|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
in attesa di decidere quale cucciolo adottare ,vi pongo alcuni dubbi : avendo già una metticcia di 14 anni(peggy) sono indeciso: 1) il cucciolo lo terrei in giardino ,peggy è legata quando lavoro e la notte ,dite il cucciolo si allontanerà da lei? 2) per ora avrei solo una cuccia ,l accoglierà dentro la sua? oppure meglio che ne metto una tutta per il cucciolo? 3) peggy mangia riso soffiato e carne tritata cotta ; non credo che sia adatta questa dieta per un cucciolo,ma le crocchette peggy è allergica dovrei farli mangiare ad orari diversi? per evitare furti di crocchette?
|
12/01/2018, 17:27 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68982 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Che cane è? Che cucciolo vorresti? Quanti mesi? ...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
12/01/2018, 17:58 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
Marco ha scritto: Che cane è? Che cucciolo vorresti? Quanti mesi? ... ..................ciao Marco ,sto valutando l addozzione in un canile ,ma avendo peggy di 14anni ed essendo sempre vissuta da sola ,prenderei un cucciolo ---non sai quanti ci sono --- già qualcuno lo visto ,sono di 2 / 3 mesi ma prima di portarlo a casa voglio essere sicuro di saper gestire il tutto ---come ho scritto peggy è allergica e questa cosa di dover tenere i due cani separati mentre mangiano lo vedo un ostacolo -----
|
12/01/2018, 18:26 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
maxy ha scritto: :D in attesa di decidere quale cucciolo adottare ,vi pongo alcuni dubbi : ..........................
1) I cuccioli sono curiosi e hanno sempre voglia di giocare, si avvicinerà da lei e si allontanerà da lei, a seconda dell'interesse del momento; 2) Se peggy accoglierà il cucciolo nella sua cuccia non si può dire, quindi meglio predisporre una cuccia apposita per il piccolo, magari vicino all'altra; 3) I cuccioli sono in rapida crescita, perciò hanno maggior bisogno di proteine, rispetto ai cani adulti, ma anche i cuccioli di 2/3 mesi possono mangiare riso soffiato e carne tritata, sarebbe bene però variare integrare la dieta con una maggior quantità di proteine, alimenti che contengono calcio e altri microlelementi, grassi (anche oli di semi) e fibre (verdure e carote cotte). Ovviamente anche crocchette per cuccioli. Farli mangiare in orari diverse non mi sembra una cosa saggia. Primo, perché quando uno mangia, l'altro non può stare a guardare. Sarebbe meglio preparare una ciotola per ogni cane e, se il cane anziano tende a mangiare in quella del piccolo, devi impedirglielo, magari legandolo finchè non hanno finito di mangiare. Ritira gli eventuali resti del pasto. Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
12/01/2018, 21:18 |
|
|
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
maxy ha scritto: Marco ha scritto: Che cane è? Che cucciolo vorresti? Quanti mesi? ... ..................ciao Marco ,sto valutando l addozzione in un canile ,ma avendo peggy di 14anni ed essendo sempre vissuta da sola ,prenderei un cucciolo ---non sai quanti ci sono --- già qualcuno lo visto ,sono di 2 / 3 mesi ma prima di portarlo a casa voglio essere sicuro di saper gestire il tutto ---come ho scritto peggy è allergica e questa cosa di dover tenere i due cani separati mentre mangiano lo vedo un ostacolo ----- Sicuramente saprai gestire il tutto .. Avrai pochi mesi un po' incasinati il tempo dello svezzamento poi mangeranno le stesse cose! In bocca al lupo Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
12/01/2018, 21:25 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
grazie a tutti ,un altra cosa :la mia ringhiera di recinzione del giardino è alta 1,10 cm un cane tipo pastore tedesco/maremmano (è il cucciolo che ho visto) ; una volta cresciuto mi riesce a saltarla? secondo voi?
|
14/01/2018, 10:15 |
|
|
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Max secondo me potrebbe ... Comunque aspetta Pedro che ne sa sempre una più del diavolo! Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
14/01/2018, 13:52 |
|
|
michmeno
Iscritto il: 19/10/2014, 17:41 Messaggi: 1421 Località: Riva presso Chieri (TO)
Formazione: Laurea
|
maxy ha scritto: grazie a tutti ,un altra cosa :la mia ringhiera di recinzione del giardino è alta 1,10 cm un cane tipo pastore tedesco/maremmano (è il cucciolo che ho visto) ; una volta cresciuto mi riesce a saltarla? secondo voi? Sicuramente sarà in grado di saltarla. Però non è detto che la salti: dipende dal carattere e indole del cane.
|
14/01/2018, 15:44 |
|
|
michmeno
Iscritto il: 19/10/2014, 17:41 Messaggi: 1421 Località: Riva presso Chieri (TO)
Formazione: Laurea
|
Relativamente all'alimentazione, come dice Pedru, devi cercare di fornire al cucciolo il giusto apporto di sostanze nutritive che sono differenti rispetto a un cane anziano. Ti consiglio somministrare i pasti negli stessi orari (anche se il cucciolo dovrebbe mangiare più volte al giorno rispetto al cane anziano), e di essere presente quando questo avviene, in modo da "gestire" eventuali problemi.
Io metterei due cucce affiancate poi saranno i cani a gestirsi, ma se il cucciolo come dici è di taglia grande avrà bisogno del suo spazio per dormire e/o riposare.
|
14/01/2018, 15:50 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
maxy ha scritto: grazie a tutti ,un altra cosa :la mia ringhiera di recinzione del giardino è alta 1,10 cm un cane tipo pastore tedesco/maremmano (è il cucciolo che ho visto) ; una volta cresciuto mi riesce a saltarla? secondo voi? Il problema non è facile. Se il cane è agile, una ringhiera di 1,10 m. potrebbe saltarla senza molta difficoltà. Un Pastore Tedesco è in grado di farlo, il Maremmano, un po' meno. Se il cane è un ibrido delle due razze bisogna vedere se fisicamente è più Maremmano o più PT. Altre cose da tenere presenti sono: il carattere del cane, lo spazio disponibile per prendere una eventuale rincorsa, il terreno dove il cane potrebbe prendere la rincorsa è in discesa o in salita rispetto alla recinzione? Questa ringhiera ha punte sporgenti verso l'alto? Io ho visto cani saltare una barriera di 1 metro - 1,10 m senza nemmeno toccarla, quasi senza rincorsa. Ho saputo di cani che si sono arrampicati in una recinzione alta 2 m, con punte e filospinato, e si sono squarciato il ventre. In conclusione, secondo me 1,10 non è un'altezza sufficiente per stare tranquilli. Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
15/01/2018, 20:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|