Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Consigli per avviare allevamento Bullmastiff

21/10/2013, 20:00

Ciao a tutti, scusate nn sono molto pratico di forum....mi presento sono Mirco
e vengo dalla provincia di Firenze. Vorrei avere delle informazioni per aprire
un 'allevamento di Bullmastiff , un cane di cui mi sono innamorato circa 3 anni fa
quando presi la prima femmina Camilla, un cane con un carattere meraviglioso
nonostante la stazza imponente, vabbe' nn sto a elencarne i pregi, fatto sta che
da li è nato l'amore per questa razza , così ho preso la decisione di trasferirmi in
campagna per prendere altre " bimbe " adesso ne ho 6 e con loro passo il mio
tempo libero.......qui nasce il problema che supero il numero permesso per i cani
d'affezione e potrei diventare a tutti gli effetti allevatore e fin qui tutto bene, è una
bella soddisfazione fare cuccioli sani e belli, ma purtroppo il mio comune di residenza
i box (che ho costruito per loro ) costruzioni abusive in quanto secondo loro fanno volume
e poi nn rispetto le distanze dalle abitazioni.......ok il problema nn esiste in quanto allevatore
quindi coltivatore diretto sono disposto a comprare un terreno che rispetti le distanze, niente da
fare , pur essendo allevatore nn posso costruire box neppure prefabbricati su un terreno agricolo
così dice il comune e quindi cosa posso fare ??? Tutti i giorni giro tra uffici e ho sempre
la stessa risposta " nn si può " qualcuno sa dirmi come posso fare ????

Re: Consigli per avviare allevamento Bullmastiff

22/10/2013, 8:27

Il problema dei box rimane che tu sia privato o allevatore, prima di farli devi prendere il permesso dal comune.
Per quanto riguarda la parte dell'allevamente, ti consiglio, con i tempi che corrono, di non iscriverti e di farlo a livello amatoriale, avresti meno burocrazia e rotture di scatole.

Re: Consigli per avviare allevamento Bullmastiff

24/10/2013, 15:51

sei andato dalle associazioni di categoria (cia, coldiretti), a quanto ne so io la soluzione dovrebbe essere abbastanza semplice. Secondo me dovresti aprire un'azienda agricola, seconda cosa dovresti fare un piano di miglioramento aziendale in cui giustifichi la costruzione di box per l'attività dell'azienda agricola. Tutto questo rispettando le leggi e le direttive dell'asl in materia di distanze smaltimento rifiuti, rumore ecc.ecc.

Re: Consigli per avviare allevamento Bullmastiff

28/10/2013, 13:54

Grazie a Alessio85 e cris76 per le risposte.........nel frattempo ho trovato finalmente
un professionista con le p....e che mi segue e la strada da percorrere nn sembra
così lunga e tortuosa come i vari comuni vogliono far credere, purtroppo quando si
parla di cinofilia c'è molta ignoranza anche negli Enti preposti.......la strada da percorrere
è esattamente quella indicata da cris76

Re: Consigli per avviare allevamento Bullmastiff

26/11/2013, 19:00

Non pensavo che i bullmastiff fossero degli ottimi cani da guardia
(addirittura su questo sito qui li danno come tra i migliori cani da guardia).

Avete idea del possibile costo di un cucciolo ? Hanno problemi particolari di salute?

Mario

Re: Consigli per avviare allevamento Bullmastiff

27/11/2013, 17:52

ma ho sempre dei dubbi su queste classifiche, comunque, per rispondere alla tua domanda, il bulmastiff, è un cane appartenente ai molossoidi, quindi se devi comprare un cucciolo la prima cosa da fare, è accertarsi che i genitori, siano esenti da displasia dell'anca, (anche se questo non garantisce che il piccolo non ne possa soffrire) , che se presente pregiudicherebbe la vita del cucciolo, non perchè mortale, ma perchè ne comprometterebbe i movimenti e di molto, poi per il resto non dovrebbe avere grossi problemi, essendo un cane piuttosto rustico, sarà comunque molto importante l'alimentazione ben equilibrata soprattutto nei primi 3 anni in cui il cane raggiunge la maturità morfoscheletrica
Rispondi al messaggio