Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/02/2025, 8:22




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Il cane adatto a me... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/11/2009, 15:07
Messaggi: 86
Località: Chieri ( To )
Rispondi citando
Il cane dovrebbe adattarsi a me in quanto io sono cocciuto e ho poca voglia di adatarmi a lui :D Un pò egoista si ma anche stanco.
Dunque. Io ho avuto cani da quando avevo 0 anni: prima una femmina di bracco italiano: Flora, poi un pointer: black mio fratello a sentire i miei nel senso che facoe cio che faceva lui e viceversa. Poi Bill: bracco Italiano, poi Elca, pastore tedesco incociato con chissachi o chissache. e per ultimo Billo che ancora vive e rompe le scatole... Quest'ultimo è stato l'apoteosi del mio carattere: non ascolta neanche se lo impicchi, ci ho pure provato, ma niente ha una testa peggio della mia. E' un pastore tedesco incrociato con uno snawzer gigante, ha oramai 14 anni ma non c'è verso. Non ha niente è arzillo, forse un pò cieco e sordo ma ci sta. Vive fuori, dorme all'adiaccio ( -15° recentmente ) insomma un vichingo compresa la puzza... Avete letto Malaussene? Lui ha un cane uguale al mio. Ora, sto meditando che cane vorrei quando il signorino deciderà di dipartire. Non è che voglio fare la pella prima di aver catturato l'orso ma sto gia pensando che cosa mi piacerebbe fare con la rincarnazione del vichingo. Non mi piacerebbe pulire peli oltre il necessario, lo vorrei educato anche nel fare le delezioni, da guardia ma cordiale. Inoltre ho promesso alle mie figlie di prenderle un cane più gestibile perchè quando lo portano al guinzaglio sembrano delle bandiere svolazzanti attaccate ad un treno... Pensavo ad un corso... Troppo?

_________________
Ciao!
Alessandro


18/01/2010, 14:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 18:18
Messaggi: 160
Località: Udine
Rispondi citando
A mio parere ogni cane, o meglio ogni razza, ha una sua indole per la quale è stato selezionato; c'è quello che ama compiacere il padrone, quello rustico, indipendente e frugale nelle esigenze, quello da guardia e così via.
Però sono anche convinta che quasi qualsiasi cane sia in grado, al di là del carattere, di "rispettare" certe regole di convivenza con la famiglia che lo adotta. A cominciare dall'educazione a sporcare, all'andare al guinzaglio senza trascinare il bipede che lo accompagna, all'evitare di travolgere gli ospiti saltando su e magari lavando loro la faccia a suon di leccate.
Certo sono abitudini non innate: e questo significa che, con la santa pazienza, bisogna insegnargliele. Un poco al giorno, da quando è piccolo in poi, prima come gioco e poi come lavoro, aiutandosi magari con qualche regalino da concedere a lavoro svolto, o meglio ancora con tante coccole, o con un'attività che lui ama fare.(una corsa per i campi, un bagnetto nel fiume, etc)
Non entro nel merito del tipo di cane da consigliarti perchè c'è senz'altro qualcuno più esperto di me, ma ti consiglio, una volta fatta la scelta e portato a casa il nuovo cagnetto, di mettere in preventivo un breve corso di obbedienza, per te, o per le tue figlie, e naturalmente per il nuovo arrivato.Non fanno miracoli, questi corsi, ma se non hai voglia di leggerti i manuali a posta, ti insegnano semplici ed efficaci metodi per insegnare al tuo cucciolo ciò che serve per una serena vita insieme.Poi sarai tu a deciderne l'utilizzo
In bocca al lupo, ma soprattutto BUON LAVORO!!!
Nicoletta


18/01/2010, 16:23
Profilo

Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
Messaggi: 1016
Località: dove mi pare
Rispondi citando
Alessandro ciao, prova a chiedere in affido un lupo italiano.

Saluti Paolo


18/01/2010, 16:35
Profilo

Iscritto il: 29/11/2009, 15:07
Messaggi: 86
Località: Chieri ( To )
Rispondi citando
Grazie nicoletta!
Orpo! non sapevo niente di questa cosa ho cercato qui http://www.lupoitaliano.it/HOME-04/coll ... ridica.pdf
e qui http://www.lupoitaliano.it/HOME-04/appelli.pdf
Qui invece fanno un pò di casino.... http://www.enricomoriconi.it/html/modul ... le&sid=510
E qui si specificano alcune cose http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/f ... =si&toc=no
:? Non saprei....bisogna informarsi bene..

_________________
Ciao!
Alessandro


19/01/2010, 10:22
Profilo

Iscritto il: 29/11/2009, 15:07
Messaggi: 86
Località: Chieri ( To )
Rispondi citando
Qui i telefoni
http://www.guidamonaci.it/ente-per-la-t ... 48111.html
Qui ancora dubbi http://www.politicamentecorretto.com/in ... ?news=6048
Insomma un bel marasma....

_________________
Ciao!
Alessandro


19/01/2010, 10:28
Profilo

Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
Messaggi: 1016
Località: dove mi pare
Rispondi citando
Alessandro è vero è un casino, io sono determinato a prendere uno in affido appena la mia cagna (da giardino/casa) ormai 15enne e con qualche acciacco (pemfigo cronico) non sarà più presente.
Beh!, anche se è un casino intanto abbiamo dato una notizia che molti ignorano, è questo già è positivo.
Questo cane come soffre perché sei vincolato per legge a trattarlo a dovere e NON a seguire le mode del momento ...................................

Saluti Paolo


19/01/2010, 10:53
Profilo

Iscritto il: 12/03/2009, 1:41
Messaggi: 364
Formazione: perito turistico, laureando in legge
Rispondi citando
alessandro devi capire che non è colpa del cane, è esclusivamente colpa tua..

prendi il cane che più ti aggrada e portalo a fare corsi di obbedienza, solo così capirai che il cane che hai non ascolta per colpa TUA e solo così avrai il futuro cane sotto perfetto controllo e ascolterà sempre.

se hai figlie piccole prendi assolutamente cani patatoni con basso predatorio e affidati ad esperti..io me la cavo con i cani se vuoi in mp ti posso anche indirizzare..

un cane da guardia si può farlo, ma è sempre meglio comprarlo, si deve guardare la naturale predisposizione dei genitori a fare propio il territorio..

cani che realmente sono selezionati per scopi di difesa che realmente sono lottatori al giorno d'oggi sono cani da lavoro pastore tedesco primo su tutti, malinois, reisenscnauzer bovaro delle fiandre, poi dobermann rottweiler boxer terrier russo ma la selezione di queste ultime razze non è molto fine e sono più cani per difesa.


19/01/2010, 12:28
Profilo

Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
Messaggi: 1016
Località: dove mi pare
Rispondi citando
I lupi vengono affidati quando riformati dal lavoro, quindi chi entra nell' elenco (cosa rara) non si becca un cucciolo ,Ma un cane con addestramento di anni sulle spalle, cosi il cane può educare il padrone... :lol: :lol:
Poi ho colto l'occasione per fare propaganda, tutto si può aggiustare come informazione,l'importane e anche dare informazioni diverse dal solito borden collie


20/01/2010, 16:52
Profilo

Iscritto il: 29/11/2009, 15:07
Messaggi: 86
Località: Chieri ( To )
Rispondi citando
Non preoccupatevi per me. il Fucile ancora lo so usare... :ugeek: Una bella scarica nel culo con il 20 e lui si calma...cacchio se si calma. finche si gioca si gioca ma poi se vuol mangiare.... Ma visto che l'Italiano non è educato mi tocchera ucciderlo subito. Allora vado al canile. cosi perlomeno sarà riconoscente e avanzo la cartuccia. 8-)

_________________
Ciao!
Alessandro


21/01/2010, 0:18
Profilo

Iscritto il: 12/03/2009, 1:41
Messaggi: 364
Formazione: perito turistico, laureando in legge
Rispondi citando
dopo l'ultimo post è meglio se non te lo prendi un cane

svegliati fuori e va in località tollara li a torino , parla con alexa capra o maurizio oddone

anche un cane dal canile se ha un minimo di palle prova a comandarti e lo fa mordendo, o non ascoltandoti

se riesci ad impallinare un cane sei un mostro


21/01/2010, 10:48
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy