di ... un orso? Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
23/05/2012, 0:15 |
|
|
us1111
Iscritto il: 15/03/2009, 21:14 Messaggi: 170 Località: Barì Sardo
|
Per il cane nero della foto io passo, da quello che si vede potrebbe essere di tutto... Questo è il cucciolone di 6-7 mesi della pag. precedente, cresciuto, in questa foto dovrebbe avere circa 3 anni.
|
24/05/2012, 19:15 |
|
|
zootecnico
Iscritto il: 22/01/2011, 13:47 Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
|
ciao us111 sembra un bel cane, cosa ci sai dire sulla taglia e il carattere?con il bestiame com'è?
|
25/05/2012, 14:28 |
|
|
us1111
Iscritto il: 15/03/2009, 21:14 Messaggi: 170 Località: Barì Sardo
|
Non è piccolo, per me si avvicina ai 65cm, nella foto era un po' sottopeso perchè aveva avuto un infezione a una ferita, ma è comunque abbastanza agile, però ha una struttura perfetta. Questo lo vedo tutti i giorni perchè è del mio vicino, quando era più giovane a dire la verità sembrava un tantino esuberante, disturbava un po' troppo, adesso è tranquillo, però li è quello che comanda, anche se ci sono dei maremmani più grandetti. Da quello che ho visto col bestiame sembra ottimo, gli altri cani li vedo poco, se ne stanno vicini alla stalla, ma è questo che sta sempre col gregge, anche da solo. Non vorrei dire una fesseria, ma mi è parso di notare che le capre a questo cane sembra proprio che lo seguano. Comunque in generale sembrano più portati dei Fonnesi per stare col bestiame, di questi non ho sentito lamentele, quasi tutti sono andati bene. Quelli che hanno portato qui erano tutti cani regalati da pastori, sicuramente ha la sua importanza.
|
25/05/2012, 20:04 |
|
|
AngeloSpanedda
Iscritto il: 09/04/2012, 12:09 Messaggi: 201 Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
|
us1111 questo che hai postato mi sembra interessante come cane sardesco chissà da che zona arriva ne sai niente? Allora sveliano il segreto del cane misterioso della settimana: vi sembrerà strano si tratta di un cane dell'Asia centrale aborigeno fotografato nel Tagikistan presso una tribù leggendaria fotografato nel luogo da un allevatore amatoriale che è ha comperato nell'occasione una figlia. ho conservato la foto perchè mole a parte mi ricorda molto cani visti in Sardegna tanti anni fà. Mi dispiace per i partecipanti ma non avete vinto il cucciolo di dogo sardesco in palio ( bugia grandissima )
_________________ Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..
|
25/05/2012, 21:28 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Però questi cani sardi a volte assomigliano ad orsi. Un cucciolo ispanu di una mia cagna era stato dato a un vicino. Gli misero come nome "Bear" (in inglese "orso"), mai nome fu più azzeccato: divenne di una stazza imponente, somigliava davvero ad un orso, sia nell'aspetto che nei movimenti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
26/05/2012, 0:16 |
|
|
zootecnico
Iscritto il: 22/01/2011, 13:47 Messaggi: 81
Formazione: laurea magistrale in scienze delle produzioni zootecniche
|
x us111 :si vede che è un po'magro nella foto cmq sembra che abbia una bella struttura..avrei voluto vedere altre foto..io personalmente ritengo che questi cani debbano essere selezionati anche per attitudine alla conduzione del gregge,se vogliamo che tornino nelle nostre campagne per il lavoro..alcuni esemplari sono un po'aggressivi ma altri sono ottimi!!
|
26/05/2012, 14:34 |
|
|
Oneye
Iscritto il: 13/03/2012, 17:26 Messaggi: 300 Località: Sardinnia
|
secondo me sono quelli più aggressivi gli esemplari ottimi , questi non sono cani conduttori ma custodi . Per condurre il gregge si possono sempre addestrare , per fare la guardia non esistono addestramenti , - guardiani si nasce - di nà cuddu .
|
26/05/2012, 17:05 |
|
|
AngeloSpanedda
Iscritto il: 09/04/2012, 12:09 Messaggi: 201 Località: Sassari (SS)- Camporosso (IM)
|
Ciao Non mi ricordo dove l'ho letto però lessi che indicavano la camminata come pesante tipo orso forse intendevano il modo di estendere le zampe anteriori, una cosa che ho notato invece in molti maschi durante l'azione di guardia che mostrano gli appioppi posteriori un pò aperti e camminano tipo pistoleros texani non ho mai capito se fà parte della paranza che mettono in atto per mostrarsi più grossi ( come quando tendono le zampe anteriori e contraggono le spalle ) o se in tale situazione risalta il difetto, ho osservato cani che da fermi avevano degli appioppi posteriori perfetti ma in movimento mi lasciavano questo dubbio ah poi un altra cosa non so se ve ne siete mai accorti a differenza dei cani dell'asia , sopratutto i maschi che quando fanno dimostrazioni di forza raspano anche a terra mi sono accorto che i cani sardi che ho visto a Orosei ( anche il mio fonnese lo faceva da cucciolo ) sbattono forte sul terreno le zampe anteriori quando per esempio minacciano una persona al cancello i vostri come si comportano?
_________________ Il mio più grande "GRAZIE" a tè Claudia che mi hai dato un altro cuore sardo che batte forte, vicino, anche lontano dall'isola regalandomi amore ogni giorno che passa..
|
26/05/2012, 17:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|