Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/02/2025, 20:50




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
consigli per educare un cane di 5 anni ritrovato. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 15/01/2012, 6:52
Messaggi: 79
Rispondi citando
Salve, da circa 15gg ho un pincher di 5 anni, cane ritrovato per strada e la mia cara moglie amanti dei cani lo ha preso e portato in casa, il cane abbiamo notato che è molto ubbidiente ma domenica, cosa che non piace ha fatto i suoi bisogni in casa. Vorrei un consiglio affinche gli faccia fuori, non è facile con un cane di 5 anni ma dovrà imparare. grazie angelo.


02/12/2014, 15:14
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
Parli di pipì o pupù? Comunque imparerà da solo....se l' ha fatto solo Domenica e mai prima, significa che stava proprio scoppiando. Puoi accelerare la cosa portandolo fuori 10 minuti dopo i pasti e dandogli degli orari per uscire (se abiti in appartamento) se è libero di entrare ed uscire perchè hai giardino, cerca di capire quali segnali mette in atto prima di dover uscire e anticipalo.


02/12/2014, 19:58
Profilo

Iscritto il: 15/01/2012, 6:52
Messaggi: 79
Rispondi citando
JFLori ha scritto:
Parli di pipì o pupù? Comunque imparerà da solo....se l' ha fatto solo Domenica e mai prima, significa che stava proprio scoppiando. Puoi accelerare la cosa portandolo fuori 10 minuti dopo i pasti e dandogli degli orari per uscire (se abiti in appartamento) se è libero di entrare ed uscire perchè hai giardino, cerca di capire quali segnali mette in atto prima di dover uscire e anticipalo.


Domenica aveva la possibilità di farla in girdino perche la porta era aperta, segnali non ne mette in atto altrimenti si capiva. Anche questa sera eravamo dal veterinario e ha fatto la pipì. Come posso educarla?


02/12/2014, 20:45
Profilo

Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
Messaggi: 2288
Località: Naples
Formazione: ITC
Rispondi citando
Ciao se osservi bene come dice Jflori si può capire quando sta per fare i bisognini, in casa si norma inizia ad annusare a terra e andare in un angolo e poi vabbè inizia ad accovacciarsi. Se riesci almeno una volta a farlo urinare fuori sarà molto più semplice perchè il cane sentendo l'odore fuori la farà sempre in quei pressi; in casa pulisci e disinfetta bene, anche per coprire l'odore che ha lasciato altrimenti in cane tenderà a farla sempre lì. PS: In base a cosa deduci che ha cinque anni ?? Comunque non voglio risultare pignolo o antipatico ma quando si trova un cane è bene portarlo dal veterinario per vedere se ha il microchip, perchè magari c'è il padrone che lo ha perso che ci soffre e sicuramente ha fatto la denuncia per furto contro ignoti o per smarrimento..

_________________
Saluti, Marco


03/12/2014, 13:10
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Il cane è grande, educarlo non così è semplice come per un cucciolo, se è abituato a vivere fuori. Scusa, ma il veterinario, cosa ti ha detto?
Comunque: non da segnali e non esce se la porta è aperta, allora come già ti è stato suggerito, fallo uscire tu dopo che mangia o beve e rimani fuori il più possibile, finché non fa i suoi bisognini. Puoi anche osservare il l'intervallo di tempo fra un'evacuazione e l'altra e regolarti anche in base a questo. Dopo un po' capirà che deve farli fuori e non in casa. Un aiutino potrebbe essere quello di portare qualcosa, per esempio un pezzo di giornale bagnato con la sua urina e lasciarlo fuori e, ogni volta che esce, portalo lì in modo che senta l'odore. Sicuramente ci vuole pazienza, molta pazienza
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


03/12/2014, 13:24
Profilo

Iscritto il: 15/01/2012, 6:52
Messaggi: 79
Rispondi citando
Marco93 ha scritto:
Ciao se osservi bene come dice Jflori si può capire quando sta per fare i bisognini, in casa si norma inizia ad annusare a terra e andare in un angolo e poi vabbè inizia ad accovacciarsi. Se riesci almeno una volta a farlo urinare fuori sarà molto più semplice perchè il cane sentendo l'odore fuori la farà sempre in quei pressi; in casa pulisci e disinfetta bene, anche per coprire l'odore che ha lasciato altrimenti in cane tenderà a farla sempre lì. PS: In base a cosa deduci che ha cinque anni ?? Comunque non voglio risultare pignolo o antipatico ma quando si trova un cane è bene portarlo dal veterinario per vedere se ha il microchip, perchè magari c'è il padrone che lo ha perso che ci soffre e sicuramente ha fatto la denuncia per furto contro ignoti o per smarrimento..


Salve, abbiamo già fatto le ricerche con un associazione del luogo il cane non ha microcip, abbiamo posto anche delle foto su social ma nessuna risposta. Noi siamo convinti che il cane è stato abbandonato per ha un enia inguinale e anche la terza palpebra, ieri il veterinario ha detto che non ha 5 anni ma bensì 2 o 3. Comunque grazie dei consigli ne accetto ancora altri.


03/12/2014, 14:57
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy