Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Cosa fare in caso di 'attacco' di un cane piccolo??

19/07/2012, 22:55

Ciao a tutti. Dopo una lunga assenza da questo sito (sempre letto, ma poco tempo per intervenire) vi voglio raccontare cosa mi e' successo oggi.
Vacanza al mare in centro Italia con il mio fido cagnone maremmano. Matttina in spiaggia libera e ben frequentata da cani, molti dei quali liberi. Il mio, con una pazienza che mi ha sorpreso, se ne sta sotto l'ombrellone e si concede giusto una corsetta (autorizzata) per conoscere un altro cane. Tutto bene, il mio cane sarà che e' ancora giovane non ha mai litigato con nessuno. Umani o cani. Ritorno verso la macchina col cane al guinzaglio lungo la spiaggia e intravedo un bassotto sotto l'ombrellone, giro a debita distanza per non arrecare fastidio e... Il bassotto si lancia all'attacco del mio cane. Non era legato, il mio si. Risultato: io= morsicata al polpaccio, niente di grave; il mio maremmano= morsicata sulla lingua, sanguina ancora; il bassotto= morsicata sull'orecchio, ma mi pareva veramente da niente; padrone del bassotto= morsicata sulla mano, visto che si e' dovuto recuperare il suo aspirante suicida. Detto ciò, visto che il mio cane non aveva assalito nessuno, era al guinzaglio, io ho fatto il possible per allontanarmi prima che il cagnetto arrivasse come un assatanato mi sarei aspettata che almeno nessuno mi dicesse niente... Invece no! Gran tragedia perché il mio e' un 'pericoloso maremmano', gente che neanche aveva visto la scena che si e' sentita in dovere di insultare me e il mio cane. I padroni del bassotto hanno fatto la parte delle vittime... Richiesta di nome e cognome (per farne che??) e urlate varie. Mi sento veramente scossa. E mi chiedo: ma se un cane si tuffa nella bocca del mio abbagliando (e morsicando), sarà colpa mia???

Ciao a tutti e spero buone vacanze coi vostri cani.



G

Re: Cosa fare in caso di 'attacco' di un cane piccolo??

19/07/2012, 23:07

Capirai , sai quante volte mi è successo!!!!!
Io abito a Roma città, e soprattutto il mio quartiere è pieno di cani, e la maggior parte sono medi o piccoli e io un dobermann di 45kg.........insomma lasciano il cane sciolto e vogliono sempre avere ragione perchè poverino il loro cane è piccolo cosa potrà mai fare!!!!!!!
E te lo dico io cosa fa ,rompe i c......ni!!!!

Comunque per rispondere alla tua domanda chi sta in torto è chi ha il cane sciolto!!!
E su questo non ci piove, l'unica cosa che mi viene da chiederti è......è il tuo cane che ha morso il padrone del bassotto????

Re: Cosa fare in caso di 'attacco' di un cane piccolo??

19/07/2012, 23:37

Ciao Giulia,purtroppo sono cose che succedono e "ovviamente" sempre il cane più grosso o la razza "pericolosa" che avrà torto indipendentemente dai fatti. Certo che la ragione dalla tua parte , ma se nessuno ha visto la scena sarebbe difficile convincere la gente che il colpevole è il bassotto ...cioè i suoi proprietari :(

Anche a me capitato molte volte negli anni,e visto che avuto sempre razze a taglia grande o giganti poi immaginarti le reazioni....si fa callo con il tempo ;)

Per quanto cosa fare...un bel calcio prima al cane poi al proprietario :twisted:

Re: Cosa fare in caso di 'attacco' di un cane piccolo??

20/07/2012, 8:02

Ciao, anche io in passato ho avuto un altro cane grosso e parecchie seccature con i cani piccoli e liberi, ma non ricordo di cani piccoli così 'temerari'. Questo bassotto infatti non si e' limitato ad abbaiare avvicinandosi, si e' proprio infilato sotto la testa del mio. Comunque per rispondere a Blade: si, il morso alla mano dell'altro padrone l'ha dato il mio cane mentre quel ragazzo prendeva per il collare il suo cane per allontanarlo. Non so se il mio cane l'abbia fatto deliberatamente per prendergli la mano o sia stato una conseguenza della litigata col bassotto. Io ero impegnata a tenere la testa del mio cane il più in alto possibile per favorire la fuga del bassotto (che, per altro, non aveva alcuna intenzione di fuggire) e quindi non ho potuto vedere bene. Ho visto invece il bassotto che un secondo prima di essere trascinato via dal suo padrone e' riuscito a girarsi e a mollarmi un bel morsichino sul polpaccio.
Vabbe'... Cose che capitano, oggi sono un po' più serena. Cambiamo spiaggia e speriamo bene!!
Grazie per le vostre risposte.

G

Re: Cosa fare in caso di 'attacco' di un cane piccolo??

20/07/2012, 10:56

il problema secondo me è che molti padroni credono che un cane piccolo non ha bisogno d'essere educato perchè tanto è piccolo è facilmente gestibile e poi che male può fare?! per strada è pieno di gente con cagnetti piccoli maleducatissimi :evil:

Re: Cosa fare in caso di 'attacco' di un cane piccolo??

20/07/2012, 11:12

Non credo che ci sono cani ben educati e cani maleducati ....padroni maleducati siiii e tanti un abbraccio Dario
Rispondi al messaggio